Benefici e Rischi dell’Attività Fisica

Benefici e Rischi dell’Attività Fisica

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Benefici e Rischi dell’Attività Fisica

 

La letteratura scientifica che testimonia degli effetti benefici dell’attività fisica è vastissima. Sono infatti moltissimi i documenti che evidenziano come l’attività fisica in quanto tale, a prescindere dagli obbiettivi e dal contesto, tende a migliorare le condizioni igieniche dei praticanti.

Sulla scorta di queste conoscenze la WHO, World Health Organisation, ha ripetutamente attivato iniziative a favore di un active lifestyle nel quale l’attività fisica è valorizzata come fattore di sviluppo delle condizioni sanitarie dell’individuo e della sua comunità.

Gli effetti benefici dell’attività fisica si possono osservare in molti modi e da molti punti di vista, e quando l’attività fisica è una pratica moderata e regolare si può affermare che i miglioramenti sono sostanziali sia in termini biologici-isiologici sia psicologici-sociali. Nel complesso gli effetti conducono anche ad una riduzione dei rischi di deterioramento delle capacità funzionali generali.

Al contempo un certo numero di lavori evidenziano però il fatto che ad essa sono associati dei rischi.

Vantaggi e rischi sembrano essere funzioni di numerosissime variabili. Le più frequentemente osservate dalla letteratura sono:

  • benessere;
  • genere;
  • età;
  • funzioni cardiovascolari;
  • condizioni psicologiche (stato d’ansia, umore ecc);
  • presenza di patologie (anche di tipo psichiatrico) o disabilità;
  • condizioni sanitarie particolari (gravidanza, menopausa ecc);
  • intensità e durata dell’attività fisica;
  • tipologia dell’attività fisica (aerobica, di potenziamento ecc);
  • tipologia di attività motoria (correre, nuotare ecc)
  • accoppiamento attività fisica-nutrizione;

 

Vediamo dunque vantaggi e rischi variabile per variabile:

Per il Benessere

 

L’attività fisica sembra essere in grado di modificare significativamente e con una buona persistenza d’effetto l’umore dei praticanti.

Per ottenere quest’effetto non è tra l’altro necessario che l’esercizio sia intenso o duraturo, ma con una seduta di yoga si possono ottenere miglioramenti in termini di tensione, affaticamento e irritazione.

Con questo la conclusione del lavoro di Kavussanu M. e McAuley E. , dove si rileva che chi pratica attività fisica è tendenzialmente una persona ottimista, sembra confermare l’ipotesi di una stabile relazione causa-effetto tra pratica fisica e stato o condizione psichica.

In termini generali i benefici di una moderata attività fisica sono ribaditi anche dall’International Society of Sport Psychology, per la quale gli effetti benefici sono in particolare:

      • miglioramento della condizione di benessere psichico, sia sul breve che sul lungo termine;
      • miglioramento dell’autostima;
                  • miglioramenti in pazienti sofferenti d’ipertensione, osteoporosi, di certe forme di diabete ed alcuni disordini psichiatrici;
      • è in alcuni casi equivalente alla psicoterapia nel trattamento della depressione;
      • riduzione dello stato di ansietà;
      • riduzione del livello di nevroticità;

 

Sempre secondo la International Society of Sport Psychology l’attività fisica inoltre funziona molto bene in ausilio di trattamenti professionali di depressioni forti, ed i suoi effetti sono trasversali rispetto all’età ed al sesso degli individui.

In termini di percezione e immagine di sé è stato dimostrato che:

  • gli atleti hanno una miglior immagine del proprio corpo. ;
  • i soggetti attivi in genere, sia maschi che femmine, sono significativamente più soddisfatti del proprio corpo e delle sue singole parti, oltre che del proprio stato di benessere fisico e salute generale e più attenti a salute ed efficianza.

 

Uno degli aspetti fondamentali dell’attività fisica ricreativa e della sua ricaduta in termini di benefici igienici nel complesso è il divertimento.

Nonostante non si conoscano le relazioni interne che legano il divertimento e l’apprezzamento dell’attività fisica con i benefici psicologici nel praticante già in un review del 1993 di Wankel L.M. si evidenzia l’importanza del divertimento come fattore facilitante la continuità del coinvolgimento nell’attività e come causa di benefici psicologici in relazione con gli aspetti attitudinali dell’individuo e con altri fattori della personalità.

Circa l’importante funzione di prevenzione dell’attività fisica, se da un lato appare chiaro che se correttamente programmata su criteri generalmente validi induce comunque miglioramenti nello stato di salute psicofisico del praticante, per una effettiva stabilità degli effetti stessi occorre tararla sulle caratteristiche del soggetto (prestazioni, età, genere e stato di salute).

Sono stati inoltre osservati altri rischi di abbattimento del grado di benessere correlati all’attività fisica, come:

  • l’ovetraining; che può produrre sintomi depressivi.
  • l’immunodepressione; l’attività fisica può indurre alterazioni sul piano immunologico, del tipo:
    • intensa stressa il sistema immunitario e deprime le funzioni neutrofile dei linfociti T e B.
    • intensa o prolungata può aumentare i rischi di infezione del tratto respiratorio superiore, mentre regolare e moderata ne riduce i rischi.

 

Alcune ricerche sull’attività fisica intensa hanno inoltre dimostrato che provoca un incremento dello stato d’ansia che può persistere anche per molte ore, e che si sono dimostrati anche casi di dipendenza da attività fisica.

Per Genere

 

La totalità dei lavori che hanno osservato le relazioni attività-genere del praticante sostengono la validità dei benefici per entrambi i sessi; coerentemente le indicazioni di tutte le organizzazioni o associazioni che si occupano di promozione della salute pubblica forniscono indicazioni di pratica fisica senza distinguere per genere dei praticanti.

A sostegno di questa trasversalità specifiche indagini hanno dimostrato che una moderata attività induce significativi benefici nello stato di salute delle donne di qualsiasi età.

E’ stato dimostrato inoltre che l’attività fisica produce effetti postivi nelle donne anche nelle condizioni di:

  • gravidanza ;
  • periodo postparto;
  • periodo di menopausa;

 

Circa i rischi si è osservato che:

  • negli uomini di media età che praticano attività regolare ed intensa è più alto il rischio di morte improvvisa, in genere causata da problemi coronarici ed in completa assenza di sintomi;
  • nell’attività fisica in periodo di gravidanza dipendono dal tipo di attività e dall’intensità: nuotare, andare in bicicletta e camminare non sembrano associati a rischi significativi, ma un’attività troppo intensa potrebbe provocare nel feto rischi di ipossia, ipertermia e variazioni abnormi di frequenza cardiaca.

 

Per Età

Nei bambini e nei giovani

 

I bambini non solo traggono piacere dal muoversi, correre e giocare, come sappiamo, ma ne hanno forte bisogno.

Su bisogno e benefici dell’attività fisica nei bambini esiste una vasta letteratura di natura psicopedagogica.

In generale si può sostenere che le attività fisiche in forma di gioco si dimostrano necessarie alle funzioni primarie dello sviluppo, e che l’attività fisica in genere tende ad innalzare il processo globale dello sviluppo intellettuale e psicomotorio.

La Federazione Europea di Psicologia dello Sport chiarisce peraltro che nel caso di pratica sportiva l’influenza sui bambini dipende in primo luogo dalla natura delle interazioni che si creano e dalla qualità dell’atmosfera emotiva nello stesso contesto sportivo.

Nel complesso i principali benefici dell’attività fisica osservati nella popolazione adolescente sono:

  • riduzione della la mortalità e prevenzione di patologie croniche.;
  • miglioramenti delle funzioni cardiorespiratorie;
  • miglioramenti nel grado di benessere emotivo, in particolare per attività intense.

Circa i rischi si riscontrati dolori alla schiena più frequentemente negli adolescenti coinvolti in attività fisica, mentre si riducono, rispetto ai coetanei più sedentari, i rischi di dolori non-muscoloscheletrici.

Inoltre sono stati rilevati tra i giovani rischi anche in termini di autostima. In un’indagine tra atleti delle high school americane quelli d’elite hanno mostrato, rispetto ai colleghi non-d’èlite un grado maggiore di selfefficacy rispetto a quello dei colleghi non d’èlite. Ma la cosa interessante e per certi aspetti preoccupante è il fatto che nella stessa indagine, svolta in una scuola sportivamente selettiva, anche gli studenti non sportivi (cioè non atleti) hanno mostrato un livello di autostima più alto dei colleghi sportivi non d’elite. Ciò sta evidentemente a significare che un clima sportivamente competitivo può indurre, in relazione ai risultati dell’individuo, un certo abbassamento del grado di autoefficacia e che, di conseguenza, l’uscita da quello stesso contesto sportivo da parte degli atleti non d’elite può rappresentare una difesa per la salvaguardia della stima del sé al pari della non-inclusione (non atleti).

Nell’Invecchiamento

L’American College of Sports Medicine sostiene che l’attività fisica bilanciata e regolare negli anziani:

  • contribuisce al miglioramento della qualità della vita, delle capacità funzionali e dell’indipendenza, prevenendo e riducendo un gran numero di decadimenti associati con l’invecchiamento;
  • migliora le funzioni cardiovascolari e respiratorie;
  • previene e controlla il diabete e l’osteoporosi;
  • aumenta le aspettative di vita;
  • migliora la stabilità posturale;
  • riduce eventuali stati di depressione;
  • migliora l’autoefficacia.

Inoltre:

  • minimizza e previene i rischi di problemi cronici ed aumenta le abilità funzionali;
  • migliora il rapporto tipologico delle fibre muscolari, la densità capillare e la capacità anaerobica;
  • migliora la mobilità della caviglia e stabilizza la deambulazione;
  • riduce eventuali tendenze depressive.
  • riduce il decadimento della struttura ossea e ne migliora i contenuti minerali in tutto il corpo, sia negli uomini che nelle donne.

 

E’ stato infine osservato che per gli anziani risulta più vantaggioso partecipare ad attività di gruppo rispetto alla pratica individuale. Ciò perché il contesto collettivo stimola nuove relazioni sociali e permette un confronto sistematico con i coetanei coinvolti. Il risultato è il rinforzo dell’autoefficacia e  il miglioramento delle condizioni psicologiche generali.

 

Per Funzioni Cardiovascolari

I vantaggi coronarici dell’attività si presentano solo oltre un certo livello di soglia.

Per smaltire l’eccesso di colesterolo sono consigliati circa 12-20 km alla settimana di jogging tranquillo per una spesa energetica complessiva 1200/1600 kcal.

Benefici effetti anche nella riabilitazione cardiaca nelle donne.

Anche nei bambini come negli adulti l’attività fisica riduce i rischi di problemi cardiovascolari.

Per Sovrappeso e Obesità

 

E’ ormai noto che l’attività fisica rappresenta un importante strumento di prevenzione e cura dell’obesità e di riduzione del sovrappeso.

Il sistema più efficace e logico per ridurre o prevenire l’obesità è camminare.

Particolarmente importante nella prevenzione dell’obesità sono:

  • la durata dell’attività, che non deve essere inferiore ai 200-300 min alla settimana consigliati dall’American College of Sports Medicine;
  • la spesa energetica, che sempre secondo la stessa organizzazione non dovrebbe essere inferiore alle 300kcal/giorno;
  • la diversificazione delle attività, scelte in particolare tra quelle un alto tasso di divertimento, cosicché possano essere più facilmente raticate per tutta la vita.

 

Per Diabete

Prevenzione e cura obesità e diabete.

Le persone che soffrono di diabete, in particolare del tipo II mellito, traggono dalla pratica dell’attività fisica grandi vantaggi.

Secondo uno studio del 1996 una adeguata attività fisica riduce l’aumento del diabete mellito, e ne previene l’insorgenza nel 50% dei soggetti suscettibili.

Per Altre patologie

L’attività fisica regolare:

  • può ridurre il rischio e partecipare alla terapia di diverticolosi, emorragie gastrointestinali e processi infiammatori del tratto intestinale;
  • può essere un’utile modalità terapeutica anche per i pazienti che soffrono di disordini del sonno;
  • è una effettiva terapia nel trattamento dell’osteoartrite;
  • è una terapia per l’ipertensione;
  • migliora le condizioni di pazienti con danni renali anche gravi;
  • aerobica ha effetti positivi su pazienti con forte depressione;
  • aerobica sembra essere utile anche nella popolazione affetta da HIV/AIDS;
  • leggera si è dimostrata potenzialmente ricca di effetti psicologici positivi per coloro che soffrono di problemi psichiatrici;
  • anche intensa si è dimostrata efficace nel trattamento dell’asma, con un incremento del picco respiratorio giornaliero e una riduzione della sua variabilità;
  • induce benefici anche nei pazienti di Sindrome di affaticamento cronico;
  • produce effetti benefici nei bambini affetti da artrite reumatoide giovanile;
  • fornisce un indiretto supporto di benessere a coloro che sopravvivono a un cancro.

 

Per le Disabilità

I benefici per la popolazione disabile, come per la popolazione normalmente abile peraltro, possono essere:

  • miglioramento dell’umore;
  • la percezione di un miglior stato di salute;
  • riduzione dell’ansietà e della depressione;
  • aumento dell’autostima e maggiore senso di autoefficacia;
  • maggior disponibilità a nuove esperienze e conoscenze;
  • in una prospettiva a lungo termine riduzione dei rischi di patologie croniche;
  • maggior coinvolgimento nel lavoro con riduzione dell’assenteismo e miglioramento della produttività.

 

Un programma di promozione della salute attraverso l’attività fisica per individui con disabilità fisiche dimostra inoltre effetti positivi sullo stile di vita e diminuisce l’importanza delle eventuali complicanze della patologia.

La Regolazione di Intensità e Durata dell’Attività Fisica

 

E’ consigliato, per ottenere effetti benefici sullo stato di salute generale mantenendo bassi i rischi, praticare attività ad intensità relativamente basse (solitamente ci si riferisce a valori tra il 60 e il 70% dell’intensità massima dell’individuo) ed eventualmente aumentare, mano a mano che cresce l’adattamento dell’organismo allo sforzo, gradualmente la frequenza e successivamente la durata dell’attività stessa.
I medici dovrebbero incoraggiare tutti gli adulti a praticare per 30 min per quasi tutti i giorni della settimana attività fisica moderata.

Per Tipologia di Attività Fisica

 

In relazione alla tipologia delle attività praticate si possono distinguere:

  • attività di riscaldamento;
  • attività di defaticamento;
  • attività di potenziamento;
  • attività di resistenza o aerobica;
  • attività di mobilizzazione;

 

L’American College of Sports Medicine per il mantenimento di un buono stato di salute negli adulti sani suggerisce che si realizzi sempre un appropriato periodo di riscaldamento e di defaticamento e che l’allenamento preveda sia attività di potenziamento che di resistenza e mobilità.

Per Tipologia di Attività Motoria

 

Il fattore chiave nella valutazione dei benefici dell’attività fisica è la spesa energetica totale e la sua stabilità.

Di contro appare evidente che alcuni tipi di attività motorie implicano rischi superiori ad altre, sia sul piano organico che psicologico.

Inoltre risulta che per alcuni tipi di attività vi siano specifici benefici, ad esempio praticare yoga e tai-chi rilassa e mantiene basso il livello di sofferenza psicologica e di fatica. .

Camminare velocemente o correre producono invece effetti positivi su molti aspetti  dello stato di salute sempre con bassissimi rischi.

Con la Nutrizione

 

E’ assolutamente dimostrato che affinché l’attività fisica induca dei benefici profondi e duraturi sullo stato di benessere generale dei soggetti attivi questa va accompagnata da un corretto regime alimentare, e che un adeguato accoppiamento alimentazione-attività fisica è fondamentale nella ricerca  di continuità dell’attività praticata.

 

 

Kavussanu M, McAuley E, Exercise and optimism: are highly active individuals more optimisitc? Journal of Sport and Exercise Psychology, 1995, vol 17 (3); 246-58.

Hausenblas HA, Symons Downs D, Comparison of body image between athletes and nonathletes: A meta-analytic review. Journal of Applied Psychology, 2001 Sep; Vol 13(3): 323-339.

Loland NW, Body image and physical activity: A survey among Norwegian men and women, International Journal of Sport Psychology, 1998 Oct-Dec,29(4):339-365

Wankel LM, The importance of enjoyment to adherence and psychological benefits from physical education, International Journal of Sport Psychology, 1993, Jul-Sep; 24(3):306-325.

Position statement of the European Federation of Sport Psychology (FEPSAC): II. Children in sport, Sport Psychologist, 1996 Sep; 10 (3):224-226.

Marsh HW, Hey J, Roche LA, Perry C, Structure of physical self-concept: elite athletes and physical education students, Journal of educational psychology, 1997, June 89(2):369-280.

Kritz Silversten D, Barret Connor E, Corbeau C, Cross-sectional and prospective study of exercise and depress mood in the elderly – the Rancho Bernardo study, American Journal of Epidemiology, 2001, March 15, 153 (6):596-603

per approfondire il tema vedere il cap Le popolazioni

Szabo A, Mesko A, Caputo A, Gill Eamonn T, Examination of Exercise-induced feeling states in four modes of exercise, International Journal of Sport Psychology, 1998 Oct-Dec,29(4):376-390

Vuori IM, Health benefits of physical activity with special references to interaction with diet, Public Health and Nutrition, 2001, Apr, 4 (2B):517-528.

Fonte: http://www.dsnm.univr.it/documenti/OccorrenzaIns/matdid/matdid977077

Sito web da visitare: http://www.dsnm.univr.it

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Benefici e Rischi dell’Attività Fisica

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Benefici e Rischi dell’Attività Fisica

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Benefici e Rischi dell’Attività Fisica