Glossario Accessibilità significato dei termini

Glossario Accessibilità significato dei termini

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Glossario Accessibilità significato dei termini


A
Accessibilità (ingl. accessibility) Caratteristica di un sito Web allestito in modo da essere quanto più fruibile possibile anche per l’utente con limitazioni di qualsiasi tipo, ad esempio con disabilità fisiche e/o mentali.
Accessibilità da tastiera Caratteristica di un sito Web. È garantita quando il sito è completamente accessibile utilizzando la sola tastiera.
Accessibiliy supported v. compatibile con l’accessibilità
Acromatopsia Incapacità totale di percepire i colori. Rarissima malattia congenita della retina. Le persone che ne sono colpite non possono percepire i colori a causa di un difetto dei coni, uno dei due tipi di cellule della retina. Utilizzano solo i bastoncelli, le cellule specializzate nella visione notturna (in bianco e nero).
AJAX Acronimo di Asynchronous JavaScript and XML. Tecnica che consente di scambiare dati tra un server e un programma di navigazione, richiamando solo alcuni settori della pagina Web ed evitando così di ricaricarla nella sua interezza.
ARIA Acronimo di Accessible Rich Internet Application. Le specifiche WAI-ARIA definiscono modalità per rendere più accessibili applicazioni e siti Web.
http:www.w3.org/TR/wai-aria/
Accessible Rich Internet Application. WAI-ARIA definiert Wege, webbasierte Applikationen und Websites zugänglicher zu machen.
Http:www.w3.org/TR/wai-aria/
Attributo Alt Elemento HTML con il quale si possono descrivere in modo alternativo elementi grafici.
Autore Autore di un sito Web. Persona che redige, registra e pubblica in rete determinati contenuti e ne predispone eventualmente la necessaria formattazione.
B
Barra Braille La barra Braille è un display informatico alternativo (tecnologia assistiva). Riporta il contenuto dello schermo, riga per riga, in alfabeto Braille.
C
CAPTCHA Acronimo di Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart, letteralmente: “Test di Turing pubblico e completamente automatizzato, allo scopo di distinguere gli esseri umani dai computer“. I CAPTCHA sono utilizzati per stabilire se ci si trova di fronte a un essere umano o a una macchina. Servono per assicurarsi che determinati servizi in rete siano utilizzati esclusivamente da esseri umani e non da macchine programmate.
Cecità ai colori v. acromatopsia
CMS Acronimo di Content Management System (“sistema di gestione dei contenuti“). Software che facilita la redazione e la gestione di pagine Web.
Codice sorgente (ingl. sourcecode) Il testo di un programma informatico, leggibile da un essere umano e scritto in un linguaggio di programmazione. Il termine è generalmente usato anche per designare qualsiasi codice leggibile da un essere umano e progettato per essere elaborato da un software.
Collegamento di navigazione I link di navigazione sono collegamenti che, posti all’inizio di una pagina, consentono la transizione diretta a un contenuto o alla navigazione. Invisibili alle persone vedenti, vengono letti ad alta voce dal lettore di schermo. Assieme ai tasti di accesso, i collegamenti di navigazione possono migliorare notevolmente la fruibilità per persone ipovedenti e cieche.
Collegamento grafico Grafici collegati tra loro. I collegamenti grafici hanno bisogno di un attributo Alt che fornisca informazioni sull’obiettivo del collegamento o sulla sua funzione.
Collegamento ipertestuale (ingl. hyperlink) Il rimando a una fonte o a una meta, nella maggior parte dei casi da un documento all’altro (collegamento esterno) o, all’interno dello stesso documento, da un posto all’altro (collegamento interno), che un computer può seguire. L’unità di collegamento nell’ipertesto.
Compatibile con l'accessibilità (ingl. accessibility supported) I principi, le linee guida e i criteri di successo delle WCAG 2 sono formulati, nella misura del possibile, in maniera neutra rispetto alla tecnologia impiegata. In principio, dunque, possono essere applicati a formati diversi da quelli delle tecnologie W3C (HTML e CSS), ad esempio a JavaScript, Flash, PDF o JAVA. Condizione per la conformità alle WCAG 2 è tuttavia che la tecnologia impiegata sia “compatibile con l’accessibilità“. Affinché una tecnologia assistiva possa essere considerata tale, deve essere munita di un programma di navigazione e di ausili. La tecnologia assistiva deve essere documentata, ma la sua portata non è descritta più in dettaglio. Di solito un solo ausilio non basta; occorre inoltre tener conto della sua diffusione e della sua disponibilità, ma anche dell’ambiente nel quale la tecnologia è destinata a essere applicata (in altre parole: se è destinata a Internet in generale oppure se, ad es., si limita alla rete interna di un’azienda).
Contrasto Si riferisce alla combinazione di differenza di intensità luminosa e di colore tra primo piano e sfondo di elementi testuali.
Cost. Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999, RS 101
CSS Acronimo di Cascading Style Sheet (“foglio di stile a cascata”). Linguaggio di formattazione che consente ad autori e utenti di eseguire formattazioni di documenti HTML o XML strutturati (ad es. caratteri, disposizione e distanza tra gli elementi, colori, livelli e persino aspetti acustici). Separando il contenuto dalla presentazione, facilita la registrazione di documenti Web e la gestione di siti.
D
Daltonismo Disfunzione dei coni (cellule della retina) che impedisce di percepire correttamente i colori. Si distingue tra cecità ai colori totale (v. acromatopsia) e parziale (discromatopsia), detta anche "visione dicromatica".
Determinato/determinabile programmaticamente (ingl. programmatically determined/determinable) Diversi requisiti esigono che i contenuti (o loro determinati aspetti) siano “determinati/determinabili programmaticamente". Ciò significa che i contenuti devono essere forniti in modo tale che i programmi utente, comprese le tecnologie assistive, possano estrarli e presentarli all’utente.
Dichiarazione doctype Acronimo: DTD. Designa la definizione del tipo di documento che il software di elaborazione dovrà applicare.
Doctype Il tipo di documento definisce quale versione HTML è stata utilizzata (ad es. HTML 4.01 Strict oppure XHTML 1.0 Transitional).
DOM Acronimo di Document Object Model. Raccomandazione W3C che dota i programmi di una procedura generale per accedere alle parti che costituiscono un documento.
E
eCH Associazione che promuove e adotta gli standard per il governo elettronico in Svizzera.
eCH-0059 Standard di accessibilità emanato, per la Svizzera, dall’associazione eCH.
eCH-0060 Guida per l’applicazione dell’ausilio di accessibilità elaborato da eCH.
eInclusion Anche eIntegration, o „integrazione numerica“. Comprende tanto le TIC ausiliari quanto la possibilità di utilizzare le TIC per raggiungere obiettivi di integrazione di portata maggiore.
www.eInclusion.ch
Etichetta (ingl. label) L’elemento label presente nella specifica HTML serve a stabilire un collegamento tra zone di moduli e le loro etichette.
F
Flash Formato di animazione e grafica vettoriale sviluppato dalla società Adobe System, impiegato attualmente in numerosi siti Web.
Foglio di stile Un documento di testo con istruzioni CSS per lo più sulla presentazione visiva (layout, grandezza dei caratteri, colori). Un documento che descrive a un programma utente come gli elementi di un documento strutturato (ad es. HTML o XHTML) possano essere trasformati in una determinata presentazione video o audio. Consente di interpretare i contenuti indipendentemente dal tipo di dispositivo d’uscita, senza modificarli. CSS e XSL sono linguaggi di stile.
Frames Letteralmente “cornici“. Consentono di mostrare nel programma di navigazione più pagine HTML. Devono avere un titolo, per essere identificabili e navigabili. A determinate condizioni, vanno descritti anche il loro scopo e le relazioni tra di essi.
Fruibilità Ergonomia di siti e applicazioni Web. Mira allo sviluppo e alla valutazione metodici dell’idoneità dei siti, affinché questi consentano all’utente di raggiungere, in un determinato contesto, i risultati che desidera.
G
GIF Acronimo di Graphics Interchange Format. Formato grafico con una buona compressione di immagini con poca profondità cromatica (fino a 256 colori), che non comporta perdite. Consente di registrare più immagini in un solo file ed è, pertanto, utilizzata prevalentemente per memorizzare animazioni semplici.
Grafico di layout Serve esclusivamente al design di un sito Web e non presenta alcuna indicazione per quanto riguarda il contenuto. I grafici di layout vanno completati con un attributo Alt vuoto (alt="").
H
HTML Acronimo di Hypertext Markup Language (“linguaggio di descrizione per ipertesti”). Assieme a HTTP e URI costituisce uno dei meccanismi fondamentali del World Wide Web. Il linguaggio di contrassegno HTML riunisce contrassegni semantici di contenuti e collegamenti ipertestuali e consente agli autori di pubblicare in rete documenti con intestazioni, testi, tabelle, liste, collegamenti ipertestuali verso altri documenti e risorse. Consente anche di strutturare moduli per interagire con gli utenti, e di introdurre direttamente nei documenti elementi multimediali (video, musica, animazioni e altre applicazioni).
HTTP Acronimo di Hypertext Transfer Protocol. Protocollo standard del World Wide Web, serve per lo scambio di dati tra clienti e server.
I
Idoneità all'uso (ingl.usability) Caratteristica di un prodotto che, utilizzato da determinati utenti in un determinato contesto, riesce a raggiungere gli obiettivi prefissati in modo efficace, efficiente e soddisfacente. Strettamente legata al grado di soddisfazione provato dall’utente nell’interazione con l’oggetto (ingl. user friendly), rende conto dell’idoneità di un prodotto, ma non dell’intera esperienza di impiego da parte dell’utente (ingl. user experience).
Intestazioni (ingl. headings) Sono elementi HTML utilizzati per la definizione di intestazioni. Si utilizzano i tag da h1 a h6. Sono importanti per l’utente di un lettore di schermo per potersi orientare all’interno di un sito Web e capirne la gerarchia.
J
Java Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti. Sviluppato, tra gli altri, da Patrick Naughton, Mike Sheridan e James Gosling su incarico della società informatica statunitense Sun Microsystems. Continua ancora oggi a essere ulteriormente sviluppato. Si distingue tra: Java-applets (eseguiti da un programma di navigazione), Java-servlets (eseguiti da un server) e applicazioni Java (eseguite da una macchina virtuale come programmi a sé stanti).
JavaScript Linguaggio di scripting sviluppato per strutturare in modo dinamico le pagine Web. Estensione di ECMAScript. Standardizzato. Utilizzabile come tecnica che facilita l’accessibilità.
JAWS Acronimo di Job Access With Speech. Lettore di schermo sviluppato dalla società Freedom Scientific Sagl. Ricorre a una tecnologia fondata sul sistema di gestione Window, che consente l’utilizzazione di tutti i software più comuni e l’accesso a Internet. Una voce sintetica legge i contenuti che sono visualizzati sullo schermo. È possibile anche utilizzare contemporaneamente un dispositivo di uscita quale la barra Braille.
http://www.freedomscientific.com
JPEG Acronimo di Joint Photographic Experts Group. Uno dei formati più correntemente usati per memorizzare immagini digitali. La sua procedura di compressione comporta perdite.
K
L
LDis Legge federale del 13 dicembre 2002 sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (Legge sui disabili, LDis), RS 151.3
www.admin.ch/ch/i/rs/c151_3.html
Lemma Descrizione
Lente per ingrandire lo schermo Programma che consente di ingrandire fortemente parti del contenuto visualizzato sullo schermo, così da aiutare le persone ipovedenti. Uno dei programmi di questo tipo più diffusi è ZoomText
Lettore di schermo (ingl. screen reader) Software che interpreta il codice HTML di un sito Web e lo riproduce attraverso una voce sintetica. JAWS, ad esempio, è uno dei lettori di schermo più diffusi.
Linguaggio di marcatura (ingl. markup) Sistema di contrassegni che trasmette la struttura di un documento e il significato semantico di contenuti. Il passo di un testo provvisto di marcature è interpretabile ed elaborabile come tale dai motori di ricerca e dai lettori di schermo.
Linguaggio di scripting Linguaggio di programmazione che permette l’esecuzione diretta del codice programma. I programmi elaborati in questo linguaggio sono detti “script“. Possono essere utilizzati per estendere le funzioni del programma di navigazione e sono necessari anche per l’accessibilità secondo gli standard WAI-ARIA. Il linguaggio di scripting più comunemente usato è JavaScript.
Liste Elementi HTML per definire liste (tag = ul, ol, dl).
Longdesc Attributo HTML con il quale è possibile dare un’esauriente descrizione di un elemento grafico.
M
Mappa del sito (ingl. sitemap) Offre all’utente di un sito Web una panoramica struttura dei contenuti. Idealmente illustra la gerarchia del sito ed è formattata con liste annidate (ul).
Mappa immagine (ingl. image map) Grafici nei quali singole parti (zone) sono munite di diversi collegamenti. Le varie zone di una mappa immagine vanno munite di alternative testuali significative e utili, mediante l’attributo Alt.
ODis Ordinanza del 19 novembre 2003 sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (Ordinanza sui disabili, ODis), RS 151.31
www.admin.ch/ch/d/sr/c151_31.html
P
P028 Richtlinien des Bundes zur Gestaltung barrierefreier Internetangebote / Directives de la Conféderation pour l’aménagement de sites Internet facilement accessibles
http://internet.isb.admin.ch/themen/standards/alle/03237
Pagina iniziale (ingl. homepage) La pagina di un sito Web che appare per prima. È la pagina più vista dagli utenti e quella più frequentemente visitata.
Pagina Web Documento che può essere richiamato da un server Web mediante un programma utente. Parte di un sito Web. È costituito di solito da testo strutturato e elementi multimediali e, oggi, può anche assumere la forma di un’esperienza virtuale generata dinamicamente.
PDF Acronimo di Portable Document Format. Formato standardizzato di file sviluppato dalla società Adobe Systems.
PNG Acronimo di Portable Network Graphics. Formato grafico per la memorizzazione di immagini. Meno complesso del TIFF, è stato creato per sostituire il preesistente e brevettato formato GIF. I dati sono compressi e memorizzati senza alcuna perdita (contrariamente a quanto avviene per il formato JPEG).
Pop-up Letteralmente “saltar fuori”. Finestra generata da un JavaScript. Può aprirsi automaticamente al momento in cui viene caricata una pagina Web, oppure quando si esce da un sito o si seleziona un collegamento ipertestuale.
Programma di navigazione (ingl. browser) Speciale programma utente per visualizzare pagine Web. I programmi di navigazione più diffusi sono Microsoft Internet Explorer (utilizzato dal 60% ca. degli utenti) e Mozilla Firefox (25% ca.), assieme a Safari, Opera, Chrome o Konqueror.
Programma utente (ingl. user agent) Ogni programma che richiama e presenta contenuti Web per l’utente. Esempio: Web browser, lettori multimediali (media player), componenti aggiuntivi (plug-in) e altri programmi (incluse tecnologie assistive quali lettori di schermo) che aiutano a richiamare contenuti Web, a interpretarli e a interagire con essi.
Q
R
R013 Usability-Standard für die Bildschirmauflösung, die Seiteneinteilung und die Navigationselemente von Webseiten des Bundes / Normes Ergonomie pour la résolution d’écran, le partage de la page et les éléments de navigation des pages Internet de la Confédération
http://internet.isb.admin.ch/themen/standards/alle/03238
Risorse Documenti o dati di qualsiasi tipo disponibili sul World Wide Web, dove possono essere raggiunti mediante un indirizzo URI.
S
Scopo del collegamento L’obiettivo al quale porta il collegamento o la funzione che esso apre.
Script v. linguaggio di scripting
Semantica Parte della linguistica che studia il linguaggio e i segni linguistici dal punto di vista del significato. In Internet la semantica concerne anche, ad esempio, le informazioni strutturali, quali le intestazioni o le liste.
Server Servizio che mette a disposizione risorse a un mandante.
Server Web Un server che mette a disposizione risorse mediante HTTP, cui è possibile rinviare mediante un URI.
Sintassi L’insieme dei modelli e delle regole che permettono di mettere in relazione le parole così da costruire unità funzionali più ampie come le frasi e di mettere in relazione le frasi tra di loro (rapporto tra una parte e il tutto, subordinazione ecc.). In informatica viene definita una grammatica formale, per stabilire quali costruzioni sono ammesse in un linguaggio formale.
Sito Web Offerta online articolata da parte di un provider. Composta di solito da più pagine, che possono anche non trovarsi in uno stesso server o non essere raggiungibili sotto un solo nome di dominio. La pagina principale di un sito Web, ossia quella che appare inizialmente all’utente che ne richiama l’indirizzo, è detta anche homepage. Un sito Web, di solito, è caratterizzato da una certa uniformità nell’impostazione grafica e nella navigazione interna.
T
Tabella di dati Nell’uso del linguaggio HTML, ordinamento di dati in forma di tabella. La tabella di dati va caratterizzata con i mezzi a disposizione in HTML (ad es. le intestazioni delle righe e delle colonne).
Tabella di layout Tabelle HTML che, nei primi anni di esistenza del Web, sono state utilizzate per rappresentare colonne e stabilire la posizione di elementi. Oggi non è più necessario farvi ricorso.
Tag (ingl.) Parola chiave o termine associato a un elemento di informazione. Nei linguaggi di marcatura, un tag di apertura e uno di chiusura racchiudono un contenuto, caratterizzandolo.
Tasti di accesso (ingl. accesskeys) Combinazioni di tasti che consentono di utilizzare un sito Web. Possono essere impiegate per saltare direttamente a un contenuto o a una pagina, ad esempio alla mappa del sito.
Tecnologie assistive (ingl. assistive technologies) Strumenti che permettono alle persone disabili di utilizzare un computer e in particolare di navigare in Internet. Possono essere software (ad es. ingranditori di testi e immagini o lettori di schermo) oppure hardware (ad es. sistemi di puntamento tramite soffio della bocca o barre Braille).
Trascrizione testuale Alternativa testuale a contenuti audio e/o video. Descrive anche gesti, atmosfere e azioni.
U
URI Acronimo di Uniform Resource Identifier. Stringa di segni che permette di identificare una risorsa astratta o fisica. Introdotta presso il CERN nel giugno 1992 da Tim Berners-Lee, mediante la RFC 1630, nell’ambito del suo progetto World Wide Web. La versione attuale è la RFC 3986 del gennaio 2005. Un URI può essere un URL, un URN o entrambi.
URL Acronimo di Uniform Resource Locator. Tipo di URI, che identifica una risorsa attraverso il suo meccanismo primario di accesso.
http://example.com/ è un URL classico, anche ftp://user:password@example.com/ per FTP e mailto:webmaster@example.com per la segnalazione di indirizzi e-mail.
URN Acronimo di Uniform Resource Name. Tipo di URI che identifica una risorsa mediante un nome già disponibile o da attribuire liberamente, a essa legato per tutta la sua durata di vita, indipendentemente da dove si trovi e da come sia possibile accedervi. Oggi non è possibile richiamare direttamente un URN. Deve dapprima essere tradotto in un URL, che non deve obbligatoriamente indicare la risorsa direttamente cercata, ma può condurre a metadocumenti o a fonti di riferimento.
Utente Persona che utilizza un programma utente, allo scopo di accedere a una risorsa, di visualizzarla, di ascoltarla e di interagire con essa.
V
Validatore Servizio di libero accesso mediante il quale è possibile verificare che documenti HTML e XHTML siano conformi alle raccomandazioni W3C e ad altri standard. Il validatore più conosciuto è il W3C Markup Validation Service.
http://validator.w3.org/
W
W3C World-Wide-Web Consortium. Associazione fondata nel 1994 da Tim Berners-Lee e Al Vezza, che riunisce diversi gruppi di interesse ed elabora raccomandazioni e proposte per nuovi standard Web. Tra i gruppi di interesse vi sono società di informatica e istituti di ricerca. Di solito le proposte del W3C diventano rapidamente lo standard di riferimento per l’industria. Sebbene il W3C esista da relativamente poco tempo, è da esso che giungono i più forti impulsi di sviluppo del World Wide Web. Il W3C definisce standard e elabora raccomandazioni per nuovi linguaggi e tipi di documento.
cfr. http://www.w3.org
WAI Acronimo di Web Accessibility Initiative, gruppo di lavoro attivo in seno al W3C, che si occupa dell’accessibilità dei contenuti Web.
http://www.w3.org/WAI/
WCAG Acronimo di Web Content Accessibility Guidlines
WCAG 1.0 Web Content Accessibility Guidelines 1.0, prima versione delle “Linee guida per l’accessibilità dei contenuti Web”.
http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT/
WCAG 2.0 Web Content Accessibility Guidelines 2.0, seconda versione delle “Linee guida per l’accessibilità dei contenuti Web”.
Web 2.0 Termine usato per indicare una serie di fenomeni interattivi e collaborativi che caratterizzano Internet. Una delle innumerevoli peculiarità del Web 2.0 sono le applicazioni che collegano tra di loro esseri umani e contenuti (software sociale).
X
XHTML Acronimo di eXtensible Hypertext Markup Language (“linguaggio estensibile per la marcatura di ipertesti“). Questo linguaggio riunisce caratteristiche dell’XML e dell’HTML. XHTML 1.0 è stato pubblicato nel gennaio 2000, come applicazione di XML. Nell’agosto 2002 è apparsa la seconda versione, che corregge alcuni errori della prima versione. XHTML 1.0 è il primo di una famiglia attuale e futura di documenti e moduli XHTML. La portata del linguaggio HTML 4.01 non ha subito modifiche nell’XHTML 1.0, solo la sintassi è stata adattata alle regole XML, nettamente più rigide rispetto all’SGML.
XML Acronimo di eXtensible Markup Language (“linguaggio estensibile per la marcatura“). Un sottoinsieme di SGML e, come questo, un metalinguaggio, mediante il quale è possibile definire linguaggi di marcatura per documenti. Sviluppato per aprire il World Wide Web al vasto SGML e formulato in modo che potesse essere reso operativo con facilità e che garantisse la cooperazione tanto con l’SGML quanto con l’HTML. Il W3X lo raccomanda dal febbraio 1998. I tipi di documenti XML più diffusi in rete sono XHTML, SVG e MathML.
XSL Acronimo di eXtensible Stylesheet Language (“linguaggio estensibile di stile”). Famiglia di linguaggi per descrivere fogli di stile per documenti XML. Comprende XSL-FO, XSLT e Xpath.
Z
Zoom Text Programma per ingrandire i testi e le immagini sviluppato dalla società Ai Squared (www.aisquared.com). Il più diffuso tra i software di questo tipo.

 

Fonte: https://www.post.ch/-/media/post/gk/dokumente/accessibility-checkliste-glossar-2-0.doc?la=it&vs=1

Sito web da visitare: https://www.post.ch/ e http://www.ch.ch/accessibility

Autore del testo: http://www.ch.ch/accessibility

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Glossario Accessibilità significato dei termini

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Glossario Accessibilità significato dei termini

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Glossario Accessibilità significato dei termini