Matematica algoritmi

Matematica algoritmi

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Matematica algoritmi

 

Gli algoritmi
Rappresentare una procedura rigorosa e generale di soluzione di un problema
Si dice algoritmo un insieme di istruzioni che definiscono una sequenza di operazioni mediante le quali si risolvono tutti i problemi di una determinata classe.

L’algoritmo deve essere:

finito, costituito cioè da un numero limitato di passi (le istruzioni sono in numero finito e vengono eseguite un numero finito di volte);

definito, ogni istruzione deve consentire un’interpretazione univoca;

eseguibile, cioè la sua esecuzione deve essere possibile con gli strumenti di cui si dispone;

deterministico, ad ogni passo deve essere definita una ed una sola operazione successiva.
Le caratteristiche sopraelencate caratterizzano un processo automatizzabile, che esclude la componente intuitiva propria dell’elaborazione governata dall’uomo.
Le istruzioni devono essere espresse informa comprensibile all’esecutore (cioè interpretabili dal sistema di elaborazione) e devono descrivere le azioni da compiere al livello di dettaglio delle capacità elementari dell’esecutore.

Per facilitare la stesura dell’algoritmo si ricorre a rappresentazioni grafiche e formalizzate, quali ad esempio i Diagrammi a Blocchi o il Linguaggio di progetto.
Un primo metodo di rappresentazione della procedura di risoluzione di un problema
Tra le tecniche utilizzate per rappresentare in maniera chiara e sintetica la struttura degli algoritmi, quella del Diagramma a Blocchi , anche detto flow-chart, ha il pregio di evidenziare visivamente l’avanzamento in sequenza e le varie strutture che compongono l’algoritmo.

Questa tecnica si basa sull’osservazione che le istruzioni di un qualunque algoritmo sono di uno dei seguenti tipi:

- istruzioni di calcolo o di elaborazione, che descrivono un’azione da compiere necessariamente dopo la precedente e prima della seguente nell’elenco ordinato;

- condizioni che pongono una domanda cui si può rispondere sì/no oppure vero/falso e che a seconda della risposta indicano due diverse azioni da compiere.

Le due tipologie di operazioni vengono rappresentate convenzionalmente con le forme geometriche rettangolo e rombo, la logica di sequenza viene data da frecce che congiungono i vari blocchi nel senso di avanzamento dell’esecuzione. Per le istruzioni di input e di output si usa un parallelogramma, per identificare l’inizio e la fine della sequenza di istruzioni si usa l’ellisse, la necessità di mutare la sequenza d’esecuzione passando ad un’istruzione che non sia quella immediatamente successiva (istruzioni di salto) è resa graficamente mediante le frecce.

Per meglio chiarire l’uso di questa tecnica di rappresentazione si vedano gli esempi di diagrammi a blocchi.
Esempi
ALGORITMO 1 - Somma di una sequenza di numeri

Indicando con ai il generico elemento da sommare, la formula matematica generale è S = a1+ a2 +…+ an . Bisogna fornire in input all’elaboratore i singoli valori ai ed il numero n di tali valori. L’algoritmo utilizza una struttura iterativa, ossia un blocco d’istruzioni viene ripetuto un numero finito di volte.
Utilizzeremo una variabile N per l’input di n e per contare quante volte si deve ripetere l’iterazione; il valore di N si decrementa di un’unità nell’ambito dell’iterazione e l’iterazione termina quando N raggiunge il valore zero. La variabile A è usata per gli input degli ai, S per le somme parziali e totale.

Fig. 3 Algoritmo 1 – Diagramma a blocchi

ALGORITMO 2 – Calcolo della media aritmetica di una sequenza di valori numerici

La formula matematica è 

Si consente all’utente di introdurre un numero qualsiasi di dati, utilizzando un valore speciale (lo zero) per indicare la fine della sequenza di input; l’algoritmo conta quanti elementi vengono introdotti.

Fig.4 Algoritmo 2 – Diagramma a blocchi

ALGORITMO 3 – Ricerca del minimo di una sequenza di valori numerici

Indicati con ai i valori sui quali si deve effettuare la ricerca, si può risolvere il problema con un algoritmo iterativo che effettua confronti successivi: M1=min(a1,a2); M2=min(M1,a3); M3=min(M2,a4);…; Mn-1=min(Mn-2, an). Al termine degli n-1 confronti, Mn-1 coincide col minimo cercato. La variabile A è usata per gli input degli ai . N è il contatore delle iterazioni.

Fig. 5 Algoritmo 3 – Diagramma a blocchi

Esercizio proposto: in modo analogo, realizzare il diagramma per l’algoritmo di ricerca del massimo di una sequenza di valori.


ALGORITMO 4 – Ordinamento per scambio di una sequenza di numeri in modo crescente

Indicati con ai i valori da ordinare, deve risultare a1<a2<a3<…<an-1<an . Si può sfruttare l’algoritmo per la ricerca del minimo, utilizzando un vettore per memorizzare gli n valori numerici da ordinare. Si inizierà applicando l’algoritmo di ricerca del minimo su tutti gli elementi del vettore e spostando il minimo in prima posizione, si procederà analogamente sui rimanenti n-1 elementi e il minimo tra essi si sposterà in seconda posizione, poi si ripeterà la procedura sui restanti n-2 elementi del vettore e così via. Il diagramma a blocchi illustra l’algoritmo in questione, supponendo di avere già a disposizione il vettore V(i) con i suoi n valori.

Fig. 6 Algoritmo 4 – Diagramma a blocchi

Esercizio proposto: in modo analogo, realizzare il diagramma per l’algoritmo di ordinamento per scambio di una sequenza di numeri in modo decrescente.
Un secondo metodo di rappresentazione della procedura di risoluzione di un problema
Un algoritmo può essere rappresentato anche mediante un linguaggio speciale che descrive le istruzioni e la logica di avanzamento dell’esecuzione con frasi anziché con un diagramma. Si parla in tal caso di pseudocodifica o notazione lineare strutturata.

Tale linguaggio formale, detto linguaggio di progetto, assomiglia al linguaggio naturale, ma è privo di ambiguità e segue regole prive di eccezioni. Esso utilizza parole riservate, spesso tratte dalla lingua inglese, mediante le quali vengono espressi i diversi tipi di istruzioni.

Gli esempi mostrano l’utilizzo di questa tecnica, in particolare mediante le cosifica in linguaggio pseudopascal, cosiddetto perché simile al linguaggio di programmazione Pascal.
Esempi
ALGORITMO 1 - Somma di una sequenza di numeri

Riguardo i dettagli dell’algoritmo si rimanda a quanto detto nella sua codifica mediante diagramma a blocchi.

Pseudocodifica algoritmo 1:

ALGORITMO 2 – Calcolo della media aritmetica di una sequenza di valori numerici

Riguardo i dettagli dell’algoritmo si rimanda a quanto detto nella sua codifica mediante diagramma a blocchi.

Pseudocodifica algoritmo 2:

ALGORITMO 3 – Ricerca del minimo di una sequenza di valori numerici

Riguardo i dettagli dell’algoritmo si rimanda a quanto detto nella sua codifica mediante diagramma a blocchi.

Pseudocodifica algoritmo 3:

ALGORITMO 4 – Ordinamento per scambio di una sequenza di numeri in modo crescente

Riguardo i dettagli dell’algoritmo si rimanda a quanto detto nella sua codifica mediante diagramma a blocchi.

Pseudocodifica algoritmo 4:



Materiali per il modulo "Dal problema al programma"

 

off line

 

Fonte: http://www.maecla.it/Materiali_fortic/Percorso%20A/Mod%208%20A/Gli%20algoritmi.doc

Sito web da visitare: http://www.maecla.it

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Matematica algoritmi

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Matematica algoritmi

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Matematica algoritmi