Chimica definizioni e appunti

Chimica definizioni e appunti

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Chimica definizioni e appunti

Il metodo sperimentale in chimica

Fisica, chimica, biologia, scienze della Terra e altre discipline scientifiche condividono lo stesso metodo di indagine, detto metodo sperimentale poiché in esso l'esperimento gioca un ruolo fondamentale nello stabilire la verità o meno di una legge o di un'ipotesi.
Nell'ambito della chimica il metodo sperimentale ha una sua particolare applicazione. A differenza di quanto avviene ad esempio in fisica, in cui di solito hanno importanza essenziale gli aspetti quantitativi dei fenomeni, nel laboratorio di chimica hanno una notevole im­portanza anche i loro aspetti qualitativi, quali la comparsa o scomparsa di colorazioni, la formazione di gas (effervescenza) o di solidi (precipitazione) da una soluzione, i particolari odori che si avvertono e che possono essere di grande importanza in alcuni campi di indagine, come ad esempio nell'analisi chimica.
Prima di effettuare una qualsiasi attività di laboratorio, è ne­cessario chiarire qual è la meta da raggiungere, cioè qual è lo scopo dell'esperienza. Essa si inserisce sempre in un contesto di conoscenze precedenti, che forniscono il quadro teorico di ri­ferimento entro cui muoversi: definizioni, grandezze fisiche da utilizzare, leggi già conosciute, ecc. (richiami teorici).
A questo punto, se lo scopo dell'esperienza è di stabilire le leggi che governano il fenomeno studiato, bisogna individuare le variabili significative e progettare una opportuna metodica (descrizione o procedimento), cioè un'opportuna successione di operazioni. Ciò implica anche di individuare quali siano le attrezzature e gli strumenti necessari e come questi vadano montati e le sostanze utilizzate nell'esperimento (attrezzatura e schema di montaggio).
Quando si effettua la prova o le prove, occorre porre la mas­sima cura nella raccolta dei dati, siano essi di tipo numerico oppure no, utilizzando ad esempio apposite tabelle. Spesso è necessario effettuare anche la elaborazione dei dati, specie quando questi sono di tipo numerico, utilizzando ad esempio la loro rappresentazione attraverso diagrammi cartesiani, che consen­tono facilmente di mettere in evidenza le relazioni matematiche tra le varie grandezze fisiche prese in esame (proporzionalità diretta, inversa ecc.).
Da ultimo, da soli, in gruppo o con tutta la classe sotto la guida dell'insegnante, occorre discutere i risultati per giungere alle con­clusioni che sono il punto d'arrivo di tutto il lavoro (conclusioni). Il momento di sintesi di tutto il lavoro svolto è poi la relazione, in cui compaiono tutti i punti citati in precedenza.
Per aiutare ad analizzare i dati e giungere così a conclusioni corrette nella relazione possono essere di grande aiuto le domande guida, che come dice il loro nome guidano l'osservazione e l'analisi dei dati e orientano perciò le conclusioni. Esse non sono un questionario a cui rispondere in modo puntuale, ma piuttosto un suggerimento su cosa osservare e come, di quali aspetti occorre tenere conto ecc.. nel redigere le conclusioni. Ad esse si risponderà quindi indirettamente attraverso le osservazioni e le conclusioni.

 

La relazione di laboratorio

 

Che cos'è una relazione di laboratorio?
La relazione è un elaborato scritto relativo alla "tua" esperienza di laboratorio, che deve essere svolta non come pura descrizione o come cronaca di ciò che è successo nelle ore di laboratorio, bensì riper­correndo lo svolgimento logico dei passi che hanno caratterizzato la verifica sperimentale (cioè il metodo di indagine) che hai seguito.
Perché scrivere una relazione di laboratorio?
Prima di tutto per prendere consapevolezza delle operazioni, teoriche e pratiche, che hai eseguito sotto la guida dell'inse­gnante e comprendere il percorso che hai fatto verso lo scopo dell'esperienza: spesso, dopo avere eseguito la prova, se ne capiscono meglio i motivi e i passi compiuti. Essa serve poi per ricordare e riutilizzare la verifica sperimen­tale nella ricostruzione della conoscenza teorica dell'evento.
Essa serve inoltre a comunicare la metodica dell'esperimento, i risultati e la comprensione del fenomeno indagato. Infine la stesura della relazione di laboratorio è un'occasione per imparare a scrivere un testo di tipo tecnico-scientifico.
Come scrivere una relazione di laboratorio?
Prima di tutto non si tratta di un tema, né di una cronaca, quindi occorre esporre l'essenziale: i passi e i nessi tra le operazioni che hai eseguito.
A tale fine bisogna avere chiaro lo scopo dell'esperienza, la sua collocazione nel quadro teorico di riferimento, la metodica sperimentale, i limiti di validità del procedimento utilizzato.
Occorre usare un linguaggio chiaro e appropriato; tenendo conto che chi legge la tua comunicazione non era presente quan­do effettuavi l'esperienza, raggiungerai più facilmente lo scopo. Immagina cioè di rivolgerti a qualcuno che non sappia già che cosa hai fatto e quali siano (o debbano essere) i risultati che hai ottenuto.
La tua relazione dev'essere chiara, ordinata, sintetica. Anche graficamente si deve presentare in modo gradevole. Se puoi, scrivila al PC con un programma di elaborazione testi, altrimenti a mano, ma su un foglio protocollo a quadretti, curando comunque l'impaginazione e usando una grafia comprensibile (es. stampatello) ed eventualmente vari colori. I grafici possono essere realizzati con un foglio elettronico, o a mano, usando comunque la carta millimetrata.
Per aiutarti a stendere una relazione completa e corretta, puoi utilizzare lo schema di relazione proposto qui sotto. Esso andrà naturalmente adattata al tipo particolare di prova che si dovrà eseguire (ad esempio, in una prova in cui si raccolgano solo dati di tipo qualitativo, non occorrerà la parte di elaborazione dati).

 

Fonte: http://www.itiscopernicofe.it/itis/didattic/matdid/2A/Il%20metodo%20sperimentale%20in%20chimica%20e%20la%20relazione%20di%20laboratorio.doc

Sito web da visitare: http://www.itiscopernicofe.it/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Chimica definizioni e appunti

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Chimica definizioni e appunti

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Chimica definizioni e appunti