Medioevo cronologia

Medioevo cronologia

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Medioevo cronologia

CRONOLOGIA MEDIOEVALE
Alto Medioevo, dal 476 al 600
476
Caduta dell'Impero Romano
489-490
Teodorico, re degli ostrogoti, è inviato dall'imperatore d'oriente Zenone in Italia contro Odoacre e lo sconfigge più volte.
493-526
Teodorico, fatto uccide re Odoacre, consolida il proprio dominio in Italia e sviluppa una politica interna di accordo con i latini e una politica esterna di predominio sugli altri regni romano-barbarici, mediante alleanze e accordi matrimoniali.
535-553
Guerra gotica. L'imperatore d'oriente, Giustiniano, invia in Italia un esercito guidato da Belisario e poi (551) da Narsete contro gli ostrogoti. Gli ultimi re goti, Totila e Teia, cadono in battaglia.
540 ca.
San Benedetto, dopo fondato il monastero di Montecassino (529ca), redige la Regula che fornirà le premesse del monachesimo occidentale.
553-568
Dominio bizantino in Italia.
569
I longobardi, guidati dal re Alboino, scendono in Italia. Pavia diventa la capitale del regno longobardo che comprende l'Italia settentrionale e i ducati di Spoleto e Benevento.
574
Uccisione del re Clefi.
584
Autari viene eletto re dei longobardi.
590-604
Pontificato di Gregorio I Magno.
591-616
Regno di Agilulfo.
Alto Medioevo, dal 600 all'800
603
Gregono Magno conclude la pace fra longobardi e bizantini e, grazie all'opera di persuasione di Teodolinda moglie del re Agilulfo, inizia la conversione al cattolicesimo del popolo longobardo.
636-652
Regno di Rotari.
643
Editto di Rotari, prima codificazione del diritto consuetudinario barbarico.
712-744
Regno di Liutprando.
728
Liutprando toglie ai bizantini Bologna e Sutri, ma è indotto da papa Gregorio II a ritirarsi e a donare Sutri al papato che costituirà il primo nucleo del Territorio di S.Pietro.
733-742
Liutprando in lotta contro i bizantini e il papato occupa l'Emilia e le Marche, e assedia Roma.
749
Astolfo, re dei longobardi occupa Ravenna e la Pentapoli (750-751) e attacca i territori della Chiesa.
754
Chiamato dal papa Stefano II(753) scende in Italia il re dei franchi Pipino il Breve, che, battuto Astolfo, lo costringe con la pace di Pavia a restituire al papa le terre tolte ai bizantini.
756
Astolfo riprende le ostilità contro il papa e assedia Roma. Pipino il Breve scende nuovamente in Italia, sconfigge Astolfo e con il secondo trattato di Pavia lo obbliga a rinunciare all'esarcato e alla Pentapoli, che cede a sua volta al papa (donazione di Pipino). Lo Stato della Chiesa si estende ora dal ducato di Roma alle Marche e alla Romagna.
756-774
Regno di Desiderio.
772
Desiderio invade lo Stato della Chiesa.
773-774
Carlo, re dei franchi chiamato da papa Adriano scende in Italia e fa prigioniero Desiderio. Carlo viene proclamato re dei franchi e dei longobardi.
Alto medioevo, dall' 800 al 900
800
Carlo Magno viene incoronato imperatore a Roma: questo atto dà formalmente inizio al Sacro Romano Impero.
814
Morto Carlo Magno gli succede sul trono imperiale Ludovico il Pio (814-840).
817
Ludovico il Pio emana l' ordinatio imperii con cui regola la propria successione.
827
Inizia la conquista araba della Sicilia, conclusa nel 902.
840-855
Regno di Lotario.
843
Il trattato di Verdun, pone fine alla contesa ereditaria tra i figli di Ludovico il Pio. Lotario ottiene il possesso dell'Italia, della Borgogna e della Lorena.
849
La vittoria navale bizantina di Ostia sui saraceni argina l'avanzata musulmana.
855-875
Ludovico è imperatore e re d'Italia. Gli succede dopo un'aspra lotta Carlo II il Calvo (875-877), già re di Francia.
879
Carlomanno (877-880) re d'Italia e di Baviera lascia il governo dell'Italia al fratello Carlo il Grosso.
881
Carlo III il Grosso è re d'Italia e imperatore.
887
Deposizione di Carlo il Grosso e disgregazione dell'impero carolingio.
888
Il Regno d'Italia passa a Berengario I del Friuli, nipote di Ludovico il Pio.
889
Berengario è sconfitto da Guido, duca di Spoleto, e si ritira nella marca del Friuli.
891
Guido di Spoleto è incoronato imperatore e il figlio Lamberto gli viene associato come re d'ltalia e come imperatore (892)
896
Arnolfo di Carinzia sceso in Italia contro Lamberto di Spoleto, è incoronato a sua volta imperatore da papa Formoso.
899
Scomparsi Arnolfo e Lamberto, Berengario si riprende la corona d'Italia, ma viene sconfitto dagli ungari sul Brenta.
Alto Medioevo, dal 900 al 1000
900
Ludovico, re di Provenza, chiamato dai signori italiani contro Berengario, è incoronato re d'Italia, ma è poi vinto da Berengario (905).
915 Incoronazione imperiale di Berengario a Roma. Battaglia del Garigliano: una lega di forze bizantine, papali e longobarde condotte dal papa Giovanni X sconfigge i saraceni e distrugge la loro base.
921
I grandi feudatari italiani si ribellano a Berengario e chiamano in Italia Rodolfo II di Borgogna, che sconfigge Berengario e si fa nominare re d'Italia (923).
924
I feudatari italiani abbandonano Rodolfo II e si appellano a Ugo di Provenza.
926
Ugo di Provenza scende in Italia contro Rodolfo che si ritira, permettendogli di ottenere la corona del Regno d'Italia (926-946).
948
Muore Ugo di Provenza lasciando erede il figlio Lotario.
950
Alla morte di Lotario di Provenza, Berengario d'Ivrea suo ministro viene incoronato re.
951
Ottone I di Sassonia, re di Germania, scende in Italia per sostenere i diritti di Adelaide vedova di Lotario, e, battuto Berengario assume il titolo di re dei franchi e degli italici. L'anno successivo concede l'investitura regia a Berengario II e al figlio Adalberto.
962
Ottone I, sceso in Italia chiamato dal papa Giovanni XII contro Berengario II (961), viene incoronato imperatore. Con il privilegium Othonis , l'impero rivendica il controllo sull'elezione del pontefice.
963
Giovanni XII viene deposto.
964
Berengario è catturato ed esiliato da Ottone.
967
Dopo aver fatto incoronare coimperatore il figlio Ottone II, Ottone I tenta di annettere l'Italia meridionale.
983-1002
Regno di Ottone III
Basso Medioevo, dal 1000 al 1050
1002-1014
Morto Ottone, la dura contesa fra Arduino d'Ivrea e Enrico II si conclude con l'incoronazione di quest'ultimo.
1027
Corrado II il Salico diviene imperatore romano.
1028
Rainulfo Drengot ottiene la contea di Aversa fra Capua (principato) e Napoli (ducato), è il primo possesso normanno nel Sud.
1037
Corrado II emana la Constitutio de feudis .
1042
Guglielmo d'Altavilla si proclama conte di Puglia.
1044
A Milano la lotta fra nobili e cittadini, si conclude con un governo misto.
1046
Enrico III elegge papa Clemente II, che lo incorona imperatore.
Basso Medioevo, dal 1050 al 1100
1053
Papa Leone IX che avanzava pretese sull'Italia meridonale è sconfitto a Civitate dagli eserciti normanni e preso prigioniero.
1056-1106
Regno di Enrico IV.
1059
Papa Niccolò II riserva ai cardinali l'elezione del pontefice.
1059
Niccolo II riconosce Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo nel ducato di Puglia e Riccardo Quarrel nel principato di Capua.
1061-1091
Ruggero d'Altavilla libera la Sicilia dagli arabi divenendone conte.
1073
Ildebrano di Soana è papa col nome di Gregorio VII. Col Dictatus papae inizia la lotta per le investiture (1075-1122).
1076
Enrico IV convoca il concilio di Worms e fa deporre Gregorio VII. Il papa scomunica l'imperatore e scioglie i suoi sudditi dal vincolo di fedeltà.
1077
Per evitare la scomunica, Enrico IV scende in Italia e a Canossa, in veste di penitente, chiede ed ottiene il perdono del papa.
1080
Enrico IV riprende le armi contro Gregorio VII che lo scomunica nuovamente.
1084
Enrico IV assedia Gregorio VII in Castel Sant'Angelo, e si fa incoronare imperatore dall'antipapa Clemente III; Roberto il Guiscardo viene in aiuto di Gregorio VII. Roma, è saccheggiata. Gregorio VII muore a Salerno (1085).
1090
Enrico IV riprende la lotta contro il papa Urbano II. Corrado, figlio di Enrico si schiera dalla parte del papa e con Matilde di Canossa e diverse città della lombarde.
1095
Urbano II rinnova la condanna della simonia e delle investiture laiche. Bandisce la crociata.
1095-1099
La prima crociata per la liberazione dei luoghi santi della cristianità. VI partecipa l'alta feudalità europea, appoggiata dalle repubbliche marinare di Genova e Venezia.
Basso Medioevo, dal 1100 al 1150
1110-11
Enrico V, dopo aver costretto il padre Enrico IV ad abdicare (1106) scende in Italia e si accorda a Sutri col Papa Pasquale II sul problema delle investiture.
1115
Matilde di Canossa muore lasciando erede dei suoi beni la Chiesa.
1116-18
Enrico V torna in Italia per rivendicare i beni feudali di Matilde e riprende la lotta per le investiture.
1122
Con il concordato di Worms tra Enrico V e Callisto II pone fine alla lotta per le investiture.
1125-52
Periodo di crisi imperiale durante il quale si affermano e si sviluppano i comuni in Italia.
1130
Scisma fra Innocenzo II costretto all'esilio e Anacleto II, che appoggiato, da Ruggero II di Sicilia, gli concede la corona dell'Italia meridionale.
1132-1139
Ribellioni di potentati e comuni del Sud contro Ruggero II. Spedizione dell'imperatore Lotario II e papa Innocenzo II, che investono Rainulfo di Alife del ducato di Puglia (1137).
1139-1154
Espansione mediterranea del Regno di Sicilia, controllato da re Ruggero II.
1143
I cittadini romani si costituiscono in libero comune.
1145
Arnaldo di Brescia inizia la sua predicazione per una riforma religiosa.
1147-49
Bernardo di Chiaravalle che ha fondato numerosi monasteri in Italia, bandisce la seconda crociata.
Basso Medioevo, dal 1150 al 1200
1152-90
Regno di Federico di Hohenstaufen, detto il Barbarossa. Deciso a restaurare l'autorità imperiale in Italia discende una prima volta nel 1154-55. Federico entra in Roma, pone fine al libero comune ed è incoronato imperatore dal papa Adriano IV.
1158-62
Seconda discesa del Barbarossa: nella seconda dieta di Roncaglia egli fissa con la Constitutio de regalibus i diritti imperiali e incendia le ribelli Crema e Milano.
1159
Con l'elezione al soglio pontificio di Alessandro, riprende la lotta fra papato e impero sulla questione delle investiture.
1167-77
Una forza antimperiale viene costituita a Pontida. Dopo due anni di ostilità l'esercito imperiale e quello della lega si affrontano presso Legnano (1176). Federico I, sconfitto, avvia trattative, a Venezia chiude la pace con Alessandro III (1177).
1183
La pace di Costanza chiude la lunga lotta tra i comuni italiani e Federico I: riconoscimento da parte dei comuni della suprema autorità imperiale, a sua volta l'imperatore riconosce ai comuni i diritti di regalia e la facoltà di eleggere i propri magistrati.
1186
Il figlio di Federico I, Enrico VI, viene incoronato re d'Italia. Il matrimonio di Enrico VI con Costanza d'Altavilla figlia del Re Guglielmo di Sicilia assicura l'unione del regno normanno all'impero.
1189
Morte di Guglielmo II di Sicilia. Per impedire la successione di Enrico VI i baroni eleggono re Tancredi di Lecce.
1190
Muore, durante la terza crociata, Federico Barbarossa; gli succede il figlio Enrico VI, che viene incoronato imperatore. Poi (1195) è incoronato re di Sicilia.
1197
Morte di Enrico VI. Gli succede, sotto la tutela della madre Costanza e poi di Innocenzo III, Federico II. Si scatenano in Germania e in Italia aspre lotte di successione tra Ottone di Brunswick e Filippo di Svevia.
1198-1216
Pontificato di Innocenzo III.
Basso Medioevo, dal 1200 al 1250
1202-04
Quarta crociata. Venezia, che aveva fornito le navi per la spedizione, si assicura importanti basi nell'Egeo e sul mar Nero.
1210
In seguito all'aggressione di Ottone di Brunswick nell'Italia meridionale, il papa lo scomunica e sostiene Federico II per le corone del regno di Sicilia e del Sacro Romano Impero (1220).
1212
Federico II viene incoronato re di Germania dal papa alla condizione di non riunificare i possessi imperiali e quelli siciliani di cui viene investito Enrico, suo figlio.
1220
Rientrato in Italia, Federico II, Stupor Mundi , è incoronato imperatore da Onorio III.
1226
Si costituisce la seconda lega lombarda in funzione antimperiale.
1227
Federico II non parte per la crociata e il papa solleva i sudditi del regno di Sicilia dal vincolo di fedeltà.
1230
Da Cassino, dopo la sconfitta delle truppe papali contro Federico II, Gregorio IX revoca la scomunica contro l'imperatore e ottiene in cambio nuovi privilegi.
1231
Costituzioni di Melfi.
1237
Federico II sconfigge a Cortenuova i comuni della lega.
1239
Federico II viene scomunicato dal papa, che convoca un concilio per deporre l'imperatore.
1241
I pisani, alleati di Federico II, assaltano la flotta genovese che scortava i vescovi francesi diretti al concilio e li fanno prigionieri.
1248
Federico II ottiene un grave insuccesso durante l'assedio di Parma.
1249
Enzo, re di Sardegna, figlio di Federico II, viene sconfitto a Fossalta e fatto prigioniero dai bolognesi.
Basso Medioevo, dal 1250 al 1300
1250
Federico II muore a Fiorentino, gli succede il figlio Corrado IV.
1251
Corrado IV scende in Italia per prendere possesso del Regno.
1254
Alla morte di Corrado IV gli succede il figlio minorenne Corradino. Nel Regno di Sicilia governa come suo tutore, e poi in proprio, Manfredi figlio naturale dl Federico II.
1259
Una lega di comuni settentrionali sconfigge e cattura a Cassano d'Adda Ezzelino da Romano.
1260
A Montaperti i guelfi di Firenze sono sconfitti dai fuoriusciti ghibellini.
1265
Carlo d'Angiò scende in Italia contro Manfredi, con l'appoggio papale.
1266
Battaglia di Benevento: Carlo d'Angiò sconfigge Manfredi che cade sul campo di battaglia. Carlo viene incoronato re di Sicilia.
1267-68
Corradino scende in Italia per riconquistare il Regno di Sicilia. Sconfitto a Tagliacozzo viene consegnato agli Angioini, ed è decapitato a Napoli.
1282
Scoppia a Palermo la rivolta del vespro (marzo). Pietro III d'Aragona, genero di Manfredi, conquista la Sicilia. Guerra del vespro fra gli Angioini e gli Aragonesi (1282-1302).
1284
Genova sconfigge Pisa alla Meloria.
1293
Gli ordinamenti di Giano della Bella favoriscono a Firenze il 'popolo minuto' ed escludono dal potere i nobili.
1294-1303
Pontificato di Bonifacio VIII.
1297
A Venezia la serrata del Maggior consiglio rende la partecipazione al governo un privilegio ereditario dei patrizi.
1298
La lunga rivalità fra le repubbliche marinare di Genova e Venezia per il predominio in oriente culmina nella battaglia di Curzola, conclusasi a favore di Genova.
Basso Medioevo, dal 1300 al 1350
1302
La pace di Caltabellotta pone fine alla guerra del vespro. La Sicilia (Regno di Trinacria) passa a Federico d'Aragona mentre Napoli (che conserva il nome di Regno di Sicilia) resta agli Angioini.
1302
Bolla Unam sanctam di Bonifacio VIII: il papa proclama in polemica con il re di Francia Fillippo IV il Bello, la subordinazione del potere temporale a quello spirituale.
1303
Filippo il Bello manda in Italia una delegazione al comando di Guglielmo di Nogaret e Sciarra Colonna, che arresta il papa ad Anagni. Liberato dal popolo, Bonifacio VIII muore poco dopo.
1309
Il papa Clemente V, trasferisce la sede pontificia ad Avignone: ha cosi inizio la 'cattività avignonese' della Chiesa.
1310-13
Enrico VII scende in Italia per tentare la restaurazione del potere universale dell'impero.
1324
Castruccio Castracani signore di Lucca conquista Pistoia, batte i fiorentini ad Altopascio ed è nominato vicario imperiale (1327) da Ludovico il Bavaro.
1328
Ludovico il Bavaro si fa incoronare imperatore dal popolo romano.
1330-33
Giovanni di Lussemburgo re di Boemia (figlio di Enrico VII) diviene signore di varie città dell'ltalia settentrionale, ma è costretto a ripassare le Alpi dalla lega di Castelbaldo.
1342- 43
A Firenze, signoria di Gualtieri VII di Brienne, duca di Atene.
1343
Fallimento della banca dei Peruzzi a Firenze. Morte di Roberto I d'Angiò, re di Napoli cui succede succede Giovanna I.
1345
Fallimento della banca dei Bardi a Firenze.
1347
Cola di Rienzo si proclama tribuno del popolo e instaura a Roma un governo popolare (20 maggio).
1348
Si diffonde in Italia la peste.
1349
Giovanni Visconti, arcivescovo di Milano dal 1339 e signore (con il fratello Luchino) della città, accentra nelle sue mani tutti i poteri del comune e inaugura di fatto la signoria viscontea.
Basso Medioevo, dal 1350 al 1400
1353
Genova, travagliata da lotte intestine e battuta dai veneziani, si pone sotto la signoria di Giovanni Visconti. Il papa Innocenzo VI invia da Avignone il cardinale Egidio d'Albornoz a restaurare l'autorità papale sullo Stato della Chiesa; a tale scopo sono promulga le Constitutiones Aegidianae (1357), codice di leggi che rimarrà in vigore fino al 1816.
1354
Cola di Rienzo è ucciso in un tumulto popolare.
1355
Il doge Marino Faliero è giustiziato a Venezia sotto l'accusa di congiura antiaristocratica.
1375-78
Firenze si allea con i Visconti contro il papa Gregorio XI.
1377
Gregorio XI pone fine alla cattività avignonese stabilendosi definitivamente a Roma.
1378
A Firenze scoppia il tumulto dei ciompi, del popolo minuto contro il popolo grasso.
1378-81
Guerra di Chioggia tra Genova e Venezia, conclusasi con la vittoria di Venezia.
1378-1417
Grande scisma d'occidente.
1380-82
Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, si schiera con l'antipapa Clemente VII e viene scomunicata da Urbano VI, che investe del regno Carlo III di Durazzo. Questi conduce contro Napoli una vittoriosa spedizione che si conclude con la morte di Giovanna.
1382
Restaurazione oligarchica a Firenze che durerà fino all'avvento dei Medici (1434).
1385-1402
Signoria di Gian Galeazzo Visconti, che unifica i domini viscontei e ottiene dall'imperatore Venceslao il titolo di duca di Milano (1395).
Basso Medioevo, dal 1400 al 1450
1412
Alla morte del fratello Giovanni Maria Visconti, Filippo Maria Visconti entra in Milano e assume il titolo ducale.
1416
Amedeo VIII riceve dall'imperatore Sigismondo il ducato di Savoia.
1423
Il doge Francesco Foscari accentua la politica di espansione di Venezia in terraferma portandone i confini all'Adda.
1425-26
Lega antiviscontea tra Venezia, Firenze, Ferrara, Mantova, Monferrato e Savoia. Nella battaglia di Maclodio le forze veneziane hanno la meglio su quelle milanesi.
1428-33
Filippo Maria Visconti cede a Venezia, Bergamo e Brescia. Ravenna è ceduta a Venezia nella pace di Cremona dopo una ripresa delle ostilità.
1434
Cosimo de' Medici, esiliato dal governo oligarchico, ritorna a Firenze dove, con la carica di gonfaloniere, assume l'effettivo controllo del comune.
1435
Alla morte di Giovanna II riprende lotta per la successione al trono del regno di Napoli fra Renato d'Angiò e Alfonso V d'Aragona. Filippo Visconti interviene contro Alfonso V d'Aragona, che preso prigioniero nella battaglia navale di Ponza, si allea col milanese e riprende la lotta.
1442
Alfonso V d'Aragona ottiene il Regno di Napoli, inizia il domino spagnolo del regno nell'Italia meridionale.
1447
Muore Filippo Visconti senza lasciare eredi. I milanesi proclamano la repubblica.
Basso Medioevo, dal 1450 al 1492
1450
Francesco Sforza entra a Milano proclamandosi duca.
1454
Francesco Sforza e Venezia firmano la pace di Lodi, cui segue la costituzione di una lega fra i maggiori stati italiani per il mantenimento dell'equilibrio politico.
1458-64
Pontificato di Pio II. Ferdinando I, figlio di Alfonso V è re di Napoli.
1464-78
Genova è occupata da Francesco Sforza.
1474
Congiura dei Pazzi a Firenze.
1482-84
Una grande guerra coinvolge da una parte Venezia e papa Sisto IV e dall'altra Estensi, Firenze, Milano e Napoli. Con la pace gli Estensi devono cedere a Venezia, Rovigo e il polesine.
1485
Congiura dei baroni. I feudatari del regno di Napoli, sostenuti da papa Innocenzo VIII, si ribellano al re, che con l'aiuto di Milano e Firenze, riesce a restaurare l'ordine.
1492
Inizia il pontificato di Alessandro VI (Rodrigo Borgia). Muore Lorenzo de' Medici detto il Magnifico. Un genovese, Cristoforo Colombo approda sul nuovo continente.

CRONOLOGIA DELLE ERESIE

ANNO

EVENTO

1028

Eretici catturati a Monforte d'Alba e messi al rogo a Milano

1116

Il monaco Enrico predica a Le Mans

1134

Il monaco Enrico a Pisa abiura ogni sua "eresia"
Cattura del monaco Enrico

1140-1150

L'eresia catara si diffonde in Occidente

1143

Lettere di Evervino di Steinfeld a Bernardo di Chiaravalle sul diffondersi dell’eresia

1145

Bernardo di Chiaravalle a Tolosa
Bernardo di Chiaravalle predica contro il catarismo ad Albi
Arnaldo da Brescia pellegrino a Roma
Seconda cattura del monaco Enrico

1148

Concilio di Reims: condanna degli eretici di Guascogna e Provenza

1152-1156

Eckberto di Schonau usa nel suo trattato il termine “catari”

1155

Arnaldo da Brescia espulso da Roma
Rogo di Arnaldo da Brescia

1167-1175

Assemblea dei Catari a Saint Felix de Caraman

1174 ca.

Inizio della predicazione di Valdesio

1177

Lettera di Raimondo V, conte di Tolosa, sul pericolo eretico

1179

De Nugis Curialium di Walter Map
Valdesio a Roma

1180

Professione di fede di Valdesio accettata dal sinodo di Lione

1182

Valdesi scomunicati e cacciati dalla città di Lione

1184

Ad Abolendam: decretale di scomunica emanato da papa Lucio III: tra i movimenti scomunicati anche Umiliati e Poveri Lombardi (Valdesi)

1185 ca.

Predicazione del piacentino Ugo Speroni

1186

Urbano III rinnova agli Umiliati di San Pietro di Viboldone la protezione papale

1194

Alfonso re di Aragona e conte di Provenza espelle i Valdesi dalle sue terre

1197

Pietro II re di Aragona e conte di Provenza espelle i Valdesi dalle sue terre

fine 1198- inizio 1199

2 rappresentanti degli Umiliati vanno alla curia romana per cercare di far inserire il movimento nella Chiesa romana

1199

Vergentis in senium: Innocenzo III equipara l’eresia al delitto di lesa maestà

1201

Reintegro degli Umiliati nell’ortodossia

1204

Concilio cataro di Mirepoix

1205-1207 (?)

Morte di Valdesio

1205

Scisma interno dei Valdesi

1206

predicazione di San Domenico in Linguadoca

1208

Pietro di Castelnau, legato papale, viene assassinato

1209

Inizio Crociata contro gli Albigesi

1210

Bernardo Prim dà vita ai Poveri Riconciliati (Valdesi tornati all'ortodossia)

1211

Raimondo VI, conte di Tolosa, scomunicato perchè troppo "morbido" con gli eretici

1215

IV Concilio Lateranense
Canone “Excommunicavimus”

1216

Elogio degli Umiliati da parte di Iacopo di Vitry

1218

I Valdesi si incontrano a Bergamo per ritrovare l'unità del movimento
Morte di Simone di Monfort, capo dei crociati contro gli albigesi

1226

Concilio cataro di Pieusse

1226-1229

Crociata di re Luigi VIII per sottomettere il sud della Francia

1229

Sconfitta di Raimondo VII, conte di Tolosa, contro Luigi VIII
Pace di Parigi

1231-1233

Gregorio IX istituisce il tribunale dell'Inquisizione

1235

Liber supra Stella di Salvo Burci

1242

Due inquisitori sono uccisi a Avignone

1244

Presa di Montsegur

1250

Summa de Catharis et Leonistis di Raniero Sacconi

1252

Decretale Ad extirpanda (Innocenzo IV)

1254

Bolla Cum super inquisitione (Innocenzo IV)

1260

Ghererdo Segarelli dà il via al movimento apostolico nel parmense

1269

Obizzo Sanvitali, vescovo di Parma, raccomanda alla carità dei fedeli le sorores apostolorum

1270-1272

Trattato contro i Valdesi di Davide d'Asburgo (Yvonet)

1274

Canone Religionum diversitatem nimiam

1278

Bruciati a Verona circa 200 eretici

1286

Olim felicis recordationis (Onorio IV). Decretato lo scioglimento degli Apostolici
Gherardo Segarelli imprigionato per la prima volta

1290

Il comune di Bologna concede contributi in denaro a ordo Apostolorum

1294

Segarelli accusato di eresia e nuovamente imprigionato
A Parma 4 eretici messi al rogo (Apostolici di Segarelli)

18 luglio 1300

Condanna al rogo di Segarelli

1300

Prima lettera di Dolcino da Novara ai fedeli apostolici

1303

Seconda lettera di Dolcino da Novara

1305

Clemente V indice una crociata contro Dolcino da Novara e i suoi discepoli

1306

Dolcino da Novara nel biellese
Terza lettera di Dolcino da Novara

1 giugno 1307

Rogo di Dolcino da Novara, Margherita da Trento e Longino Cattaneo da Bergamo

1308-1309

Acta Inquisitionis Carcassonensis contra Albigenses

1316

Historia fratris Dulcini heresiarche di Bernardo Gui

1317

Giovanni XXII condanna i francescani "spirituali" (fraticelli)

1318-1325

Inchiesta di Jacque Fournier

1321

Rogo del perfetto Belibasta

1323

Manuale dell'Inquisizione di Bernardo Gui

 

Fonte: http://www.progettofahrenheit.it/doc/mazzanti/Fantica%26medievale/CRONOLOGIA%20MEDIOEVALE.doc

Sito web da visitare: http://www.progettofahrenheit.it

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Medioevo cronologia

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Medioevo cronologia

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Medioevo cronologia