Tecniche psicologiche domande e risposte

Tecniche psicologiche domande e risposte

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Tecniche psicologiche domande e risposte

PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Anno Accademico 2005/2006

Test di comprensione della lettura
1.    ...Anche se computer e microscopi ci permettono oggi di raccogliere informazioni fino a poco tempo fa considerate irraggiungibili, le conoscenze acquisite corrispondono tuttavia a meno dell’uno per cento di tutto quello che dovremmo sapere. Proprio quando i test in uso sembrano dimostrare che la mente funziona in un determinato modo, si scopre un nuovo test che prova esattamente il contrario o si trova un soggetto il cui cervello funziona in modo completamente diverso.
Grazie alle nostre ricerche ci siamo resi conto che la mente è infinitamente più complessa di quello che avevamo precedentemente supposto, e che un individuo con una mente “normale” ha potenziali e capacità maggiori di quello che pensavamo.
Alcuni esempi chiariranno il concetto. La maggior parte delle discipline scientifiche, anche se riguardanti campi diversi, ruota attorno allo studio della mente. I chimici hanno un particolare interesse per le complesse strutture chimiche che esistono e interagiscono nelle nostre menti; i biologi sono sempre in lotta con le funzioni biologiche del cervello; i fisici trovano paralleli con le loro ricerche sulle estreme possibilità dello spazio; gli psicologi stanno tentando di comprendere la mente in modo completo e trovano l’esperienza frustrante come se tentassero di mettere un dito su una piccola goccia di mercurio; i matematici che hanno elaborato modelli per i più sofisticati computer e per l’universo intero ancora non hanno trovato una formula per le operazioni che hanno luogo nelle nostre menti, regolarmente, giorno dopo giorno.
Quello che siamo riusciti a scoprire in questi ultimi dieci anni è che il nostro cervello è diviso in due parti, ciascuna delle quali svolge attività molto diverse; i modelli potenziali del cervello sono risultati inoltre molto più estesi di quanto si pensasse alla fine degli anni Sessanta e abbiamo anche capito che il cervello ha bisogno di tipi di alimenti molto differenti, se lo si vuole mantenere in vita.
Nei laboratori della California, fra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, furono avviate delle ricerche che avrebbero cambiato la storia della nostra comprensione del cervello umano; quelle stesse ricerche avrebbero condotto Roger Sperry, del California Institute of Technology, al Premio Nobel e avrebbero recato a Robert Ornstein fama mondiale per il suo lavoro sulle onde del cervello e sulla specializzazione delle funzioni.
Furono proprio Sperry e Ornstein a scoprire che le due parti del cervello, o i nostri due cervelli, collegati da un sistema straordinariamente complesso di fibre nervose chiamato Corpus Callosum, hanno a che fare con tipi diversi di attività mentale.
Dal brano si ricava che le due parti del cervello umano:
A)   svolgono attività diverse
B)   dipendono dall’ampiezza del Corpus Callosum
C)   producono onde identiche
D)   si mantengono vitali grazie agli stessi alimenti
E)    risultano molto più estese di quanto si pensasse tre decenni fa

2.    Dal brano della Domanda 1 si deduce che:
A)   lo studio della mente è il perno di molte discipline scientifiche
B)   gli psicologi fanno esperimenti con il mercurio
C)   i fisiologi hanno scarso interesse a studiare il funzionamento del cervello
D)   fino al 1960 il funzionamento del cervello umano era totalmente sconosciuto
E)    il cervello utilizza lo zucchero come fonte di energia

3.    La tesi di fondo sostenuta dall'autore del test alla Domanda 1 è che:
A)   il funzionamento del cervello umano è ancora avvolto da molti misteri
B)   il funzionamento del cervello, per quanto molto complesso, è identico in tutti gli individui
C)   il cervello ha una struttura più semplice di quanto non si pensasse nella prima metà del secolo scorso
D)   esistono test in grado di chiarire in modo inequivocabile il funzionamento del cervello
E)    la scienza riuscirà a risolvere ogni dubbio sul funzionamento del cervello

4.    Nel brano della Domanda 1 si afferma che:
A)   i matematici non sono ancora in grado di rappresentare quali operazioni hanno luogo nella mente umana
B)   Roger Sperry ebbe grande fama per le sue scoperte sulle onde del cervello
C)   Sperry e Ornstein confutarono che le due parti del cervello sono collegate dal Corpus Callosum
D)   Robert Ornstein vinse il Premio Nobel
E)    nella seconda metà del XIX secolo, nei laboratori californiani, si fecero ricerche sull’attività cerebrale dell’uomo

5.    In quale periodo è stato scritto il brano della Domanda 1?
A)   Dopo il 1970
B)   Nel 1969
C)   Negli anni Sessanta
D)   Prima del 1970
E)    Non vi è alcun riferimento univoco per poterlo dedurre

6.    Blakelok è un pittore americano del tardo ’800 che divenne noto solo quando, a mezza età, perse la ragione e non fu più in grado di riconoscere le proprie opere. Tanto che da allora fu impossibile distinguerle da quelle che nel frattempo erano state copiate o imitate nello stile (da Innes, Ryder, Kitchell e altri). Solo dopo il 1970 a Brookaven, con l’aiuto di una tecnica radioisotopica molto usata in biologia e in metallurgia (l’autoradiografia), si è dimostrato che i suoi dipinti autentici risultano inconfondibili per la costanza nell’uso dei materiali e per la tecnica di applicazione dei colori.
Questo è solo un esempio di come le tecniche radioanalitiche possano aiutare identificazione, conservazione e restauro delle opere d’arte sia antiche sia attuali, offrendo procedimenti di analisi molto sensibili e, quel che più conta, non distruttivi.
Sono già noti i metodi di datazione archeologica (al carbonio 14 o altri) o lo studio con l’analisi per l’attivazione dei colori. Oggi le tecniche di radioanalisi al servizio dell’arte sono ancora cresciute, mutuando metodologie da campi diversi, come la medicina e l’industria. Queste tecniche possono essere rivolte sia alla determinazione della struttura dell’oggetto (analisi morfologica) sia alla sua composizione (analisi chimica), e finalizzate tanto alla sua identificazione quanto alla sua conservazione.
La composizione strutturale si può studiare sfruttando la trasparenza dei corpi alla radiazione elettromagnetica ad alta energia, cioè con la radiografia o la Tac. La radiografia viene applicata ai quadri, e permette di mettere in evidenza tutti i componenti come la tela, la stesura di gesso, le colle e i pigmenti con i loro leganti; si può così conoscerne non solo la tecnica adottata e deciderne l’attribuzione nel caso di incertezza, ma anche lo stato di conservazione e programmare l’eventuale restauro con cognizione di causa. L’apparecchio a raggi X usato non differisce, a parte l’energia dei raggi, da quelli impiegati per la radiodiagnostica umana, così come la lastra radiografica è di un tipo comune, e viene messa a contatto con il dipinto creando fra i due strati una leggera depressione in modo da avere una perfetta aderenza. Quando l’opera sotto studio è tridimensionale, come una statua, un vaso, un sarcofago, si mutua invece dalla medicina la tomografia assiale computerizzata (Tac). Con essa si riesce a visualizzare la struttura interna dell’oggetto, altrimenti visibile solo con interventi distruttivi. Data la grande varietà dei campioni da esaminare, la Tac sulle opere d’arte ha subito, rispetto alla Tac clinica, notevoli variazioni: per statue e oggetti metallici di grandi spessori (fino a 30 centimetri) i normali raggi X di 0,1-0,3 MeV vengono sostituiti da raggi di 12 MeV. Le tecniche radioanalitiche che consentono l’analisi chimica sono invece quelle basate sulla fluorescenza indotta e sull’analisi per attivazione. La prima è normalmente più agevole della seconda perché si può eseguire con strumenti portatili. In sostanza essa consiste nello stimolare con radiazioni poco penetranti gli atomi superficiali dell’opera in esame. Gli atomi così stimolati rispondono emettendo a loro volta una radiazione che è come una loro carta di identità e si rivelano quindi come tipo e quantità. Normalmente la radiazione usata per la stimolazione consiste in raggi X o gamma e la tecnica si chiama “X Ray Fluorescence” (XRF), ma ultimamente è stata sviluppata una interessante variante, la Pixe alfa. In essa la stimolazione degli atomi viene realizzata con una sorgente di particelle alfa (da Po-210), che percorrono circa 5 centimetri in aria e non richiedono particolari precauzioni di radioprotezione, salvo il non venirne a contatto.
Il brano tratta di un argomento di natura:
A)   scientifica
B)   letteraria
C)   artistica
D)   storica
E)    sanitaria

7.    Qual è lo scopo del brano della Domanda 6?
A)   Informativo
B)   Descrittivo
C)   Persuasivo
D)   Normativo
E)    Promozionale

8.    Quale dei seguenti potrebbe essere un titolo adeguato per il brano della Domanda 6?
A)   Radiochimica per analisi, tutela e attribuzioni di opere d’arte
B)   Nuove frontiere per il metodo di datazione al carbonio 14
C)   Risolto il giallo Blakelok
D)   Due tecniche innovative: XRF e Pixe alfa
E)    L’elettromagnetica al servizio dell’arte nascosta

9.    Il rame è una materia prima che consente un riutilizzo pressoché infinito, in quanto praticamente indistruttibile: questo avviene in modo tale che sia quasi impossibile stabilire se, nella preparazione del prodotto finito, sia stato utilizzato direttamente rame primario (quindi mai utilizzato) o una procedura di riciclo; esiste quindi la possibilità di risparmiare risorse ed energia allo stesso tempo. Il principale motivo per cui abbiamo questa opportunità è dovuto al fatto che oggi sono disponibili tecniche e procedimenti di elettroraffinazione che rimuovono le impurità, sia nobili che di base, indifferentemente dal minerale di nuova estrazione o dal rottame.
Facendo queste considerazioni potrebbe sembrare che il tasso di riciclo del metallo rosso nella ragione di circa il 40% rappresenti un quantitativo piuttosto modesto (il tasso di riciclo indica l’ammontare di materia prima trattata rispetto al totale prodotto nell’anno), ma dobbiamo considerare che, a causa dello sviluppo economico degli ultimi trent’anni, la quantità di rame oggetto di riciclo dai materiali di scarto è più bassa del volume di metallo effettivamente consumato; senza contare il fatto che l’impiego di rame avviene principalmente nella produzione di beni durevoli per utilizzo industriale, che verranno nuovamente immessi nel ciclo solamente dopo anni di sfruttamento. Se consideriamo che i prodotti che contengono rame hanno una vita media di 33 anni, attualmente siamo in grado di affermare che, rispetto all’anno di produzione, più dell’80% del rame è oggi oggetto di riciclo. Inoltre, analizzando l’andamento del riciclo nel passato, possiamo affermare anche che questo aumenta in periodi di alte quotazioni, cioè quando lo sviluppo e l’applicazione di nuove (e costose) tecnologie di recupero si rivelano remunerativi.
Il processo di riciclo attiva due diversi circuiti commerciali a seconda che il rame provenga da lavorazioni del metallo stesso (cascame) o dalla dismissione di impianti: in questo caso il circuito è decisamente più complesso, poiché inizia dal piccolo raccoglitore per arrivare all’industria di riciclo. Il rottame derivante dalle dismissioni rappresenta circa il 65% del totale; le industrie maggiormente coinvolte risultano essere quelle del settore energetico, sia quelle che si occupano di trasferimento di energia (elettrica) sia quelle utilizzatrici di impianti elettrici. Il circuito che riguarda gli scarti di produzione vede, invece, quasi sempre un collegamento diretto tra l’impresa che scarta e quella che si occupa della rifusione, ma non mancano casi in cui il riciclo avviene internamente, con notevoli vantaggi economici. I rottami vengono quindi distinti in due categorie: quelli passibili di rifusione diretta, assimilabili al rame raffinato, e quelli che per arrivare alla raffinazione impiegano un lasso di tempo maggiore. A causa del tempo necessario per percorrere il circuito, gli scarti sono piuttosto soggetti all’andamento delle quotazioni, le quali, peraltro, differiscono a seconda del tipo di rottame: il cascame ha maggior valore, mentre il metallo rosso proveniente dalle dismissioni è meno pregiato. È da rilevare che, comunque, il riciclo instaura una sorta di sprirale valutativa verso il basso, poichè a ogni processo di riciclo il rame si declassa, fino ad arrivare al punto in cui deve subire un nuovo processo di raffinazione.
Rispetto al totale del riciclo, a quanto ammonta, approssimativamente, il rame derivante dalle dismissioni?
A)   2/3
B)   2/5
C)   1/3
D)   1/6
E)    1/5

10.  Secondo il brano della Domanda 9 quale è la causa che fa dipendere il quantitativo di rame da riciclare dalle quotazioni di mercato dello stesso?
A)   Il tempo necessario alla percorrenza dei circuiti commerciali
B)   Le operazioni di stoccaggio
C)   Gli imprevisti
D)   Il lavoro necessario a raccoglierlo
E)    La differenza tra la quantità di rame oggetto di riciclo e il volume di metallo effettivamente consumato

11.  Secondo il brano della Domanda 9 il rame viene principalmente impiegato:
A)   nella produzione di beni durevoli per utilizzo industriale
B)   nel commercio
C)   nel settore energetico
D)   nell’artigianato
E)    nelle industrie utilizzatrici di impianti elettrici

12.  Nella Domanda 9 il “cascame” è:
A)   lo scarto che residua da lavorazioni precedenti
B)   una tecnica di impiego del rame
C)   il prodotto perso durante il trasporto
D)   un particolare prodotto finito
E)    il rottame derivante dalle dismissioni

13.  Secondo il brano della Domanda 9 quanti circuiti commerciali vengono attivati dal riciclo?
A)   Due
B)   Nessuno
C)   Tre
D)   Uno
E)    Quattro

14.  Secondo il brano della Domanda 9 è possibile riciclare il rame in modo tale che non si riesca quasi a stabilirne la provenienza?
A)   Sì
B)   No
C)   Sì, ma una volta sola
D)   Non ci sono elementi sufficienti per affermarlo
E)    Sì, ma esclusivamente il rame raffinato

15.  Il brano della Domanda 9 è stato verosimilmente scritto da:
A)   un ricercatore
B)   un esperto in materia di commercio mondiale di materie prime
C)   uno specialista in informatica
D)   un politico professionista
E)    un opinionista

16.  Secondo l’autore del brano della Domanda 9 il semplice riciclo del rame è sufficiente a soddisfarne il fabbisogno complessivo?
A)   No
B)   Sì, sempre
C)   Sì, ma solo a fasi alterne
D)   Non ci sono elementi sufficienti per giudicarlo
E)    Sì, ma solo se si considera la produzione di beni durevoli per utilizzo industriale

17.  Spesso si divide la ricerca in due categorie: pura e applicata. La ricerca pura è solitamente definita come quella che produce nuove conoscenze, la ricerca applicata come quella che produce nuove tecnologie. Una descrizione semplice ma non sufficiente a caratterizzare come la scienza produca nuove tecnologie. Farò quindi un'ulteriore suddivisione della ricerca pura e applicata in due categorie che chiamerò ricerca fondamentale e ricerca strategica.
Le categorie "pura" e "applicata" connotano ciò che gli scienziati fanno: esplorare l'ignoto e risolvere dei problemi. Le categorie "fondamentale" e "strategica" connotano gli orizzonti temporali e le basi per sostenere vari programmi di ricerca.
Per quanto riguarda le nuove tecnologie, nella ricerca fondamentale si capisce poco o nulla delle eventuali applicazioni potenziali al momento in cui il lavoro viene svolto, mentre la ricerca strategica si aspetta delle applicazioni potenziali anche se prima di arrivarci rimangono parecchie incognite da esplorare e da capire.
Qui, un esempio potrebbe essere utile. Le fibre ottiche stanno rivoluzionando le comunicazioni. Questi fili di vetro sottili come un capello possono stendersi per migliaia di miglia sotto gli oceani per collegare i continenti e trasportare le comunicazioni via telefono, televisione e computer nel modo più efficace e meno costoso che l'uomo conosca. I puntelli forniti dalla ricerca "pura fondamentale" vengono dalla meccanica quantistica elaborata tra gli anni Venti e Quaranta, in particolare dagli studi di Einstein sulla stimolazione dell'emissione e dell'assorbimento (i cosiddetti coefficienti "A" e "B"). Il lavoro "fondamentale applicato" è consistito nello sviluppare il laser. La teoria che dimostrava la non impossibilità del laser era nota, ma non si sapeva se si sarebbero riuscite a creare le condizioni necessarie alla sua costruzione. Questa ricerca "pura strategica" ha richiesto molto lavoro sull'interazione della luce con i materiali. La comunicazione a fibre ottiche deriva dalla combinazione dei laser a stato solido avanzati con dei materiali avanzati.
Un altro esempio tratto dal mio campo, la fisica subnucleare, riguarda lo sviluppo di acceleratori compatti di elettroni usati nelle terapie antitumorali con fasci densi di raggi x. Negli ospedali di tutto il mondo ci sono migliaia di questi acceleratori da 10-12 milioni di volt, usati per trattare centinaia di migliaia di pazienti. La produzione di queste macchine e degli impianti a esse collegati rappresenta un affare da mezzo miliardo di dollari all'anno. Lo studio fondamentale puro non c'entrava affatto con questo prodotto, bensì con la fisica subnucleare. Lo studio fondamentale applicato aveva a che fare con la costruzione di acceleratori migliori. La ricerca pura strategica spaziava entro un ampio spettro di studi sugli effetti della radiazione sui tessuti biologici. Tutto ciò è confluito negli acceleratori usati nella pratica terapeutica.
Entrambi questi esempi hanno caratteristiche comuni. Sono radicati nella scienza fondamentale che porta a nuove conoscenze, che a loro volta producono ulteriore ricerca pura di natura strategica e/o ricerca fondamentale applicata che sviluppa nuove tecnologie. È un quadro che si potrebbe giudicare semplicistico, privo com'è di una sorta di terza dimensione che mostri come i risultati provenienti da più settori della scienza e della tecnologia confluiscano nell'elaborare nuove tecnologie e nuovi prodotti.
Quale dei seguenti titoli meglio esprime il contenuto del brano?
A)   Ricerca e sviluppo di nuove tecnologie
B)   Terapie antitumorali e scienza
C)   Nuovi sistemi di comunicazione
D)   Einstein e le nuove tecnologie
E)    Fili di vetro sotto i nostri mari

18.  L'autore del brano alla Domanda 17 lavora nel campo:
A)   della fisica subnucleare
B)   della comunicazione
C)   della filosofia della scienza
D)   dei computer
E)    dell’information technology

19.  Secondo il brano della Domanda 17, nello sviluppo di nuove tecnologie, la ricerca pura fondamentale:
A)   precede la ricerca strategica applicata
B)   ha sempre attinenza con la fisica subnucleare
C)   viene svolta in relazione a una applicazione ben precisa
D)   coincide con la ricerca pura strategica
E)    prevede ogni possibile applicazione

20.  Confrontando i due esempi citati nel brano della Domanda 17, quale delle seguenti proporzioni è corretta?
A)   La meccanica quantistica sta alle fibre ottiche come la fisica subnucleare sta agli acceleratori per le terapie antitumorali
B)   L'interazione tra materiali e luce sta al laser come la fisica subnucleare sta agli acceleratori di elettroni
C)   Il laser sta alle fibre ottiche come la fisica subnucleare sta agli acceleratori di elettroni
D)   I coefficienti A e B stanno alla televisione come gli acceleratori di elettroni stanno ai tumori
E)    L’idea del laser sta alla sua costruzione come la ricerca strategica sta alla ricerca applicata 

Test di area logico-matematica
21.  Quale dei seguenti numeri rappresenta il corretto arrotondamento al decimo di 285,332?
A)   285,3
B)   290
C)   285,33
D)   285,4
E)    285

22.  La frazione (k + 2)/(1 – k) vale zero per k uguale a:
A)   –2
B)   1 e –2
C)   1
D)   0
E)    1/2

23.  Posti A = {1, 2, 3} e B = {2, 3, 4}, qual è l'insieme risultante dall'unione di A e B?
A)   {1, 2, 3, 4}
B)   {1, 2, 3}
C)   {2, 3}
D)   {2, 3, 4}
E)    {1}

24.  Le coppie di vertici opposti di un cubo sono:
A)   4
B)   2
C)   8
D)   12
E)    6

25.  Un fioraio deve utilizzare 28 rose e 36 garofani per preparare alcuni mazzi contenenti ciascuno lo stesso numero di fiori e dello stesso tipo. Qual è il massimo numero di fiori di ciascun mazzo?
A)   4
B)   12
C)   6
D)   7
E)    2

26.  Quanto vale il Massimo Comune Divisore dei numeri 105, 21 e 63?
A)   21
B)   3
C)   7
D)   105
E)    63

27.  Due motociclisti partono insieme per una corsa su una pista: il primo compie un giro ogni 20 secondi e il secondo ogni 30 secondi. Dopo quanto tempo si troveranno a passare insieme per la prima volta sulla linea di partenza?
A)   60 secondi
B)   600 secondi
C)   120 secondi
D)   100 secondi
E)    90 secondi

28.  Dalla stazione di Napoli alle 8.00 partono contemporaneamente due treni, uno diretto a Roma e l’altro a Bari. Sapendo che da Napoli un treno per Roma parte ogni 2 ore e un treno per Bari parte ogni 5 ore, dopo quante ore due treni ripartiranno insieme da Napoli per le stesse stazioni?
A)   10 ore
B)   7 ore
C)   20 ore
D)   5 ore
E)    2 ore

29.  Quanto vale il minimo comune multiplo dei numeri 12, 15 e 8?
A)   120
B)   124
C)   110
D)   118
E)    60

30.  La somma degli scarti dalla media aritmetica dei tre valori –4,  7 e 18 è:
A)   0
B)   11
C)   22
D)   1
E)    7

31.  La media geometrica dei valori 36 e 4 è:
A)   12
B)   20
C)   10
D)   16
E)    9

32.  In un gruppo di 10 amici, 3 ragazzi hanno 28 anni ciascuno, 4 ragazzi hanno 21 anni ciascuno e 3 ragazzi hanno 24 anni ciascuno. Qual è l’età media del gruppo?
A)   24 anni
B)   24,5 anni
C)   25 anni
D)   22 anni
E)    23 anni

33.  Roberto deve raggiungere in moto la località delle proprie vacanze. Sapendo che effettua una sosta dopo 2h 35’ e quindi guida per altre 3h 50’, per quanti minuti complessivamente viaggia in sella alla propria moto?
A)   385
B)   380
C)   390
D)   365
E)    405

34.  Una concessionaria di auto ha venduto nel mese di aprile 100 vetture. A maggio le vendite sono aumentate del 10% rispetto ad aprile e a giugno sono diminuite del 10% rispetto a maggio. Quante vetture sono state vendute a giugno?
A)   99
B)   101
C)   100
D)   111
E)    90

35.  Un pilota ha percorso 6,9 chilometri, pari al 23% del suo tragitto. Quanti chilometri misura il tragitto?
A)   30
B)   158,7
C)   33
D)   188,7
E)    69

36.  Date due urne, contenenti ciascuna 9 palline bianche e una nera, la probabilità di estrarre contemporaneamente le palline nere da entrambe le urne alla prima estrazione è:
A)   1/100
B)   1/10
C)   2/100
D)   19/100
E)    1/20

37.  Tirando contemporaneamente due dadi, quante probabilità vi sono di ottenere un determinato numero su entrambi i dadi?
A)   1 su 6
B)   2 su 6
C)   1 su 36
D)   1 su 15
E)    1 su 12

38.  Data la proporzione x : 16 = 15 : 10, quanto vale x?
A)   24
B)   50
C)   8
D)   12
E)    32

39.  In un planisfero la distanza tra due località, che nella realtà si trovano a 100 chilometri l’una dall’altra, è pari a 2 centimetri. Qual è la scala della carta?
A)   1 : 5.000.000
B)   1 : 100
C)   1 : 10.000
D)   1 : 1.000.000
E)    1 : 2.000.000

40.  Qual è la velocità di un camion che percorre un tragitto di 91 km in 1h 10’?
A)   78 km/h
B)   90 km/h
C)   83 km/h
D)   71 km/h
E)    60 km/h

Test di Scienze Naturali
41.  I leucociti sono denominati anche:
A)   globuli bianchi
B)   monociti
C)   granulociti
D)   globuli rossi
E)    linfociti

42.  Il floema è:
A)   un componente del sistema vascolare delle piante
B)   un componente del tessuto cartilagineo
C)   un componente del tessuto muscolare
D)   un componente del sistema vascolare dei mammiferi
E)    un tipo di tessuto connettivo

43.  I tilacoidi sono:
A)   strutture interne al cloroplasto, sito della fotosintesi clorofilliana
B)   organelli tipici delle cellule animali
C)   strutture interne al mitocondrio, sito della fosforilazione ossidativa
D)   cellule fotorecettrici della retina dei vertebrati
E)    strutture del citoscheletro batterico

44.  A quale classe cristallochimica appartengono i minerali più diffusi sulla crosta terrestre?
A)   Alla classe dei silicati
B)   Alla classe degli alogenuri
C)   Alla classe dei solfuri
D)   Alla classe dei carbonati
E)    Alla classe dei solfati

45.  Individuare, tra le seguenti affermazioni sui polisaccaridi, quella errata.
A)   Contengono piccole percentuali di N
B)   La cellulosa è un polisaccaride lineare del ß-glucosio
C)   Sono costituiti da molte unità monosaccaridi unite con legami glucosidici
D)   Si possono idrolizzare a monosaccaridi
E)    Sono polimeri naturali

46.  In biologia, che cosa si intende per trasporto attivo?
A)   Il trasporto di sostanze attraverso la membrana cellulare contro gradiente di concentrazione tramite “pompe proteiche” che utilizzano ATP
B)   Il trasporto di sostanze attraverso la membrana cellulare contro gradiente di concentrazione tramite “pompe proteiche” che non utilizzano ATP
C)   Il trasporto di sostanze attraverso la membrana cellulare secondo gradiente di concentrazione tramite “pompe proteiche” che utilizzano ATP
D)   Il trasporto di sostanze secondo gradiente di concentrazione
E)    Il trasporto di sostanze esclusivamente dall’esterno all’interno della cellula

47.  I mitocondri sono organuli cellulari:
A)   fondamentali per la respirazione cellulare
B)   che contengono enzimi idrolitici
C)   in cui si svolge la sintesi delle proteine
D)   fondamentali per la fotosintesi
E)    in cui si svolge la sintesi di DNA

48.  Estate calda, inverno freddo, precipitazioni concentrate prevalentemente nelle stagioni intermedie e foresta decidua sono tutte caratteristiche di un clima:
A)   temperato fresco
B)   temperato freddo umido
C)   temperato caldo
D)   temperato freddo asciutto
E)    mediterraneo

49.  Quale tra le seguenti sostanze è un ormone prodotto dall'ipofisi?
A)   GH o somatotropina
B)   Emoglobina
C)   Adrenalina
D)   Cortisolo
E)    Insulina

50.  Due specie diverse:
A)   originano progenie sterile se incrociate
B)   non possono abitare nella stessa area geografica
C)   possono incrociarsi e dare progenie fertile
D)   appartengono sempre a due popolazioni diverse
E)    non possono appartenere allo stesso genere

Test di Lingua Inglese
51.  Fill in the blanks.  “It looks … it might rain. Take your umbrella with you”.
A)   as if
B)   that
C)   even if
D)   unless
E)    so far

52.  Fill in the blanks. “I don't want to go out right now. … an interesting book”.
A)   I'm reading
B)   I read
C)   I reading
D)   I'm read
E)    I was reading

53.  Fill in the blanks. “Sound comes in waves, and the higher the frequency, …”.
A)   the higher the pitch
B)   higher is the pitch
C)   the pitch is higher
D)   pitch is the higher
E)    the higher pitch

54.  Fill in the blanks. “Now they have broken up, but they ... for four years”.
A)   have been married
B)   were married
C)   had been married
D)   married
E)    were been married

55.  Fill in the blanks. “When we arrived at the cinema, the film had … started”.
A)   already
B)   still
C)   also
D)   yet
E)    just

56.  Choose the answer which is closest in meaning to the underlined words and which does not change the meaning of the sentence.  “The earth's atmosphere is penetrated by an infinitesimal portion of the sun's heat”.
A)   a very small
B)   a moderate
C)   a huge
D)   an unbelievable
E)    relatively fresh

57.  Choose the answer which is closest in meaning to the underlined word and which does not change the meaning of the original sentence. “Andrew Carnegie pioneered the use of the Bessemer process for making steel”.
A)   initiated
B)   explored
C)   settled
D)   colonized
E)    managed

58.  Choose the answer which is closest in meaning to the underlined word and which does not change the meaning of the original sentence. “Water waves are generated by the action of the wind”.
A)   produced
B)   designed
C)   born
D)   delivered
E)    made up

59.  Choose the answer which is closest in meaning to the underlined word and which does not change the meaning of the original sentence. “The council has been running training schemes for the jobless”.
A)   unemployed
B)   employed
C)   unhappy
D)   needy
E)    elderly

60.  Choose the answer which is closest in meaning to the underlined word and which does not change the meaning of the following sentence. “Your car is nearly as old as mine”.
A)   almost
B)   already
C)   near
D)   all most
E)    quite

Test di attualità socio-politica
61.  I treni della metropolitana londinese, colpiti dagli attentati terroristici del 7 luglio 2005, non si trovavano nei pressi della fermata di:
A)   Trafalgar Square
B)   King’s Cross
C)   Liverpool Street
D)   Edgware Road
E)    Russel Square

62.  Nel corso del 2005, il Parlamento spagnolo ha approvato una legge sui diritti civili che ha generato un acceso dibattito anche in Italia. Di che legge si tratta? 
A)   Della legge che autorizza i matrimoni tra persone dello stesso sesso
B)   Del decreto che ha disposto il ritiro delle truppe spagnole dall’Iraq
C)   Della legge che abolisce la pena di morte
D)   Della legge costituzionale che sancisce l’indipendenza dei Paesi Baschi
E)    Della legge che legalizza l’uso di droghe leggere

63.  Chi fu vittima della strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992?
A)   Giovanni Falcone
B)   Massimo D’Antona
C)   Carlo Alberto Dalla Chiesa
D)   Paolo Borsellino
E)    Marco Biagi

64.  Nel 2004 è ricorso il quarantacinquesimo anniversario:
A)   dell’ingresso dell’Italia nel Patto Atlantico
B)   dell’ingresso dell’Italia nel Patto di Varsavia
C)   dell’inizio della guerra in Vietnam
D)   dell’adesione italiana alla Comunità economica europea (CEE)
E)    dell’entrata in vigore della Costituzione italiana

65.  Il nome della missione militare italiana in Albania era:
A)   Alba
B)   Albalonga
C)   Alba chiara
D)   Ibis
E)    Enduring Freedom

66.  Il 3 aprile del 2005, in Italia si è votato per:
A)   le elezioni regionali
B)   il referendum sulla fecondazione medicalmente assistita
C)   le elezioni suppletive di alcuni collegi della Camera dei Deputati
D)   il secondo turno delle elezioni amministrative
E)    le elezioni europee

67.  Nell’estate 2004, Roberto Calderoli e Domenico Siniscalco hanno giurato come neoministri del governo Berlusconi; essi hanno sostituito, rispettivamente:
A)   Umberto Bossi e Giulio Tremonti
B)   Giuseppe Pisanu e Umberto Bossi
C)   Umberto Bossi e Antonio Marzano
D)   Enrico La Loggia e Giulio Tremonti
E)    Roberto Maroni e Giulio Tremonti

68.  In quale città si riunisce l’Assemblea plenaria del Parlamento europeo?
A)   Strasburgo
B)   Roma
C)   Parigi
D)   Londra
E)    Bruxelles

69.  Quale dei seguenti personaggi non è mai stato Presidente della Commissione Europea?
A)   Mario Monti
B)   Romano Prodi
C)   Jacques Delors
D)   Jacques Santer
E)    José Manuel Barroso

70.  Quale delle seguenti sigle indica l’Accordo di Libero Scambio dell’America del Nord?
A)   NAFTA
B)   NATO
C)   EFTA
D)   OPEC
E)    ALCA

 

 

SOLUZIONI

Tutte le domande hanno come risposta esatta quella alla lettera A)

 

 

Fonte: http://www.area-reclutamento.uniba.it/laurea/quiz%202005-2006/test_sc_tecn_psic.rtf

Sito web da visitare: http://www.area-reclutamento.uniba.it/

Autore del testo: Università degli Studi di BARI

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Tecniche psicologiche domande e risposte

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Tecniche psicologiche domande e risposte

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Tecniche psicologiche domande e risposte