Economia del lavoro

Economia del lavoro

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Economia del lavoro

I tre capitoli di Bagnasco.

CAPITOLO I.

L’ECONOMIA: è l’insieme delle attività atte alla produzione distribuzione e consumo di beni e servizi per la sussistenza dell’uomo. I bisogni dell’uomo sono cambiati nel corso del tempo. Vi sono due nozioni di economia:

  • Sostanziale: quella parte di attività,istituzione o organizzazione che si riferisce al procurare mezzi materiali per  raggiungere i propri fini.
  • Formale: parte di attività, istituzione in cui nel rapporto tra organizzazioni e consumatori vi siano azioni di vendita e acquisto per mezzo del denaro.

Nel mercato si adotta un comportamento che gli economisti definiscono razionale in quanto si massimizzano i risultati minimizzando l’utilizzo dei mezzi.
Nelle società pre-industriali la produzione e distribuzione era legata per quantità e costi al semplice autoconsumo. E’ possibile nella storia dell’evoluzione economica rintracciare 3 modi di integrazione dell’economia nella società:

  • Reciprocità: la prestazione di un bene o servizio, con la conseguente restituzione in termini di costi, quantità,tempi e modi stabiliti da norme sociali. Bisogna distinguere però due tipologie di reciprocità:

-generalizzate: rapporti famigliari in cui la restituzione dei beni o servizi non eguaglia mai in valore il bene o servizio prestato.
-Bilanciata: al contrario ne richiedere la restituzione in termini di tempi,costi ecc..
In questo tipo di società , la posizione della famiglia è rappresentata dal ruolo che ha nel processo produttivo.

  • Ridistribuzione: Il passaggio di un bene o servizio da un potere centrale ai membri della società. In questo caso non si fa solo riferimento a rapporti socioculturali come nella reciprocità ma anche a rapporti politici. Il feudalesimo che ne è un chiaro esempio,presenta un politica economica affiancata ad una reciprocità socioculturale con scarso scambio di mercato.
  • Lo scambio di mercato: si attua nel momento in cui compaiono sulla scena beni o servizi con valore economico che vengono comprati o venduti attraverso il denaro. Merce è il bene venduto o comprato. Mercato è il luogo in cui i rapporti si basano sulla formazione di prezzi fluttuanti in base alla domanda ed offerta. Prezzo di equilibrio lo si ottiene quando domanda e offerta si incontrano.

L’economia regolata è basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione attraverso l’investimento di capitale per trarne profitto. L’istituzione fondamentale della produzione e consumo è l’impresa. Le banche operano su un altro tipo di mercato quello del denaro. Un ‘economia basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione,lavoro libero pagato secondo le leggi del mercato in competizione è definita CAPITALISMO. L’economia va analizzata tanto in relazione al rapporto tra istituzione sociale ed economica , che al potere di intervento regolatore dello stato nell’economia. Per quanto riguarda il suo rapporto con lo stato questo può essere inserito in un continuum in cui, da un lato del polo possiamo portare l’esempio dell’economia del laissez-faire, in cui seppur presente l’intervento dello stato è minimo. Dall’altro lato invece un’ economia pianificata , come quella comunista basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione e sulla distribuzione di beni legato ad azioni e scelte politiche. (urss e cina) l’intervento di regolazione politica si attua soprattutto nelle comunità ad economia mista attraverso la promozione di leggi antimonopolistiche e alla produzione di beni pubblici. Ma lo stato non è una macchina perfette, è comunque legata a fasi alternate di crescita e crisi economica. Interviene cosi nel cercare di riequilibrare l’economia attraverso la pressione fiscale o variazioni del denaro. Particolari combinazioni tra mercato e intervento politico vengono definite keynesiane. È possibile riconoscere due differenti  assetti istituzionali :

-Anglosassone: basato su un mercato autoregolato.
-Europeo: in cui è preminente l’intervento statale nelle scelte economiche.

Negl’anni ’70 il modello Keynesiano entra in crisi mentre la politica economica liberalista statunitense incrementa le sue potenzialità. Questo perché in passato erano stati possibili accordi politici nazionali che permettevano di equilibrare la divisione di vantaggi e costi senza intaccare la salute economica.  Alcuni aspetti fondamentali prodotti dall’economia nei nuovi paesi sviluppati sono:

  • Differenziazione della struttura sociale.
  • Rapporto equilibrato tra economia e interno sistema dovuto a complessi di norme, soprattutto legislative.
  • Lo sviluppo di specifiche organizzazioni.

E’ possibile analizzare il rapporto tra i diversi paesi del proprio grado di sviluppo, tenendo conto del livello di ricchezza in rapporto al numero di abitanti. Se i paesi meno sviluppati devo costantemente combattere con la fame, miseria,povertà, i paesi sviluppati devono cercare di mantenere attivo la loro produzione per consumo. I sociologia hanno analizzato molti fattori che impediscono lo sviluppo: la distinzione tra definizione formale e sostanziale di economia, l’aumento della natalità e la diminuzione della mortalità, fattori legati alla povertà, le tradizioni e le religioni, lo sviluppo industriale. A questi si aggiungono altri problemi definibili “Limite dello sviluppo” e sono :

  • Inquinamento all’ambiente e danni ecologici.
  • Sfruttamento delle risorse non rinnovabili.
  • Crescita della popolazione e richiesta di cibo.

Per risolvere o cercare di diminuire il problema sarebbe necessario attuare un vero e proprio SVILUPPO SOSTENIBILE, che si preoccupi di non esaurire le risorse fisiche a disposizione e di curare l’ambiente a disposizione.
CAPITOLO II.
Lavoro: si intende quelle attività svolte che permettono la trasformazione di risorse e materiali in beni e servizi per la sussistenza dell’uomo. Il lavoro è l’attività economica per eccellenza. Ovviamente rientra nella definizione formale , il lavoro svolto in cambio di reddito.
Occupazione: lavoro svolto, in cambio di remunerazione, in un determinato periodo di tempo. Gli occupati, o quelli in cerca di lavoro, rappresentano la popolazione attiva.
Professione: è il lavoro svolto per essere pagati a prescindere dal fatto che il soggetto sia occupato o meno.
Una distinzione fondamentale si ha tra indipendenti proprietari, i quali posseggono propri mezzi di produzione e dipendenti, e i dipendenti non proprietari. Questi, insieme a fatto di specializzazione di settore e di organizzazione confluiscono nel realizzare la divisione sociale del lavoro. Diverse sono le condizioni che incidono sul tasso di attività : legislazione del lavoro, offerta del lavoro,le caratteristiche dell’economia, fattori culturali. Inoltre bisogna far riferimento al grado di concentrazione urbana e alla crescita del settore terziario, che permette l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro e stabilizza il grado di lavoro degl’uomini. In italia per esempio il tasso di attività è basso rispetto al suo grado di sviluppo, ma questo è legato alla bassa industrializzazione e alla presenza di numerose piccole imprese.  In italia ci troviamo di fronte a condizione tipiche lavorative, quelle che  magari implicano il 60 % della popolazione impegnata il situazione lavorative a tempo determinato. Ad oggi, invece , ci troviamo di fronte ad una condizione atipica, in cui il 20% della popolazione si trova a lavorare a tempo determinato, il 4% è caratterizzato dai parasubordinati mentre da non sottovalutare è il lavoro precario la cui eccessiva manifestazione si ha nel lavoro nero. Anche il secondo lavoro rientra in quello che viene definito “Lavoro nero”, il tasso dei bioccupati è pari a quello dei disoccupati. Sociologi ed economisti hanno rintracciato due modelli di mercato di lavoro:

  • Grandi imprese: operano su un mercato stabile e standardizzato, che fa riferimento ad una forte quota del mercato lavorativo.
  • Piccole imprese: agiscono su un mercato instabile e flessibile, che fa riferimento ad una debole quota del mercato del lavoro.

Questo dualismo può essere ricollegato anche al mercato interno , che si occupa semplicemente di spostare occupati da una parte e l’altra, mentre nel mercato esterno, si cerca di posizionare persone non ancora occupate mettendole in concorrenza tra loro. Questo spiega che il mercato non è unitario ma segmentato al suo interno.  Gli economisti hanno individuato 3 tipologie di disoccupati:

  • Frizionali: che sono costantemente in cerca di lavoro.
  • Strutturali: le cui competenze professionali non sono più richieste dalle aziende.
  • Cicliche: soggetti a fasi di crescita e recessione economica.

A seconda delle dimensioni, dei settori e della produzione cambiano i modelli organizzativi. Quelli moderno si sono realizzati nella prima metà del secolo. In passato l’artigiano era imprenditore di se stesso, attraverso un alta specializzazione delle funzioni, l’utilizzo di utensili flessibili e l’appoggio e aiuto familiare creava e produceva le proprie merci. Nel XVIII secolo con l’avvento  delle fabbriche si assiste a quello che viene definito putting-out system, ovvero il lavoro domiciliare degl’artigiani richiesto dai mercanti per piazzare le proprie merci richieste sul mercato. Ben presto però si passa a quello che viene definito factory system, ovvero un modello basato sulla presenza di nuove macchine flessibile e universali che permettevano la riduzione dei tempi e l’aumento della produzione . Questa è la fase della organizzazione sociale del lavoro di Taylor. Con la macchina di montaggio creata da Ford,la meccanicizzazione e la spersonalizzazione dell’individuo si fanno sempre più presenti. Nonostante questo riduca le ore di lavoro e aumenti il salario degl’operai, questi sono alienati al proprio lavoro, non vi è più mestiere, ma la professionalità consisteva nella ripetizione di semplici gesti elementari. Nella terza fase che riguarda quella della produzione JUST IN TIME, la produzione riguarda sono prodotti necessari e richiesti. Un aspetto fondamentale del modello Toyota è il principio di auto attivazione, per cui a qualsiasi margine di errore la macchina e la produzione si interrompeva. Questo richiedeva una nuova professionalità

 

Fonte: http://s0d84aabb37dbc6e2.jimcontent.com/download/version/1424534880/module/9938397521/name/Bagnasco.docx

Sito web da visitare: http://s0d84aabb37dbc6e2.jimcontent.com

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Economia del lavoro

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Economia del lavoro

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Economia del lavoro