Leopardi contesto storico

Leopardi contesto storico

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Leopardi contesto storico

  • Contesto  storico, culturale e familiare  in cui visse Leopardi

Gli anni in cui si consuma la breve vita di Giacomo Leopardi  (fine Settecento, primi decenni dell’Ottocento)sono densi di avvenimenti che daranno una svolta alla storia della penisola italiana: politicamente sono gli anni  delle  vittorie di Napoleone, vittorie che durano pochi anni;  alla fine  della epopea napoleonica   cadranno,  coi governi restaurati,  le  speranze e gli ideali rivoluzionari. Le potenze europee vincitrici di Napoleone,  infatti,  aboliranno  tutte le libertà conquistate e schiacceranno  con la forza delle armi  i  moti rivoluzionari   guidati dalla borghesia o dall’aristocrazia illuminata.   
L’Italia,  sottomessa alla dominazione austriaca,  intraprende  nel primi decenni dell’Ottocento,    una   stagione di lotte che porteranno  alla proclamazione del Regno italiano sotto i Savoia. (1861)
Leopardi  dà un giudizio durissimo sulla civiltà di suoi anni ( la Restaurazione),   vede il suo tempo  dominato dall’inerzia e dal tedio. L’Italia è decaduta  rispetto al passato, né possono sollevarla le tendenze   progressiste dei liberali   che esaltando  il progresso ,  profetizzano un miglioramento della vita dell’uomo  o quelle spiritualistiche  che si affermano in quegli anni ;  alle prime Leopardi contrappone il suo pessimismo che  esclude ogni miglioramento nella sua concezione  della vita umana (l’infelicità è un  dato di natura , eterno ed immodificabile),   alle seconde oppone  il suo materialismo che nega ogni speranza in un’altra vita  bollando quelle credenze come vane e sciocche favole. 

Dal punto di vista culturale , la prima metà dell’Ottocento è interessata da due importanti movimenti culturali, il Neoclassicismo e il Romanticismo  in opposizione tra loro.
Il Neoclassicismo , un movimento artistico culturale affermatosi in Europa negli ultimi decenni del Settecento e prolungatosi per qualche decennio dell’Ottocento,   tende ad esaltare e a riproporre  nell’arte i valori del mondo classico e in particolare il mito dell’antica Grecia  come modello di armonia e compostezza.   Il gusto neoclassico ripristina forme semplici , fedeli alla natura e guidate dalla ragione e    cerca nella letteratura e nell’arte l’equilibrio formale  e la simmetria attraverso regole definite; i  frequenti riferimenti alla mitologia fanno rivivere  lo spirito dell’epoca  con i suoi valori etici e morali come la sobrietà o  il senso della misura. 
Alla base del movimento romantico, invece , c’è la crisi degli ideali dell’Illuminismo. La ragione e la fiducia nelle possibilità dell’uomo che avevano dominato il Settecento non hanno  garantito la felicità. la giustizia, le libertà promesse.
Anzi, l’affermarsi della Restaurazione e il ripristino delle monarchie assolute smentiscono gli ideali rivoluzionari e napoleonici. La riflessione che ne deriva fu quindi accompagnata da una rivalutazione del sentimento, in opposizione alla ragione, sentimento inteso come libertà creativa , passionalità , istinto, fantasia.
Il sentimento è personale, quindi si valorizza l’individuo rappresentato dall’eroe romantico che aspira a grandi imprese  che è mosso  da grandi ideali come l’amor di patria e la gloria.
Tra i vari temi del movimento romantico ampio spazio acquista la natura,spesso intesa come specchio dell’animo  umano, vissuta come preziosa confidente  da cui l’uomo può trarre motivi di conforto o elementi di disperazione
Premesso, come vedremo, che la formazione di Leopardi è stata rigorosamente classicistica, nella polemica tra classici e romantici, il poeta prende decisamente posizione contro le tesi romantiche.
Lo fece in due scritti che rimasero ignoti ai contemporanei : il primo del 1816 “Lettera ai compilatori della biblioteca italiana” il secondo del 1818 Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica”; in realtà lesua posizione è fortemente originale rispetto a quella dei classicisti.Leopardi intervenendo  nella polemica tra Classici e  Romantici, ribadisce la sua adesione al Classicismo contestando però  di questo movimento letterario l’ adesione al principio di imitazione dei modelli classici, le rigide regole imposte ai generi letterari, l’abuso della mitologia.
Dei romanticismo invece,  apprezza l’idea della poesia intesa come spontaneità, come espressione di un mondo interiore immaginoso e  fantastico, proprio degli antichi e dei fanciulli e contemporaneamente rimprovera ai romantici italiani  il predominio della logica sulla fantasia , l’aderenza al” vero” che spegne ogni immaginazione.  Anzi, in queste esaltazione di ciò che è spontaneo e originale, non contaminato dalla ragione, appare più romantico degli stessi  romantici italiani e più vicino alla cultura romantica europea.
Si può parlare perciò per Leopardi di un classicismo romantico

La vita di  Leopardi  appare singolarmente  appartata e   spoglia di eventi.         
L’isolamento in uno sperduto borgo marchigiano,nella provinciale arretratezza dello Stato Pontificio escluso ed ostile ad ogni novità, un fervore di studi e meditazioni coltivate in privato, nell’assorta solitudine della biblioteca paterna, l’estraneità polemica verso tutte le tendenze dominanti del Risorgimento liberale, questi sono i dati più appariscenti della sua biografia.
A Recanati il 29 giugno 1798 dal conte Monaldo e da Adelaide Antici nasce Giacomo, il primogenito  di dieci figli di una famiglia dell’aristocrazia terriera  economicamente in declino.
Il padre, indolente e pigro, frustrato nelle  sue aspettative culturali  e nella gestione del patrimonio,fin  dall’adolescenza aveva  avuto una brama ardentissima di conoscere:  non riuscendo a diventare un dotto come avrebbe voluto,  cercò una  strada diversa dando vita a una ricchissima biblioteca che  divenne  il cuore di Recanati, il centro della vita della famiglia  e dei suoi figli,  della loro educazione, il simbolo della sua autorità.
La madre, la contessa Adelaide Antici,  donna bellissima,  generò 10 figli, uno dopo l’altro vivo o morto, per la gloria di Dio; a differenza del marito , lei non usciva mai di casa, non c’era ragione di uscire dal palazzo,
“ tanto è già grande casa nostra” diceva.   La grande casa diventò così  un grande carcere di cui Adelaide fu insieme la carceriera e la vittima.
Adelaide era avara, di un’avarizia grandiosa, sordida, meschina  come attesta un episodio che la vede protagonista  con  la  nuora  Cleofe  molto malata; quest’ ultima ,   prima di morire avrebbe voluto rivedere  i suoi figli  ed in particolare uno  che era in Collegio.  A lei Adelaide  scrisse una lettere crudele :” E poi toglierlo per tenerlo con voi!con voi sempre malata! Con voi che con la vostra   somma debolezze e bontà di cuore avete fatto vedere a tutto il  mondo che non vi riesce affatto educare i figli com’ è dovere!... Non disturbate la sua educazione con vani e puerili timori”
Nei  ricordi del padre,  il piccolo Giacomo era “sommamente inclinato alla devozione”, giocava con la sorella Paolina agli altarini, serviva messa, mentre la sorella recitava la orazioni.
Nei ricordi dei fratelli, Giacomo ci appare in un’altra condizione: gioia, furia, allegrezza pazza. Amava le battaglie eroiche , faceva rivivere i duelli epici dell’Iliade, costringeva il fratello a  fargli da cavallo e lo conduceva in battaglia; nei giochi Giacomo  combatteva i tiranni come Cesare o Napoleone scegliendo le parti di Ettore o Pompeo.
Nelle mattine di festa disteso sul letto nella camera del fratello Carlo improvvisava  per settimane  un lungo poema eroicomico;  decenni dopo il fratello Carlo  ricordava quella lunga saga mattutina .
Di primo mattino,    Giacomo, Carlo, Paolina , il conte Monaldo e  don Sebastiano Sanchini entravano nella biblioteca ; ognuno occupava il suo tavolino; con le sue poesie e  prose o  i testi degli esami, Giacomo fabbricava dei libretti : quaderni rettangolari con la data e il luogo di composizione, con una grafia pulita e ordinatissima.  Monaldo adorava queste  pagine ed anche Giacomo  ne  parlava con  simpatia e favore. Però contemporaneamente  poteva esprimere anche che l’istruzione era una tortura,  una fatica immane,  somma infelicità , la distruzione della giovinezza.
Fuori dalla biblioteca c’era il mondo,  tutto lo coinvolgeva, le piante, gli animali, il vento, il sole: tutto era bello, , tuo aveva sembianza umana.
Ma  in Leopardi  vi erano anche delle ombre: non sopportava i  temporali, temeva la notte con le sue ombre, le sue visioni, le sue lugubri immaginazioni

 

  • Fasi della vita, della produzione e del pensiero e della poetica leopardiana       
  • Periodo dell’erudizione (1809-1816)

Intorno ai dieci anni non ebbe più nulla da imparare dai precettori che com’era uso educavano i figli delle famiglie nobili, pertanto continuò da solo i suoi studi  chiudendosi per sette anni di “studio matto e disperatissimo”  ( sono parole di Leopardi) durante il quale impara il latino, il greco, l’ebraico, l’inglese, il francese lo spagnolo)
Nel periodo che va tra il 1809 e il 1816 , tradusse i classici latini e greci, ( Omero, Virgilio, Orazio),  fece  lavori filologici che stupirono i dotti del tempo e scrisse  contemporaneamente tragedie, odi,
canzoni , una produzione sbalorditiva per un adolescente.  
Questa immensa attività  minò  il suo fisico già fragile tanto che il marchese Filippo Solari di  Spoleto, familiare di casa Leopardi  che aveva lasciato Giacomo sano e dritto attorno ai sedici anni, quando lo rivide, qualche anno dopo, lo trovò “consunto e scontorto”
Apriamo una breve parentesi sullo stato di salute di Leopardi, condizione la sua che lo porterà a  morte prematura, non ancora quarantenne.
Che cosa era successo al poeta negli anni dal ’14 al ’17 trascorsi nella biblioteca?
Il fratello Carlo raccontò che di notte, quando si svegliava, vedeva Giacomo in ginocchio, davanti al tavolino per poter scrivere fino all’ultimo momento, mentre il piccolo lume si spegneva.
Con l’amico Giordani, lo stesso Leopardi  disse che quegli anni passati studiando, lo avevano fortemente provato.
In realtà, Giacomo non diventò gobbo a causa del rachitismo: la sua malattia era infinitamente più grave e complicata. Era tubercolosi ossea:  il suo corpo cominciò a non crescere più, la parte alta rimase esilissima e due grosse gibbosità si formarono sia nella parte anteriore sia nella parte posteriore del corpo.
Le complicazioni  non mancarono: disturbi dell’apparato digerente, lacrimazione, bronchiti e dolori addominali, debolezza cardiocircolatoria e molto altro.
Ma la ripercussione più grave fu che Leopardi si sentiva colpevole della sua malattia.  Attribuì allo   studio     tutti i suoi mali.  Ma non era così.  Passata l’adolescenza, Leopardi fu torturato da un altro male, molto più misterioso: la depressione.    Come è possibile  fare queste diagnosi  sulla base di lettere  che risalgono a quasi due secoli fa?  
Il poeta scrive all’amico Giordani e  (lettera del 30 aprile 1817) e parla di “una notte fittissima e orribile, di un veleno che lo tortura, di un’ostinata e barbara malinconia che mi lima e mi divora”
Questa depressione ebbe dopo il ’17 una pausa , una tregua  che sarebbe durata qualche tempo, ma non una guarigione.

  • La conversione letteraria  e politica ( dall’erudizione al bello 1816-1818)

 

 Tra il ’15 e il ’16 si attua quella che Leopardi stesso chiama la conversione “ dall’erudizione al bello”: abbandona gli studi filologici, legge Omero, Dante, Virgilio e   autori moderni come  Alfieri, Parini, Foscolo, Goethe.   
Un momento fondamentale della sua formazione è l’amicizia con Pietro Giordani; questo letterato,  strenuo difensore della letteratura classica e diffusore di  istanze di libertà  e di unità nazionale,  lo avvicinò a idee politiche liberali allontanandolo dalle posizioni reazionarie in cui lo aveva educato  il padre.
Nella corrispondenza con Giordani,  Leopardi   non solo  trovò quell’affetto di cui  era stato  privato  nell’ambiente familiare, ma anche una guida intellettuale e nello stesso tempo la possibilità di un’apertura verso il mondo esterno cui ambiva per sfuggire all’ambiente retrogrado, gretto, malsano di Recanati.
Come abbiamo già visto, è di questo periodo il” Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica” e nel 1817 inizia a scrivere  lo Zibaldone ( concluso nel 1832 e pubblicato postumo da Carducci nel 1898).
Sotto l’influenza di Giordani nascono le prime Canzoni scritte tra il 1818 e il 1823:    “All’Italia “nel 1818, seguono quindi   “Sopra il monumento di Dante”, “Ad Angelo Mai”  Nelle nozze della sorella Paolina” ;si tratta di componimenti ad impostazione  decisamente classicistica   espresse con  un linguaggio aulico e  sublime.
Lo  Zibaldone  invece  è  una sorta di  diario intellettuale  a cui Leopardi affida i suoi appunti letterari, filosofici, morali e   i suoi  ricordi ;  per noi è   un prezioso strumento per ricostruire il precorso filosofico e letterario del poeta marchigiano

  • Il pessimismo storico e la poetica del vago e dell’indefinito ( 1819 1823)

 

Nell’estate del 1919 Giacomo tenta la fuga dalla casa paterna, ma il tentativo è scoperto e fallisce; ciò provoca in Leopardi un grande senso di frustrazione acuito da un’infermità agli occhi.  
Ed è proprio in questi anni che elabora un sistema filosofico che è necessario conoscere almeno per sommi capi per comprendere l’opera di Leopardi. 
In questo periodo inizia la stagione più originale della sua poesia, “I piccoli  idilli”,  si infittiscono le note sullo Zibaldone e prosegue la serie delle Canzoni
Al centro della meditazione leopardiana,  si pone subito un motivo pessimistico: l’infelicità dell’uomo. In alcune pagine dello Zibaldone cerca di individuare la causa prima di tale infelicità.  Per leopardi la  felicità coincide  con il piacere  sensibile e materiale.
Fedele  alla filosofia sensista del Settecento,  secondo cui  la conoscenza si raggiunge solo   attraverso i sensi ,  Leopardi sostiene  che lo scopo della vita dell’uomo è quello di raggiungere il piacere;  tuttavia  questo piacere cui tende la mente umana  è un piacere infinito, mentre tutto ciò che ci circonda è limitato, finito. Di conseguenza il piacere è destinato per sua natura a rimanere perennemente  insoddisfatto e  a creare   quindi un senso di vuoto incolmabile nell’animo umano.
Da questa tensione inappagabile  verso un piacere infinito che non si può raggiungere,  nasce per Leopardi l’infelicità dell’uomo, il senso di nullità di tutte le cose.  Va precisato che la tensione cui si riferisce Leopardi non è da intendersi come tensione al divino,  verso qualcosa che va al di là delle cose contingenti, ma in senso puramente materiale  (materialismo).
Con l’approfondirsi del pessimismo l’unica realtà umana si rivela essere costituita dal dolore e dal destino di morte:  gli intervalli momentanei tra un dolore e l’altro non si caratterizzano più come piacere, ma come noia.
L’uomo è dunque necessariamente  infelice per sua stessa costituzione, ma la natura , in questa prima fase del pensiero leopardiano, è concepita come  madre benigna che , attenta al bene delle sue creature,  ha voluto sin dalle origini offrire un rimedio all’uomo: l’immaginazione e  le illusioni  grazie alle quali ha nascosto agli occhi delle sue  creature  la loro triste condizione.
Per questo, i primitivi,   gli uomini antichi, greci e romani,  e i fanciulli  che erano più vicini alla natura e quindi capaci di illudersi e immaginare, erano felici  in quanto ignoravano la loro reale infelicità.
Il progresso e la civiltà, opera della ragione ha allontanato l’uomo da quella condizione  privilegiata, gli ha messo davanti agli occhi il vero  e lo ha reso infelice.
La prima fase del pensiero leopardiano è tutta centrata sull’antitesi  natura / ragione, antichi/ moderni.
Gli antichi,  nutriti  di  illusioni, erano capaci di grandi imprese, erano forti fisicamente e moralmente.     Perciò essi erano migliori di noi, sia  nella vita civile, ricca di esempi gloriosi, sia nella vita culturale.
Il progresso della civiltà e della ragione , spegnendo le illusioni,  ha spento ogni slancio, ha reso i moderni incapaci di grandi imprese, ha generato meschinità, corruzione ed egoismo.
L’infelicità dell’uomo dipende quindi dall’uomo stesso che si è allontanato dalla via tracciata dalla natura benigna. Leopardi dà un giudizio durissimo sul suo tempo, che  vede dominato  dal tedio e dall’inerzia,  
Quale può essere l’atteggiamento del poeta di fronte  a questa situazione?  Il poeta, unico depositario delle virtù antiche, si eleva  solitario a sfidare  il destino maligno e sferza “codesta codarda età”  (Atteggiamento titanico  e temi patriottici delle sue prime canzoni)  
Questa fase è stata definita “pessimismo storico”:  la condizione negativa del tempo presente  è vista come effetto di un processo storico , come decadenza e allontanamento da una condizione di originaria felicità.  (Non bisogna dimenticare che si trattava di felicità relativa , frutto solo di illusioni)
La teoria del piacere  porta il poeta a formulare una nuova concezione di poesia.
Se nella realtà il piacere   è irraggiungibile, l’uomo può  con l’immaginazione creare  dei piaceri infiniti  attraverso i quali trova una sorta di compensazione per la realtà, quella vissuta che è infelicità e noia.
Ciò che stimola l’uomo a costruire questa realtà parallela è tutto ciò che è vago e indefinito, lontano, ignoto.
Nella pagine dello Zibaldone, Leopardi   dalla teoria filosofica  elabora una vera e propria teoria poetica,   
la poetica del vago e dell’indefinito.
E’ piacevole per le idee vaghe ed  indefinite che suscita, la vista impedita da un ostacolo( siepe, albero, torre…)
Sono piacevoli dei suoni suggestivi perché vaghi come  un canto che vada a poco a poco spegnendosi, un canto che giunge da una stanza chiusa.
Allora:il bello  poetico è nel vago e nell’indefinito e si manifesta essenzialmente in immagini  di cui abbiamo parlato , per le idee indefinite che suscitano: lontano, notte, antico, eterno….
E, continua Leopardi, queste immagini  evocano per lo più  sensazioni che ci  hanno affascinato da  fanciulli  per cui la rimembranza, ( il ricordo) è essenziale del sentimento poetico.
Poetica del vago e dell’indefinito e poetica della rimembranza si fondono.
La poesia non è che il recupero delle visioni  immaginose della fanciullezza attraverso la memoria. Gli antichi, a differenza dei moderni che hanno perso la capacità di immaginare perché vinti dal progresso, erano maestri della poesia vaga ed indefinita, perché più vicini alla natura come i fanciulli.
I moderni possono solo produrre poesia sentimentale , poesia cioè che nasce da idee filosofiche e dalla ragione che ormai ha reso l’uomo consapevole del dolore e dell’infelicità.
Questa stagione poetica dura fino al 1830 quando sarà sostituita o accompagnata da una nuova poetica risultato di un cammini filosofico. Ma leopardi non rinuncerà mai alle illusioni, ma  pur consapevole della loro vanità,  continuerà a vagheggiarle,  facendole espressione della sua poesia.

  • Lettura ed analisi di

ALLA LUNA

Questo idillio 1) risale al 1819: è uno dei frequenti dialoghi  leopardiani con la luna, un corpo celeste che ha sempre esercitato la sua fascinazione sul poeta : motivo centrale è il ricordo,”la rimembranza” di una situazione identica più volte vissuta nel passato recente,  quando pieno d’angoscia il poeta si fermava a contemplare la luna.

O graziosa luna,1 io mi rammento
che, or volge l’anno ,2 sovra questo colle 3
io venia pien d’angoscia a rimirarti:
e tu pendevi 4 allor su quella selva
siccome  5 or fai, che tutta la rischiari.                  5
Ma nebuloso 6 e tremulo dal pianto 7
che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci 8
il tuo volto apparìa, che9 travagliosa 10
era la mia vita: ed è , né cangia stile 11                 10
o  mia diletta luna. E pur mi giova 12
la ricordanza, e il noverar l’etate 13
del mio dolore. Oh come grato occorre 14
nel tempo giovanil, quando ancor lungo
la speme e breve ha la memoria il corso, 15
il rimembrar  delle passate cose ,                        15
ancor che triste , e che l’affanno duri .
.
Da “Piccoli Idilli” G. Leopardi

Gli idilli  fu il termine con cui Leopardi designò delle liriche composte tra il 1818- 1819. Ne compose precisamente cinque  tra cui il più famoso è certamente “L’infinito” . Gli idilli erano già  diffusi nella poesia classica  il cui contenuto tuttavia si rifaceva alla vita pastorale e bucolica.
Per Leopardi, gli idilli sono altro: sono espressione di sentimenti,  affetti, avventure del suo animo; la rappresentazione del paesaggio ed ella realtà esterna è  in  funzione  dello stato d’animi del poeta.

NOTE:

  • Graziosa : cara, cortese e leggiadra
  • Or volge l’anno :  ora l’anno si volge,  ritorna su se stesso, quindi un anno fa
  • Questo colle : il monte Tabor
  • Pendevi : sovrastavi
  • Siccome :proprio come
  • Nebuloso  : velato
  • Tremulo dal pianto: tremolante a causa delle lacrime
  • Luci: occhi
  • Che : poiché
  • Travagliosa: tormentata
  • Né cangia stile: non cambia maniera d’essere
  • Mi giova. mi piace, mi diletta
  • Noverar l’etate: calcolare la durata
  • Grato occorre: ritorna caro
  • Nel tempo… corso:  nella giovinezza, quando la speranza ha un corso ancora lungo e il ricordo ha un corso breve

 ANALISI
La lirica si apre con un’apostrofe alla luna che rischiarava  la selva  un  anno prima,  così come la rischiara adesso e il poeta è tornato a rimirarla (V, 1-5
Qui  il ritmo è piano, lento  dovuto anche ai segni di interpunzione (due punti e punto)
Le parole rivolte alla luna  hanno il tono di una lunga consuetudine  e assumono il carattere di un lungo dialogo con essa. Questo atteggiamento di familiarità  crea l’illusione di una partecipazione della luna agli affanni del poeta.

Ma ai miei occhi( luci) il tuo volto appariva velato e tremolante a causa delle lacrime che mi sgorgavano perché la mia vita era tormentata e lo è ancora ,  e non cambia  il suo carattere.(v 6-9)
La marcata cesura (v9)  sottolinea la forza che   l’infelicità umana  continua e  non cambia col passare del tempo.
In questi versi dove si afferma la continuità del dolore  nel passato e nel presente, il movimento sintattico si inarca con l’uso di enjambements  più  decisi( (pianto /che v 6-7 , travagliosa / era v 8-9) e con una maggiore frammentazione del verso(V9  diviso dai due punti e dalla virgola)

Viene infine sviluppato il tema della rimembranza (v 12-16) : il poeta si rivolge ancora alla luna e le dice che lo conforta  il ricordo e il  misurare la durata del suo dolore e conclude asserendo che    è gradito nel tempo giovanile, quando  il precorso della speranza  è ancora lungo e quello della memoria è breve, ricordare gli eventi passati , anche se sono tristi e il dolore dura ancora. cose passate
Qui il ritmo si placa ancora nei versi in cui si esprime il piacere della ricordanza (v 9 e 10), seppur dolorosa.
Al centro tematico della lirica ci sono due motivi:

  • il ricordo di un’esperienza  emotiva  abituale nel passato che  tuttavia  viene ancora rivissuta
  • il potere consolatorio del ricordo anche se questo è doloroso e il dolore è ancora presente

La luna cui il poeta si rivolge con epiteti dolci e confidenziali (diletta, graziosa) è silenziosa ma partecipe del dolore umano.
La lirica si sviluppa intorno a due piani temporali: il presente e il passato, piani che però hanno in comune la sofferenza del poeta e la sua visione della luna.
Gli ultimi 5 versi acquistano il carattere di una sentenza di valore universale, ma va tenuto presente che gli ultimi due versi sono stati aggiunti più tardi, quando il pensiero di Leopardi aveva avuto un ulteriore sviluppo
Il paesaggio ,( il colle, la selva )   appena accennato nei suoi aspetti essenziali ,è funzionale alla  situazione emotiva:  l’angoscia del poeta è tanto evidente nella sua manifestazione (pien d’angoscia ) quanto oscure ne sono le cause.
Anche il linguaggio rimanda alla poetica del vago e dell’indefinito (graziosa, nebulosa, tremulo, etate, del mio dolor…)

 

L’ Infinito
Composto a Recanati nel 1819, questo idillio apre la poetica del vago e dell’indefinito. E’ un componimento in endecasillabi sciolti  che pongono in primo piano la figura del poeta intento ad ascoltare i moti del proprio cuore (Fubini).
Sempre caro mi fu quest’ermo 1 colle,
e questa siepe , che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. 2
Ma sedendo e mirando 3 interminati
Spazi di là da quella   ,  e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete 
Io nel pensier mi fingo 4 ; ove 6 per poco
Il cor non si spaura.  6 E come 7 il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio  a questa   voce 7
Vo comparando 8:  e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
E viva , e il suon di lei. 9Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio: 10
E il naufragar m’è dolce in questo mare.

NOTE

  • ermo = solitario , insieme a colle, questo termine suscita in Leopardi l’idea di vago ed indefinito

Secondo la tradizione il colle è il monte Tabor, vicino a Recanati

  • che … esclude =  che impedisce alla vista  di scorgere gran parte  dell’estremo orizzonte
  • mirando = guardare con immaginazione
  • mi fingo =  mi immagino  nel pensiero spazi infiniti
  • ove =  in cui
  • non si spaura = il cuore non si  smarrisca
  • e come   = e quando
  • il vento .. comparando =   paragono il silenzio infinito al rumore del vento
  • e mi sovvien .. .e il suon di lei =  e nasce nella mia mente il pensiero  dell’eterno,  delle epoche passate e del presente ancora in corso e della sua voce( il suon di lei), cioè il suono delle imprese, delle azioni  degli uomini che il presente restituisce. 
  •  pensier mio =  su questa meditazione sull ‘infinito nello spazio e  nel tempo  il mio pensiero si smarrisce . Attraverso una metafora  ( il naufragar) il poeta  indica che il suo smarrimento è fonte di piacere.

ANALISI
La lirica si sviluppa su due distinte sensazioni:la prima di carattere visivo  v 1-8 ( mirando) ,  la seconda di carattere uditivio v 9 -12 (odo) 
La presenza di una siepe impedisce al poeta di vedere  concretamente l’orizzonte del paesaggio  e ciò lo porta ad immaginare  uno spazio che non ha più limiti, quindi infinito.
Esso è dominato da sovrumani silenzi e profondissima quiete
Nella seconda parte, il debole stormire delle foglie al vento, si confronta con  i sovrumani  silenzi ; attraverso il suono, nell’immaginazione del poeta l’ idea di uno spazio infinito genera quella di un tempo infinito; nasce il pensiero dell’eternità di fronte alla quale  il tempo umano si annulla: la azioni passate, il presente è destinato a disperdersi.
Nella conclusione dell’idillio, (v 13-15 ) Leopardi esprime il suo smarrimento  di fronte all’infinito spaziale e temporale e il piacere che ne deriva .
Le due parti sono distinte anche da una forte cesura ( v8); tutta la  poesia è basata sulla coordinazione  (ripetuta  più volte è la congiunzione e ) che è estremamente funzionale per esprimere il susseguirsi di vari stati psicologici all’interno di una medesima esperienza , oltre che a produrre anche legami di tipo fonico.  L’idea del legame e della continuità è data anche dai frequenti enjambement che rendono la lirica molto fluida.
Massiccia è la presenza di parole vaghe e indefinite come colle, orizzonte, spazio tempo, eterno immensità…
Questo idillio  esprime un’esperienza mentale e psicologica  straordinaria: la percezione dell’infinito e lo smarrimento che ne deriva;   il   questo superamento della realtà fisica prende avvio da    un’esperienza quotidiana cui il poeta era abituato e viene rappresentato con un linguaggio  semplice, essenziale.
Nella lirica è sempre presente l’io soggettivo  del poeta  che si colloca in uno spazio fisico, come da dati fisici e sensibili ( filosofia del sensismo)  approda all’infinito.
L’eternità spazio-temporale per Leopardi  non sono da identificarsi con il divino, ma sono proiezioni  dell’immaginazione  
17.1. 2011                       
 
II  LEZIONE:

  • Breve sintesi della lezione precedente
  • Fasi della vita, della produzione,  del pensiero e della poetica leopardiana
  • Il pessimismo cosmico e le “Operette morali”
  • Lettura di alcuni passi  da  “ Dialogo tra la Natura e un Islandese”
  • I Grandi Idilli del 1828-30
  • Lettura ed analisi delle liriche  : “ Il sabato del villaggio ”

                                                            :   “ A Silvia “

  • Sintesi della lezione precedente

 

  • Fasi della vita, della produzione,  del pensiero e della poetica leopardiana
  • Il pessimismo cosmico e le “Operette morali”

Nel 1922 finalmente Leopardi ottiene dal padre il permesso di lasciare Recanati e di recarsi a Roma , ospite dello zio materno. Roma lo delude molto: i circoli letterari lo annoiano   monumenti  lo  deludono. Ritorna nel borgo natio e inizia per lui un periodo di grande sofferenza. Abbandonato dall’ispirazione poetica , si dedica alla prosa e compone le Operette morali in cui si manifesta compiutamente una nuova fase del suo pessimismo.
E’ incominciato un periodo nuovo per la poetica di Leopardi, quello in cui  esprime l’acerbo vero e le Operette morali sono espressione di questa nuova fase.
Che cosa è successo  nel percorso filosofico del poeta?
In  lui muta la concezione di madre natura:  non è più la madre benevola che ha dotato i suoi figli delle illusioni per compensare il dolore che caratterizza la loro vita, ma  è una madre malvagia che,  per nulla  attenta al bene dell’uomo, mira solo alla  conservazione della specie,
Ne consegue che i mali che colpiscono la nostra vita non sono semplici accidenti, ma  fanno parte di un ampio progetto della natura;  Leopardi è passato da una concezione filosofica   finalista ( la natura opera  consapevolmente per un fine,  il bene dell’uomo ) a una concezione materialistica ( i mali esterni  a cui nessuno può sfuggire  come la   morte, la sofferenza fisica e spirituale,  i cataclismi,  la vecchiaia  affliggono l’uomo)  e meccanicistica ( la natura  è  spietata nella cieca necessità delle sue leggi  meccaniche  ed è indifferente al dolore che strazia tutti gli essere viventi)
Ma allora , se causa dell’infelicità dell’uomo è  la natura, tutti gli uomini, ovunque e da sempre , quindi anche gli antichi, sono infelici:  il suo pessimismo è diventato cosmico, cioè l’infelicità non è legata a un periodo, ma ad una condizione assoluta, il dolore è universale ed eterno.  L’approdo a questa concezione filosofica informerà tutta l’opera di Leopardi a partire dal 1824
Quale ruolo può avere il poeta in questa situazione? Inizialmente l’abbandono del titanismo e della lotta
( non si può nulla contro un dato di natura) successivamente Leopardi assume un atteggiamento distaccato, ironico, contemplativo.
Il suo ideale diventa  il saggio antico che, prendendo atto della realtà, se ne distacca in un  atteggiamento  chiamato atarassia
Le Operette morali sono una raccolta di 24 brevi prose satiriche  di argomento filosofico che a volte si presentano sotto forma  di dialogo, a volte di racconto, a volta fondono le due tipologie , altre ancora di riflessione  in cui Leopardi mette in scena il suo pensiero  presentando situazioni che mostrano l’irrimediabile infelicità umana.
Attraverso questa raccolta, il poeta vuole opporsi  a  tutte le teorie filosofiche  progressiste e religiose  del tempo: l’infelicità, componente inalienabile dell’esistenza umana ,   non può  svanire con il progresso  né la religione può consolarlo perché è una bella favola.

  • Lettura di alcuni passi de “Dialogo tra la Natura e un Islandese”

 

Vorrei brevemente legger vi poche righe, tratte dal :” Dialogo tra la natura e un Islandese” che esplicitano il concetto nuovo di natura che il poeta ha elaborato.
Scritto nel maggio del 1824,  in questo dialogo in cui parla prevalentemente l’Islandese, Leopardi pone i temi centrali del suo pensiero:

  1. Il cumulo dei mali che affliggono l’uomo condannato sin dalla nascita al triste destino della vecchiaia  e della morte
  2. la sproporzione fra le grandi sofferenze e i fugaci piaceri
  3. la natura rappresentata come una matrigna malvagia che tormenta l’uomo
  4. la sua indifferenza verso ciò che crea ma inesorabilmente distrugge per il suo inarrestabile ciclo

Siamo in un remoto angolo d’Africa mai raggiunto dagli uomini e un viaggiatore Islandese incontra la Natura  che ha forma di donna gigantesca  con il volto tra bello e terribile ( aggettivi tipici della concezione romantica della natura sublime)  Dopo  aver enumerato i mali che affliggono l’umanità,   l’islandese scopre gradualmente  che il dolore  nasce dalla violenza che c’è tra gli uomini, poi  dall’ambiente  esterno ,
ma si accorge infine che la sofferenza è ineliminabile dalla vita , fusa con essa fin dalla nascita.
Ma questa conclusione pessimistica viene ulteriormente aggravata dalla natura che così replica:”Quando io vi offendo in qualunque modo e con qual si sia mezzo, io non me ne avveggo , se non rarissime volte, come , ordinariamente, se io vi diletto o vi benefico, io non lo so;…… e se anche mi avvenisse di estinguere tutta  la vostra specie io non me ne avvederei.
Tu non mostri di aver posto in mente che la vita di quest’universo è un perpetuo circuito di produzione e distruzione , collegate ambedue tra sé di maniera che ciascheduna serve continuamente all’altra, ed alla conservazione del mondo…”

  • I Grandi Idilli del 1828-30

Nel 1825 il poeta si allontana ancora da Recanati e ha modo di lavorare per un editore milanese,  Stella , che gli commissiona  alcuni lavori che gli garantiscono l’indipendenza economica. Leopardi si trasferisce a Milano, poi  Bologna,   a  Firenze , conosce gli intellettuali di fama di quel tempo e tra il 1827 e1828 lo troviamo a Pisa dove  ricomincia  a comporre  poesia .
Inizia la stagione dei “Grandi idilli “; il poeta  scopre che il periodo di aridità interiore è finito e scrive  liriche sublimi quali :” A Silvia; Il sabato del villaggio, Le ricordanze, la quiete dopo la tempesta, canto notturno di un pastore errante dell’Asia” Queste    riprendono i temi  e linguaggi dei “Piccoli idilli”: le illusioni e le speranze giovanili, i ricordi, immagini e   suoni vaghi e indefiniti, , ma a ben guardare  accanto a questi temi, appare anche  la consapevolezza “ dell’arido vero” e la presenza di quel pessimismo diventato cosmico  cui il poeta era approdato negli anni immediatamente precedenti.
La grandezza di queste liriche è data dal fatto che illusioni e  acerbo vero si confondono in un mirabile equilibrio, il linguaggio è più misurato e pacato; il poeta dopo  l’esperienza delle Operette morali  assume,  di fronte alla consapevolezza dell’arido vero, un atteggiamento  contemplativo e lucido.

  • Lettura ed analisi di

 

IL SABATO DEL VILLAGGIO

 Composto nel 1829, il canto affronta il motivo del piacere : per Leopardi, il piacere è assenza di dolore o, come in questa lirica,  aspettativa di un bene che svanirà non appena raggiunto.
La donzelletta 1 vien dalla campagna
in sul calar del sole,col suo fascio dell’erba; e reca in mano
un mazzolin di rose  e viole,
onde, siccome suole2
ornare ella si appresta,
dimani, al dì do festa, il petto e il crine.3
Siede con le vicine
Su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno; 4
e novellando vien del suo buon tempo,5
quando ai dì della festa elle  si ornava,
ed ancor sana e snella
solea danzar la sera intra  di quei 6
ch’ebbe compagni dell’età più bella.
Già tutta l’aria imbruna,
torna azzurro il sereno 7, e tornan l’ombre
giù dai colli  e dai tetti
al biancheggiar della recente 8,lunaq
Or la squilla 9dà segno
Della festa che viene:ed a quel suon diresti
che il suon si riconforta.
I fanciulli gridando
su la piazzola in frotta,
e qua e là saltando.
fanno un lieto romore:
e intanto riede alla sua parca mensa 10
fischiando lo zappatore,
e seco 11 pensa al dì del suo riposo.

Poi quando intorno è spenta ogni altra face12
e tutto l’altro tace,
odi il martel picchiare , odi la sega
del legnaiuol , 14 che veglia
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s’affretta , e s’adopra
di fornir l’opra anzi il chiarir dell’alba. 15

 Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme 15 e di gioia
diman tristezza e noia
recheran l’ore, ed al travaglio usato 16
ciscuno in suo pensier farà ritorno.

Garzoncello scherzoso,
codesta età fiorita 17
è come un giorno d’allegrezza pieno,
giorno chiara, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.18
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è codesta.
Altro dirti non vo’19; ma la tua festa
Ch’anco tardi a venir non ti sia grave 20

 

NOTE

  1. donzelletta =  giovinetta
  2. suole = è solita
  3. crine = capelli
  4. perde il giorno = a  dove il sole tramonta
  5. tempo = della sua età giovanile
  6. quei = fra quelli
  7. il sereno = il cielo torna azzurro
  8. recente = appena sorta
  9. squilla = campana
  10. mensa =  frugale cibo
  11. seco = tra sé
  12. face = luce
  13. legnaiuol = falegname
  14.  alba = si dà da fare a finire il lavoro prima che giunga l’alba
  15. speme = speranza
  16. usato = abituale, solito
  17. fiorita =  età dell’adolescenza
  18. vita = che preannuncia la tua età adulta
  19. vo’ = voglio
  20. grave = non ti sia di peso

ANALISI

La lirica  è suddivisa  in due parti: la prima sostanzialmente descrittiva, (v 1-37),  la seconda riflessiva  (v 38- 51).   Nella prima sono presentate scena di via paesana,  nella sera di un sabato primaverile: la  contadinella   torna dalla campagna al villaggio; essa  rappresenta la  speranza giovanile in quanto sogna il dì di festa,  mentre la  vecchierella,  che siede sulla casa a rimembrar il  buon tempo passato, è simbolo della memoria:  giovinezza e memoria sono  immagini strettamente collegate   nel sistema leopardiano.
La scena si sviluppa nella   descrizione dei   bambini che giocano sul piazzetta del paese e,  nel prolungamento della  notte, si sposta su    un  falegname che,  nel chiuso della sua bottega ,  deve finire il   lavoro  prima che giunga il giorno.
La seconda parte, è una riflessione sulla vanità di tanta attesa della festa: il piacere non verrà, ma la domenica porterà solo “tristezza e noia”.
Il  Canto si conclude con l’apostrofe a un “garzoncello” attraverso cui  il poeta estende  la riflessione dell’arco della giornata a quello della vita.
La giovinezza corrisponde al sabato ed  è una stagione felice perché si vive nell’attesa del giorno di festa, ma il dì di festa che corrisponde all’età adulta non porterà gioia.
Dal punto di vista stilistico, non vi è opposizione tra le due parti; l’ultima  strofa, quella “sentenziosa” è leggera, scorrevole e musicale,  e anche  il gioco delle rime è simile a quello della prima parte.

A SILVIA
Composta nel 1828 durante un sereno soggiorno a Pisa, la lirica interrompe il silenzio poetico  ed inizia la stagione dei grandi idilli leopardiani   
Il tema  centrale della poesia è il crollo delle illusioni giovanili rappresentato da Silvia,  morta in giovane età   ed  immagine stessa della   caduta  delle illusioni.

Silvia, rimembri 1 ancora
quel tempo di tua vita mortale 2
quando beltà spledea
nei tuoi occhi ridenti e fuggitivi 3
e tu, lieta e pensosa, il limitare
di gioventù salivi? 4

Sonavan 5  le quiete
stanze, e le vie d’intorno
al tuo perpetuo 6  canto,
allor che all’opre 7 femminili  intenta
sedevi, assai contenta
di quel vago 8  avvenir che in mente avevi.
Era il maggio odoroso: e tu solevi
così menar  9 il giorno

Io gli studi leggiadri
talor lasciando e le sudate carte,
ove il tempo mio primo
e di me si spendea la miglior parte,  10
d’in su i veroni del paterno ostello 11
porgea gli orecchi al suon della tua voce,
e alla man veloce
che percorrea la faticosa tela. 12
Mirava 13 il ciel sereno,
le vie dorate e gli orti,
e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. 14
Lingua mortal  non dice 15
quel ch’io sentiva in seno 16

Che pensieri soavi,
che speranze, che cori , 17  o Silvia mia!
Quale allor ci apparia
la vita umana e il fato! 18
Quando sovviemmi di cotanta speme, 19
un affetto mi preme20
acerbo e sconsolato,
e tornami a doler di mia sventura.  21
O natura , o natura,
perché non rendi poi
quel che prometti allor? 22 Perché di tanto
inganni i figli tuoi?  

Tu pria che l’erbe inaridisse il verno  23
Da chiuso 24 morbo combattuta e vinta,
perivi, o tenerella. E non vedevi
il fior  degli anni tuoi;
non  ti molceva  il core25
la dolce lode or delle negre chiome,
or degli sguardi innamorati e schivi ;
né teco 26le compafgne ai dì festivi
ragionavan 27 d’amore.

Anche perìa 28 far poco
la speranza mia dolce agli anni miei
anche negaro i fati la giovinezza. Ahi come,
come passata sei,
cara compagna dell’età mia nova, 29
mia lacrimata speme!
Questo è il mondo? Questi
I diletti, l’amor , l’opre gli eventi
Onde 30 cotanto ragionammo insieme?
Questa la sorte delle umane genti?
All’apparir del vero
Tu, misera, cadesti; e con la mano
La fredda morte ed una tomba ignuda 31
Mostravi di lontano.

NOTE

  1. rimembri = ricordi
  2. mortale =  terrena
  3. fuggitivi =  schivi, timidi
  4. salivi = ti avvicinavi alla giovinezza
  5. sonavan = risuonavano
  6. perpetuo = continuo
  7. opre = lavori
  8. vago = indistinto
  9. menar = trascorrere
  10. io … la miglior parte = io tralasciando a volte  gli studi piacevoli e  le pagine oggetto di duro lavoro  per le quali io consumavo la maggior parte del mio tempo e l’età giovanile
  11. veroni… ostello = balconi del castello paterno
  12. faticosa tela =  la tela su cui tu lavoravi con fatica
  13. mirava =  osservavo
  14. quinci … il monte =  da una parte in lontananza  il mare, dall’altra il monte
  15. dice = può esprimere
  16. in seno = nel cuore
  17. cori = sentimenti
  18.  fato = destino
  19.  di cotanta speme =  di una speranza così grande
  20. un affetto mi prema  = un dolore  mi angoscia
  21. doler = ricomincio a compiangere
  22. allor = allora, si riferisce al tempo della giovinezza
  23.  verno = inverno
  24. chiuso =  nascosto
  25. molceva il core =  lusingava il cuore
  26. teco  =  con te
  27. ragionavan = parlavano
  28. perìa = periva, moriva
  29. età mia nova = della mia adolescenza
  30. onde = di cui
  31. ignuda = senza ornamenti

 

ANALISI
Canzone libera, costituita da settenari ed endecasillabi, organizzati in sei raggruppamenti strofici,   il motivo ispiratore  di   “A silvia “ non è l’amore ma la contemplazione della giovinezza.
Al centro della meditazione è l’analisi dell’Io  soggetto di emozioni e ricordi, ma la dimensione si sposta , come abbiamo visto dal piano individuale a quello  universale. Questo  è possibile perché ormai il pessimismo leopardiano ha assunto dimensioni cosmiche : l’infelicità è un prodotto della natura che promette un futuro di felicità e non lo mantiene; la sua promessa genera illusioni destinate a cadere , l’acerbo vero si manifesta in tutta la sua crudeltà .
La composizione rapida ed armoniosa si apre con una strofa introduttiva  (v 1- 6)  in cui Silvia  è resa viva dalla memoria del poeta;
Seguono le strofe due e tre  ( v 7-14; 15 – 27) che sono   due strofe parallele.  Accanto all’adolescenza  di Silvia c’è quella del poeta; le occupazioni  dei due giovani sono tuttavia  diverse  
Dai  v   28- 39 si crea nella lirica  uno spartiacque ;   si alterna la rimembranza con la caduta delle illusioni , il ricordo del passato e la dolorosa consapevolezza del presente. Il punto culminante è dato dall’apostrofe alla natura, qui madre malvagia di tutti gli uomini. Si passa dalla dimensione individuale  a quella universale. Nella penultima   strofa ( v  40- 48 )  la morte è per Silvia la fine delle speranze e della giovinezza; nell’ultima  
( v 49 – 62 ) il dolore e la caduta delle illusioni accomuna Silvia al poeta. 
Il linguaggio  è mirabile espressione dalla poetica  del vago e dell’indefinito (ridenti, fuggitivi, lieta e pensosa, vago avvenir, maggio odoroso vie dorate..)
Anche  il  paesaggio è tratteggiato vagamente  con tratti generali e indeterminati. Si noti inoltre l’estrema semplificazione sintattica , l’assenza di artifici retorici.
I periodi  brevi, collegati tra loro prevalentemente attraverso la paratassi,fluiscono in modo  estremamente musicale.

24. 1. 2011
III  LEZIONE:

  • Breve sintesi della lezione precedente
  • Fasi della vita, della produzione,  del pensiero e della poetica leopardiana
  • Il ritorno a Recanati e il ciclo di Aspasia
  • La teoria della social catena
  • Lettura ed analisi delle liriche  : “  A se stesso”

                                                         “  La ginestra “

1.    Breve sintesi della lezione precedente

2.    Fasi della vita, della produzione,  del pensiero e della poetica leopardiana

  • Il ritorno a Recanati e il ciclo di Aspasia

                                      
I guadagni che gli erano stati prospettati non  si realizzano e pertanto Leopardi è costretto a far ritorno al suo paese perché  non è in grado di mantenersi.
Il rientro a casa è molto penoso per il poeta: si aggrava la sua  malattia ed  è immerso , lontano da tutti, nella più tetra malinconia.
Degli amici fiorentini generosamente lo aiutano con un assegno mensile per un anno  e così Leopardi  può nuovamente lasciare il tetro palazzo paterno per  Firenze. Lì si immerge  nella vita sociale,  stringe rapporti con gli intellettuali entrando per la prima volta in contatto con  il sociale e esprimendo con una certa veemenza le sue opinioni.
La sua polemica è rivolta soprattutto ai progressisti di cui condanna l’ottimismo ;   a Firenze si innamora anche di Fanny Targioni Tozzetti , ma il   sentimento  non corrisposto genera  in lui  un grande dolore; questa   esperienza  trasfigurata letterariamente   nella raccolta “ Il Ciclo di Aspasia”   composta tra il 1833 e il 1835 . (Aspasia è il nome con cui il poeta designa il nome della donna amata dal nome di una cortigiana, Aspasia appunto,  la donna di  Pericle nel V secolo a.C.)  in cui  denuncia il crollo di ogni illusione e persino della speranza  e del desiderio delle illusioni.
Ne “Il ciclo  di Aspasia “ la poesia di Leopardi è lontanissima dalla poetica del vago e dell’indefinito: non ci sono più illusioni, non c’è linguaggio limpido e musicale; la poesia è cruda, priva di immagini, il linguaggio è aspro, antimusicale.
Gli ultimi anni della vita del poeta trascorrono a Napoli, ospite  di un giovane napoletano, Antonio Ranieri.
Continua la sua polemica con i progressisti e gli spiritualisti ma, proprio in questi ultimi anni il poeta elabora una nuova teoria filosofica che trova espressione  nella composizione de “La Ginestra”(1836 ),  ritenuta   il testamento spirituale del poeta.
E’ una poesia anti idillica questa, che continua il percorso del Ciclo di Aspasia , ma lo supera perché con la Ginestra  il poeta si incammina verso le   ultime e nuove  riflessioni.

  • La teoria della social catena

 Per combattere la  minaccia della Natura , madre malvagia, che non si cura degli uomini e del loro dolore,   Leopardi  ipotizza la realizzazione  di una   una “social catena “, di un legame fraterno tra gli uomini  che può dar vita a “ un più onesto e retto conversar cittadino
Leopardi non è mai stato un misantropo e seppur questa teoria  sia da considerarsi  un’  utopia,  è vero anche che essa è un approdo “positivo”  di tutta la sua meditazione filosofica.
A Napoli, alle falde del Vesuvio, il poeta muore nel 1837. 

3.  Lettura ed analisi di

A se stesso

In questa lirica  che fa parte de” Il ciclo di Aspasia”, pubblicata nel 1835, Leopardi   abbandona  la poetica del vago e dell’indefinito e si accosta ad una nuova poesia, cruda, priva di immagini, anti idillica.

Or poserai 1 per sempre,
stanco mio cor. 2 Perì l’inganno estremo
ch’eterno io mi credei. 3 Perì. Ben sento ,
in noi di cari inganni,
non che la speme, il desiderio è spento.  4
Posa per sempre. 5 Assai 6
palpitasti. Non val cosa nessuna
i  moti tuoi, né di sospiri è degna
la terra.  7 Amaro e noia
la vita , altro mai nulla 8; e fango è il mondo.
T’acquieta ormai. Dispera
l’ultima volta.  9 Al  gener nostro il fato
non donò che il morire. 10  Ormai disprezza
te , la natura, il brutto
poter che, ascoso, a comun danno impera,
è  l’infinita vanità del tutto.11

NOTE

  1. poserai = riposerai
  2. cor=  il cuore stanco di inganni
  3.  credei = l’ultima illusione d’amore che io credetti eterna , perì
  4. in… spento = in me si è spenta non solo la speranza, ma anche  il desiderio delle dolci illusioni d’amore
  5. posa.. sempre = si rivolge ancora al suo cuore
  6. assai = fin troppo
  7. non … terra =  nulla è degno dei tuoi palpiti, né la terra è degna dei tuoi moti affettuosi
  8. amaro … nulla =  la vita consiste solo in dolore e noia
  9. dispera = non sparare più, allontana ogni speranza
  10. al …morir = il destino non dà altro dono agli uomini se non la morte.
  11. Ormai...tutto = ormai disprezza te stesso, la natura , il potere malvagio che nascostamente governa per l’infelicità universale e l’infinita vanità di tutto ciò che esiste.

ANALISI
Il testo è un intimo colloquio del  poeta con la parte più intima di se stesso, il suo cuore. La lirica che si sviluppa secondo un modulo metrico molto chiaro, un settenario, due endecasillabi, un settenario e un altro endecasillabo, può essere suddivisa in tre parti:   v 1-5  ; v 6-10;  v 12 -15; il v 16 è a parte  come formula autonoma “  è  l’infinita vanità del tutto.”
Ogni gruppo di versi si apre con versi martellanti quali: “Or poserai per sempre,  posa per sempre,
t’ acquieta ormai.
Colpisce l’andamento del discorso, costituito da periodi brevi, anche una sola parola , senza legami sintattici.
Di conseguenza ci sono numerosissime pause ( v9) che insieme agli enjambement spezzano il discorso
Il lessico è spoglio, rari aggettivi,  tanti verbi e sostantivi soprattutto questi ultimi densi di significato : terra, mondo natura , noia , morte..
Il tema centrale di questa lirica è la  scomparsa dell’inganno estremo, l’amore cui però si associa l’affermazione eroica di sé contro tutti i valori della cultura dominante. Con il crollo dell’ultima illusione,  Leopardi afferma con convinzione che  nulla sulla terra abbia più valore e che la natura eserciti sull’uomo solo un malvagio potere.
Ma da questa consapevolezza, tuttavia non emerge un atteggiamento rassegnato: il disprezzo di quella parte di sé che si era abbandonato alla dolcezza dell’amore, emerge prepotentemente  e si contrappone con lucidità al mondo e alla sua miseria.

La Ginestra

Il poemetto “ la Ginestra” costituito da ben 317 versi  e composto nel 1836, sviluppa diversi temi ben accordati tra loro, espressione dell’ultimo pensiero leopardiano.
Contro lo spiritualismo e le teorie progressiste,  il poeta rivela il valore di una morale materialistica, consapevole della fragilità umana e della necessità di unirsi per far fronte comune alla naturra.

E tu, lenta 1 ginestra,
che di selve odorate2
queste campagne dispogliate 3 adorni,  
anche tu presto alla crudel possanza
soccomberai del sotterraneo foco
che ritornando al loco
già noto,stenderà l’avaro lembo
sulle tue molli foreste 4  E piegherai
sotto il fascio mortal non renitente
il tuo capo innocente,  5
ma non piegato insino allora indarno
codardamente supplicando innanzi
al futuro oppressor ; 6 ma non eretto
con forsennato orgoglio inver le stelle
né sul deserto, dove
e la sede e i natali
non per voler ma per fortuna avesti;
ma più saggia, ma tanto
meno inferma dell’uom, quanto le frali
tue stirpe non credesti
o del fato o da te fatte immortali 7
NOTE

  • lenta = flessibile
  • odorate = coi tuoi cespugli profumati
  • dispsogliate =  desolate
  • che … foreste = che ridiscendendo per il medesimo percorso stenderà il suo flutto infuocato  distruggendo e bruciando i tuoi cespugli flessibili
  • e piegherai … capo innocente =  piegherai , senza opporre resistenza il tuo capo innocente sotto la lava che porta la morte
  • ma non piegato … oppressor  =   ma fino ad allora non lo avrai piegato  in modo codardo davanti al fuoco della lava 
  •  ma … immortali =  ma ( sei ) più saggia e  meno insensata dell’uomo in quanto non hai mai creduto che la tua stirpe  fosse immortale o per volere del fato o per mano tua.

ANALISI
Il poemetto può essere suddiviso in 7 parti che sviluppano tre tematiche fondamentali: l’indifferenza della natura per l’uomo, la falsa fiducia nel potere del genere umano, la fede illusoria in un destino di progresso.
Leopardi si  rivolge in apertura  alla ginestra e conclude  il poemetto affermando  che  questo fiore è un modello per l’umanità. L’umile fiore è destinato al fuoco del Vesuvio,  eppure la ginestra continua a crescere, a fiorire senza lasciarsi abbattere dalla paura, ma è  anche consapevole della sua fragilità e della sua fine.
La tenacia e la modestia di questo fiore che resiste alla natura, si oppone alla boriosa presunzione dell’uomo moderno  che si sente onnipotente e che osa sfidare il fato. La ginestra è un  modello di vita  e di moralità per l’umanità.  Dal punto di vista formale  quest ‘ultima sezione si apre con un’apostrofe ed è ricca di richiami  “anche tu… anche tu;  ma non piegato…ma non eretto; ma più saggia… ma tanto meno inferma.”

Bibliografia

  1. “Dal testo alla storia dalla storia al testo “ – Manzoni  e Leopardi  -

               di    G Baldi, S Giusso,  M Razzetti,  G. Zaccaria  Edizioni Paravia

  1. “ Progetto letteratura”  - L’età napoleonica e del risorgimento-

di  V. de Caprio Einaudi editore

  1. P Citati “ Leopardi”    Mondadori

 

Fonte: http://www.lafilandacornaredo.org/2010-2011/TerzaEta/Dispense/Dispensa%20Conversando%20con%20Leopardi%20a%20cura%20di%20R.%20Rossini.doc

Sito web da visitare: http://www.lafilandacornaredo.org

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Leopardi contesto storico

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Leopardi contesto storico

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Leopardi contesto storico