Leopardi All’Italia parafrasi e commento

Leopardi All’Italia parafrasi e commento

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Leopardi All’Italia parafrasi e commento

Giacomo Leopardi – All’Italia

O patria mia, vedo le mura e gli archi
E le colonne e i simulacri e l'erme
Torri degli avi nostri,
Ma la gloria non vedo,
Non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi
I nostri padri antichi. Or fatta inerme,
Nuda la fronte e nudo il petto mostri.
Oimè quante ferite,
Che lividor, che sangue! oh qual ti veggio,
Formosissima donna! Io chiedo al cielo
E al mondo: dite dite;
Chi la ridusse a tale? E questo è peggio,
Che di catene ha carche ambe le braccia;
Sì che sparte le chiome e senza velo
Siede in terra negletta e sconsolata,
Nascondendo la faccia
Tra le ginocchia, e piange.
Piangi, che ben hai donde, Italia mia,
Le genti a vincer nata
E nella fausta sorte e nella ria.

Se fosser gli occhi tuoi due fonti vive,
Mai non potrebbe il pianto
Adeguarsi al tuo danno ed allo scorno;
Che fosti donna, or sei povera ancella.
Chi di te parla o scrive,
Che, rimembrando il tuo passato vanto,
Non dica: già fu grande, or non è quella?
Perchè, perchè? dov'è la forza antica,
Dove l'armi e il valore e la costanza?
Chi ti discinse il brando?
Chi ti tradì? qual arte o qual fatica
O qual tanta possanza
Valse a spogliarti il manto e l'auree bende?
Come cadesti o quando
Da tanta altezza in così basso loco?
Nessun pugna per te? non ti difende
Nessun de' tuoi? L'armi, qua l'armi: io solo
Combatterò, procomberò sol io.
Dammi, o ciel, che sia foco
Agl'italici petti il sangue mio.

Dove sono i tuoi figli? Odo suon d'armi
E di carri e di voci e di timballi:
In estranie contrade
Pugnano i tuoi figliuoli.
Attendi, Italia, attendi. Io veggio, o parmi,
Un fluttuar di fanti e di cavalli,
E fumo e polve, e luccicar di spade
Come tra nebbia lampi.
Nè ti conforti? e i tremebondi lumi
Piegar non soffri al dubitoso evento?
A che pugna in quei campi
L'Itala gioventude? O numi, o numi:
Pugnan per altra terra itali acciari.
Oh misero colui che in guerra è spento,
Non per li patrii lidi e per la pia
Consorte e i figli cari,
Ma da nemici altrui,
Per altra gente, e non può dir morendo:
Alma terra natia,
La vita che mi desti ecco ti rendo.

Oh venturose e care e benedette
L'antiche età, che a morte
Per la patria correan le genti a squadre;
E voi sempre onorate e gloriose,
O tessaliche strette,
Dove la Persia e il fato assai men forte
Fu di poch'alme franche e generose!
Io credo che le piante e i sassi e l'onda
E le montagne vostre al passeggere
Con indistinta voce
Narrin siccome tutta quella sponda
Coprìr le invitte schiere
De' corpi ch'alla Grecia eran devoti.
Allor, vile e feroce,
Serse per l'Ellesponto si fuggia,
Fatto ludibrio agli ultimi nepoti;
E sul colle d'Antela, ove morendo
Si sottrasse da morte il santo stuolo,
Simonide salia,
Guardando l'etra e la marina e il suolo.

E di lacrime sparso ambe le guance,
E il petto ansante, e vacillante il piede,
Toglieasi in man la lira:
Beatissimi voi,
Ch'offriste il petto alle nemiche lance
Per amor di costei ch'al Sol vi diede;
Voi che la Grecia cole, e il mondo ammira.
Nell'armi e ne' perigli
Qual tanto amor le giovanette menti,
Qual nell'acerbo fato amor vi trasse?
Come sì lieta, o figli,
L'ora estrema vi parve, onde ridenti
Correste al passo lacrimoso e duro?
Parea ch'a danza e non a morte andasse
Ciascun de' vostri, o a splendido convito:
Ma v'attendea lo scuro
Tartaro, e l'onda morta;
Nè le spose vi foro o i figli accanto
Quando su l'aspro lito
Senza baci moriste e senza pianto.

Ma non senza de' Persi orrida pena
Ed immortale angoscia.
Come lion di tori entro una mandra
Or salta a quello in tergo e sì gli scava
Con le zanne la schiena,
Or questo fianco addenta or quella coscia;
Tal fra le Perse torme infuriava
L'ira de' greci petti e la virtute.
Ve' cavalli supini e cavalieri;
Vedi intralciare ai vinti
La fuga i carri e le tende cadute,
E correr fra' primieri
Pallido e scapigliato esso tiranno;
Ve' come infusi e tinti
Del barbarico sangue i greci eroi,
Cagione ai Persi d'infinito affanno,
A poco a poco vinti dalle piaghe,
L'un sopra l'altro cade. Oh viva, oh viva:
Beatissimi voi
Mentre nel mondo si favelli o scriva.

Prima divelte, in mar precipitando,
Spente nell'imo strideran le stelle,
Che la memoria e il vostro
Amor trascorra o scemi.
La vostra tomba è un'ara; e qua mostrando
Verran le madri ai parvoli le belle
Orme del vostro sangue. Ecco io mi prostro,
O benedetti, al suolo,
E bacio questi sassi e queste zolle,
Che fien lodate e chiare eternamente
Dall'uno all'altro polo.
Deh foss'io pur con voi qui sotto, e molle
Fosse del sangue mio quest'alma terra.
Che se il fato è diverso, e non consente
Ch'io per la Grecia i moribondi lumi
Chiuda prostrato in guerra,
Così la vereconda
Fama del vostro vate appo i futuri
Possa, volendo i numi,
Tanto durar quanto la vostra duri.

L’apostrofe ‘O patria mia’, evoca l’esordio della celebre canzone petrarchesca (Canzoniere CXXVIII), che è il modello a cui si rifà tutta la canzone; vedo le mura di Roma, gli archi di Trionfo, le colonne, le statue e le torri dei nostri avi ma non vedo (non vedo...non vedo - Anadiplosi) la gloria non vedo l'alloro e le armi dei quali erano carichi i nostri antenati.

nuda…mostri’ si riferisce all’Italia che viene personificata ( Personificazione) e sta a significare: Ora sei indifesa, mostri nuda la fronte e spoglio il petto. Aimè quante ferite, che lividi, che sangue! Ti vedo come una donna formosissima (= latinismo per esprimere bellezza e maestà)! Io chiedo al cielo e al mondo: “Dite, dite: chi l'ha ridotta in tale stato (tale)? E quel che è peggio è che ha entrambe le braccia incatenate; così che siano sparsa la chioma e senza un’elmo (senza velo = cioè spoglia d’ogni distinzione regale) siede in terra abbandonata e afflitta nascondendo la faccia tra le ginocchia, mentre piange!

Ed hai ben ragione di piangere, Italia mia, popolo nato per vincere nella buona e nell'avversa sorte (nella …ria’ = nella buona e nella cattiva sorte).
Se i tuoi occhi fossero due fonti perenni, mai il pianto potrebbe commisurarsi (Adeguarsi = commisurarsi  a, pareggiare il) alla tua sciagura e allo scempio (tuo danno ed allo scorno);
Perchè prima eri una donna, ora sei una povera serva (Donna …ancella = donna vale per ‘signora’, ancella per ‘schiava’ ).

Chi scrive o parla di te, ricordando il tuo splendido passato (passato vanto), non può che dire: “Un tempo fu grande, ma ora non lo è piu?” Perchè? Perchè? Dov'è l'antica forza, dove sono le armi, il valore e la determinazione? (Dove…costanza = da notare la progressione ascendente dei 3 elementi perchè le armi senza il valore non servirebbero a nulla così come il valore senza la costanza non sarebbe vera grandezza.)
Chi ti strappò dal fianco la spada? (Ti discinse il brando)
Chi ti ha tradito? Quale astuzia (arte) o quale sforzo guerresco (fatica) o quale grande potenza (tanta possanza) potè (valse) spogliarti del manto e del diadema (auree bende)?

Come o quando sei caduta così in basso luogo da così tanta altezza?
Nessuno impugna le armi (pugna) per te? Non ti difende nessuno dei tuoi? Le armi, qui le armi: solo io combatterò, cadrò (Procomberò = cadere in avanti come guerriero valoroso; come annota Leopardi stesso a margine del testo) solo io.
Concedimi (dammi), o cielo, ai petti degli italiani il mio sangue come se fosse fuoco (foco = in senso metaforico: fuoco che infiammi di entusiasmo).

Dove sono i tuoi figli? Sento il suono delle armi e di carri, di voci e di tamburi (Timballi = tamburi di guerra): nelle terre straniere (Estranie contrade = accenna alle guerre combattute dagli italiani in Russia, nelle fila dell’esercito napoleonico) combattono i tuoi figli. Attendi, Italia attendi. Io vedo, o mi sembra, un ondeggiare (fluttuar) di fanti e cavalli, fumo e polvere e lo scintillare delle spade come lampi tra la nebbia.

Non ti conforta? e non hai coraggio di volgere gli occhi atterriti all’evento incerto? (Tremebondi …evento?)

A che scopo (A che) in quei campi combattono i giovani Italiani? O dei, o dei: combattono per altre terre le armi (acciari) italiani.

Misero è colui che muore in guerra non per la propria terra (lidi) patria o per la buona moglie o per i cari figli (pia, cari: epiteti di ascendenza classica), ma per il nemico per altri popoli, e non può dire mentre muore: Cara (Alma = nel senso latino ‘che dà la vita’) terra natale, ecco ti restituisco la vita che mi hai donato.

Oh avventuorsi, cari e benedetti tempi antichi, quando (che = nelle quali, quando) le genti in squadre accorrevano a morire per la patria;
E voi gloriose e sempre onorate, Termopili (Tessaliche strette = delle Termopili - Leonida con un manipolo di uomini bloccò l’invasione persiana), dove il destino fu meno buono e generoso per l'impero Persiano! (franche = senza paura, coraggiose; generose = perché disposte a sacrificare la loro stessa vita.)
Io credo che i sassi, le piante, le onde e le vostre montagne, al passeggero (passeggere = al passeggero si rivolgeva l’epigrafe posta alle Termopili: ‘Passeggero riferisci a Sparta che qui ci hai visti giacere, obbedendo alle sue sante leggi’), con voce misteriosa e indecifrabile (indistinta voce) narri, come (siccome) quelle schiere invitte coprirono quei luoghi con i loro corpi esanimi devoti alla Grecia (e quindi consacrati alla sua salvezza).

Allora, il codardo e feroce Serse scappò, attraverso l'Ellesponto, fatto oggetto di scherno fino alle più lontane discendenze (Fatto…nepoti); E sopra il colle d'Antela (borgo vicino al luogo dove i Greci combatterono), dove la santa schiera dei combattenti (stuolo) morendo si sottrassero alla morte (Ove…morte = ossimoro: dove sacrificando la vita conquistarono la gloria eterna), Simonide (= poeta lirico che cantò la battaglia delle Termipili) vi salì, guardando l’aria, il mare e la terra (Guardando …suolo).

Su entrambe le guance scorrevano le lacrime, il petto affaticato, e il passo incerto, prendeva (toglieasi) in mano la lira e così cantava: fortunatissimi voi, che avete offerto il vostro petto alle armi nemiche per amore della Patria (costei) che vi diede la vita (al Sol);
Voi che la Grecia onora (cole) e il mondo ammira.

Nel pericolo delle armi quale grande trasporto d'amore hanno messo le menti dei giovani, che li condusse ad una morte immatura (acerbo fato)?

Quanto lieta, o figli, potè apparirvi la morte, che accorreste felici incontro alla morte (passo lacrimoso e duro - questa definizione dellamorte come passo lacrimoso e duro è di ascendenza petrarchesca, vedi Trionfo della Morte I, 105)?

Pareva che ognuno di voi andasse non a morire, ma a danzare o ad uno splendido pranzo:
Ma vi attendeva l'oscuro oltretomba (Tartaro = oltretomba pagano) della palude stigia (onda morta); né vi furono accanto le spose o i figli quando sull'aspro (aspro perchè campo di battaglia) terreno (lito) moriste senza baci né pianti.

Ma moriste non prima di aver causato ai persiani pene orribili (Ma … angoscia) come un leone si avventa entro una mandria di tori (Come …mandra; similitudine) e ad uno salta sulla schiena e vi affonda i denti lacerando le carni, ad un altro invece addenta il fianco, ad un altro la coscia, così il valore e l’ira dei greci (greci petti; similitudine) infuriavano, tra le torme (usato in senso dispregiativo dato che solitamente viene riferito non agli uomini ma agli animali) dei persiani (Tal …virtute).

- Qui il Poeta descrive lo scompiglio nemico:
Vi sono cavalli e cavalieri caduti; vedi la fuga dei carri e le tende cadute che intralciano ai vinti la fuga, a correre tra i primi (fra primieri; esprime viltà) pallido e scarmigliato vi è il tiranno lui in persona (esso = latinismo, corrisponde a ipse, ‘lui in persona’);

Tutti tinti e bagnati (infusi) dal sangue dei Barbari, gli eroi greci, motivo di immenso affanno per i Persiani, a poco a poco vinti (vinti dalle piaghe = non perché vinti dalla forza degli avversari ma perché dissanguati) cadono uno sopra l'altro.

Evviva, evviva (Oh viva, oh viva):
Fortunatissimi voi fintanto che nel mondo si parlerà o si scriverà (Mentre …scriva; finchè durerà il mondo).
Cadranno prima le stelle, precipitando in mare strappate dalla volta celeste e si spegneranno stridendo nelle profondità marine, prima che il ricordo e l'amore di voi passi o venga meno in parte (Prima … scemi è un esempio di Adynaton, cioè di impossibilità che una cosa si realizzi).

La vostra tomba è un altare e verranno le madri che condurranno i fanciulli ad ammirare le gloriose memorie (le belle orme del vostro sangue) degli eroi. (ricorda la Cassandra dei Sepolcri che porta i giovani troiani a visitare le tombe dei re d'Ilio)
Ecco io mi inchino o beati, al suolo, e bacio il suolo e le vostre lapidi, che saranno (fien) lodate e gloriose (chiare) eternamente per tutta la terra (Dall'uno …polo: da un polo all’altro).

Se fossi pure io sepolto con voi, e fosse ammorbidita la materna (alma latinismo sta per "che dà la vita") terra dal mio sangue.
Se il mio destino è diverso dal vostro (Se …diverso) e non consente che per la Grecia, smetta di pensare vinto (prostrato) morendo in guerra.
Così la fama modesta (Vereconda; modesta è la fama di Simonide se confrontata a quella dei caduti alle Termopilima) del vostro padre appaia ai posteri (appo i futuri = presso i posteri) possa, volendo il destino, durare così tanto quanto durino i vostri successi.

 

 

 

Fonte: http://www.gianluigicaruso.it/doc/all'italia_e_italia_mia.docx

Sito web da visitare: http://www.gianluigicaruso.it

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Leopardi All’Italia parafrasi e commento

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Leopardi All’Italia parafrasi e commento

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Leopardi All’Italia parafrasi e commento