La moda del primo dopoguerra

La moda del primo dopoguerra

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

La moda del primo dopoguerra

LA MODA DEL PRIMO DOPOGUERRA 1915-1929

Passaggio epocale segnato dalla Prima Guerra mondiale (fine della Belle époque e origine di grande tragedia).
Abbigliamento femminile:
Profondo cambiamento anche nella moda: moralmente inaccettabili ostentazione e lusso. Le donne sostituiscono gli uomini al fronte nel mondo del lavoro.
Si abbandonano le vesti elaborate, si portano tacchi bassi e gonne più corte di venti centimetri (per andatura più spedita e risparmio di materiale).
Nuovi miti (l’America) e nuova musica (il jazz).
In Europa Josephine Baker con la sua Revue Nègre (americana che incanta l’Europa). Nuovo ballo il charleston (richiedeva abiti più corti con frange e lunghe collane oscillanti). Negli anni Venti moda più “maschile”, androgina che sottendeva ad una libertà sessuale.
Moda che si avvicina alle masse con i grandi magazzini. Sobrietà e praticità.
Si abbandonano ventagli e ombrellini. TAILLEUR quasi come divisa.
Nuovo capo il VESTITO-CAMICIA ispirato ai grembiuli delle infermiere (a T con fascia in vita). La gonna più corta porta l’attenzione su calze (con cucitura dietro) e calzature, in voga le decolletè con cinturino e bottone.
Cappelli modesti e semplici, più diffuso a cloche.
Falliscono i tentativi dei grandi sarti alla fine della guerra di rilanciare il lusso. Si afferma la garçonne (giovane donna dai capelli corti, alla maschietta in Italia, cade il mito della donna fatale). Tra il 1925 e il ’26 la gonna arriva al ginocchio, busto lungo e punto vita in basso, appiattimento di ogni curva femminile.
DONNA 1920: stilizzata, tendente (come nella morfologia delle avanguardie) alla bidimensionalità e all’essenzialità, corpo asciutto, magro, con caratteri androgini, asessuato. Figura ridisegnata in forme geometriche astratte, costretta nel rettangolo bidimensionale dell’abito dritto e privo di ornamenti che non teneva conto delle curve naturali. Effetto PIATTEZZA, SNELLEZZA e assenza di curve ottenuta facendo ricorso ad un corsetto di tessuto a volte elastico che appiattiva il seno (effetto monopetto). Anche i fianchi venivano stretti da una guaina elastica. Abiti detti a charleston basati sulle figure geometriche: rettangolo, triangolo, decò (perline e motivi dei tessuti). Calze chiare e trasparenti, non più scure (in seta, dal II dopoguerra in nylon).
Moda ideale per corpi magri e del tutto inadatta a donne floride. Anni di sport e salutismo. Scollature che scendono sino alla vita sulla schiena degli abiti da sera. Orli asimmetrici  movimentati da sciarpe e pannelli.
Tendenze dell’haute-couture francese: In crisi il lusso di Worth e Poiret.
Nomi nuovi:
GABRIELLE CHANEL = COCO = trasforma l’abito da giorno conferendogli una spiccata connotazione sportiva. Semplificò l’abito da sera, introdusse materiali tessili più comodi e moderni. Invento il petit noir (il piccolo nero) semplice, elegante e versatile). Democratizzazione dell’eleganza,  definito da Vogue  la Ford della moda.
Tailleur Chanel = semplice e realizzato con stoffe morbide e cuciture semplici. Nella moda da giorno grande uso del jersey (di ci Chanel aveva ottenuto l’esclusiva nel 1917 dall’industriale Rodier) realizzando gonne abbinate a pullover e cardigan.

JEAN PATOU = uomo d’affari e designer che operò all’ombra di Coco. Il primo stilista ad impiegare modelle professioniste a metà degli anni Venti. Trasformò le sue sfilate in avvenimenti mondani. Fu il primo a siglare i modelli sportivi con il suo monogramma introducendo la pratica della griffe.


JEANNE LANVIN = predilezione per l’ornamento e il dettaglio prezioso, tagli liberi (per giovani e bambini). Piccole crinoline e paniers. Decorazioni romantiche.

MADELEINE VIONNET = drappeggi romani, architetto della moda. Crea dal vivo. Asimmetrie e drappeggi. Legata alle avanguardie contemporanee.
Dal 1925 trionfa il DECÒ. Abbigliamento maschile:
Sobrietà e discrezione, tagli più attillati. Scuro e classico con rare note di colore.
STRESEMANN (tedesco) propone l’ABITO SPEZZATO: giacca nera monopetto, gilet grigio, cravatta chiara, pantaloni rigati. Giacca all’inizio dei Venti piuttosto tarchiata e con punto vita alto, più tardi basso ed elegante.
Per dare un aspetto più muscoloso il petto era rinforzato e la giacca aveva due bottoni. Grande diffusione del tessuto gessato.
Scarpe da passeggio a due colori: tomaia e ghetta.
1922: studenti di Oxford lanciano i pantaloni ampi denominati OXFORDBAGS o PANTALONI TANGO per contrasto con quelli classici. Moda eccentrica per i giovani provocatori e moderni.
Dal 1925 il gilet può essere sostituito dal pullover e i soprabiti sono tagliati come i trench. Per la sera smoking o più formale il frac.

 

Fonte: http://win.istitutosangiovannibosco.net/cennini_donbosco/e-learning/storia_dell_arte/7.La%20Moda%20del%20Primo%20Dopoguerra.pdf

Sito web da visitare: http://win.istitutosangiovannibosco.net

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

La moda del primo dopoguerra

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

La moda del primo dopoguerra

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

La moda del primo dopoguerra