Test motori

Test motori

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Test motori

 

CARATTERISTICHE DEI TEST MOTORI

Attraverso i test motori possiamo misurare il livello di diverse capacità motorie quali la forza, la rapidità, la resistenza o di un’abilità come ad esempio nella prova di salita alla fune.
Essendo di fatto impossibile misurare tali capacità, definite come concetto astratto, si ricorre all’utilizzo di Indicatori, cioè ad elementi concretamente misurabile che ne “indicano” un altro che la teoria e metodologia dell’allenamento ritiene inequivocabilmente correlato.
Per valutare le capacità ed attitudini di un soggetto di norma non si ricorre ad un test unico ed omnicomprensivo (del resto non approntabile), ma ad una batteria di test che misurando le diverse capacità motorie possa fornire una valutazione allo stesso tempo sintetica ed analitica ( in quanto ogni test specifico concorre alla valutazione complessiva).
L'affidabilità di un test motorio dipende da diversi fattori, quali la strutturazione del test e le diverse modalità di somministrazione e di misurazione.

I test motori debbono possedere le seguenti caratteristiche :

  • STANDARDIZZAZIONE
  • VALIDITA'
  • OGGETTIVITA'
  • ATTENDIBILITA'
  • SELETTIVITA'

Soffermiamoci brevemente su alcuni aspetti.

A)  STANDARDIZZAZIONE

Affinché le prove di ogni soggetto di un gruppo o di gruppi diversi possano essere fra loro comparate il test deve essere standardizzato, cioè le modalità di spiegazione, esecuzione e misurazione della prova devono essere uniformi e costanti per tutti i rilevamenti.
Tale standardizzazione deve riguardare :

  • Materiali utilizzati per l'esecuzione e la misurazione.
  • Modalità di preparazione della prova, particolarmente legate alla fase di "riscaldamento" che precede il test.
  • Modalità di spiegazione dell'effettuazione della prova.
  • Controllo del rilevatore sulla correttezza dell'esecuzione della prova.
  • Modalità di misurazione della prova.
  • Aspetti motivazionali.

Data la strutturazione dell’Osservatorio è di fondamentale importanza che nell’effettuazione dei diversi test ogni operatore si attenga scrupolosamente alla standardizzazione riportata in questo manuale.

B)  VALIDITA'

Un test è valido quando attraverso di esso riusciamo ad esprimere una misurazione della capacità motoria, abilità motoria o qualsivoglia parametro, che effettivamente vogliamo misurare.
Il test non è altro che un indicatore del parametro che vogliamo misurare ed in tal senso è   importante che l'indicatore sia valido e pertinente al parametro a cui si riferisce.
Ad esempio il test di ABALAKOV, in cui viene misurata l'elevazione da fermo di un soggetto, è un test che misura il livello di FORZA RAPIDA  ma tale misurazione è solo indiretta, cioè l'altezza raggiunta è un indicatore, in questo caso valido, del livello di forza rapida ma non è la forza rapida stessa.

Tra i molteplici aspetti della validità di un test vi sono:

 

Validità di contenuto

Viene in genere stabilita da un gruppo di esperti sulla base di uno studio sull’Indicatore e della sua relazione rispetto alla teoria dell’allenamento.

 

Validità strutturale

Si riferisce non ad un test singolo ma ad una batteria di test.
Viene effettuata attraverso elaborazioni statistiche quali l’analisi fattoriale, o valutazioni sulla matrice delle correlazioni tra i vari test, che possa identificare quali test di una batteria si assomiglino troppo.

 

Validità concorrente

Validazione di un test attraverso il confronto con altro test a misurazione scientifica, calcolando su una popolazione sperimentale il coefficiente di correlazione fra le due prove.
Si usa in genere per convalidare i così detti “test da campo” confrontandoli con misurazioni da laboratorio.

In Educazione Fisica ed in ambito sportivo l'utilizzo di indicatori per la misurazione delle capacità motorie è frequentissimo, l'importante è che abbiano delle convalidazione scientifiche, il che non accade sempre.

C)  OGGETTIVITA'

Si riferisce al grado di concordanza e uniformità con cui diversi osservatori attribuiscono un valore ad una prova.
Naturalmente esso dipende in massima parte dal metodo di misurazione della prova (ad esempio un cronometraggio manuale non avrà sicuramente la stessa oggettività di uno elettronico), ma anche dal comportamento del rilevatore e dal grado di standardizzazione del test, o meglio dall'applicazione precisa da parte del rilevatore dei vari aspetti della standardizzazione della prova.
Per valutare l'oggettività di un test si usa in genere un coefficiente di Correlazione Interosservatori (coefficiente di correlazione lineare (r) di Bravais-Pearson) in cui diversi rivelatori misurano separatamente le prove dello stesso gruppo di soggetti.
Molti A.A. concordano nel ritenere l'oggettività di un test accettabile per r>0.70 e buona per r>0.80 (cf. F.Merni, G.Carbonaro, A.Madella ).

D)  ATTENDIBILITA'  (Reliability)

Un test è tanto più attendibile quanto più lo stesso soggetto, in uguali condizioni, esprime la stessa prestazione, cioè a parità di condizioni la misurazione rimane costante.
I difetti di attendibilità riguardano in genere l'aspetto esecutivo della prova e per questo i fattori che la producano possono essere innumerevoli, solitamente i test che misurano le capacità di coordinazione motoria e le abilità motorie presentano livelli di attendibilità inferiori a quelli che misurano aspetti fisiologici e muscolari della motricità, in altri termini gli aspetti coordinativi del movimento sono solitamente più instabili di quelli condizionali.
L'esigenza di garantirci che l'indicatore da noi scelto sia attendibile è primaria, ma spessissimo non è soddisfatta neppure per le variabili più comunemente indagate, come ad esempio altezza e peso (cfr. Felger 1984).
Il coefficiente di attendibilità di un test può essere rilevato attraverso il cosiddetto retest, cioè una ripetizione della prova, oppure (quando possibile) dalla comparazione fra le varie prove dello stesso test nel caso che questo venga eseguito su più tentativi.
Purtroppo molti test non possono essere eseguiti su più prove e l'intervallo di tempo che intercorre può avere un effetto assai influente sul risultato, per i processi di apprendimento e/o adattamento fisiologico che si sono nel frattempo sviluppati.

D)  SELETTIVITA'

Un indicatore è selettivo quanto più riesce a discriminare il livello di capacità dei vari soggetti componenti il gruppo.
Tale capacità discriminante dipende in massima parte dall'approssimazione più o meno accentuata della misurazione (ad esempio cronometrare al centesimo di secondo anziché al decimo), ma è facile cadere in errori di misurazione quando il livello di discriminazione sia troppo spinto in relazione agli strumenti utilizzati.

L’immissione dei dati, attraverso il software, consente di norma una discriminazione pari od appena superiore a quella della attuale consuetudine nella pratica di campo.


Fonte: http://web.mclink.it/MK1177/02test_caratteristiche.doc

Sito web da visitare: http://web.mclink.it

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Test motori

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Test motori

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Test motori